• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 26 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bala Sagor fatto a pezzi a Spoleto. L’assassino ha confessato

    45enne viola il divieto di avvicinamento ai genitori, arrestata dai carabinieri

    Terni: il questore emette tre provvedimenti di prevenzione e un accompagnamento al centro rimpatri

    Il centenario della Ternana. Dal 2 ottobre il centro di Terni si tinge di rossoverde

    Terni ospita la prima assoluta di “Piermatteo 2025”

    Stagione micologica, alla Usl Umbria 2 controlli gratuiti dei funghi

    Iniziati lavori di miglioramento della sicurezza stradale ad Arrone e Poggio di Otricoli

    Dopo la data saltata a Terni Letz Festival porta i Modeselektor a Perugia

    Concerto per la pace “Irene canta Irene”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bala Sagor fatto a pezzi a Spoleto. L’assassino ha confessato

    45enne viola il divieto di avvicinamento ai genitori, arrestata dai carabinieri

    Terni: il questore emette tre provvedimenti di prevenzione e un accompagnamento al centro rimpatri

    Il centenario della Ternana. Dal 2 ottobre il centro di Terni si tinge di rossoverde

    Terni ospita la prima assoluta di “Piermatteo 2025”

    Stagione micologica, alla Usl Umbria 2 controlli gratuiti dei funghi

    Iniziati lavori di miglioramento della sicurezza stradale ad Arrone e Poggio di Otricoli

    Dopo la data saltata a Terni Letz Festival porta i Modeselektor a Perugia

    Concerto per la pace “Irene canta Irene”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

Terni. Posto di Teleconduzione. Sindacati sconcertati dalle posizioni degli onorevoli Nevi e Caparvi. “Di fatto danno via libera ad Enel”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 26 Settembre 2025 21:12
in Economia e sindacale, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 I segretari generali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil, Stefano Ribelli, Ciro Di Noia e Doriana Gramaccioni dopo aver letto le dichiarazioni dei deputati Raffale Nevi (Forza Italia) e Virginio Caparvi (Lega) , esprimono “profonda preoccupazione, dissenso e sconcerto riguardo la loro approvazione per la chiusura del posto di teleconduzione di Terni”. 

“Di fatto,  con quanto dichiarano, danno un tacito via libera alle decisioni di Enel al progressivo smantellamento di questa ulteriore infrastruttura essenziale per il presidio e lo sviluppo del territorio ternano. Ricordiamo a Nevi e Caparvi – aggiungono i tre segretari nel comunicato unitario –  che i tanto decantati investimenti di Enel sul territorio, prevalentemente non sono sufficienti neanche al mantenimento degli impianti esistenti, ci risulta infatti che ci sono impianti fermi per la mancanza di manutenzioni ordinarie. Le tanto sbandierate manutenzioni da parte Enel Gree Power riguardano attività periferiche, come il canale recentino o la barriera paramassi Galleto, che non hanno una ricaduta diretta sul territorio e non possono passare come manutenzioni e come investimenti necessari per il territorio. Filctem, Flaei, Uiltec, dopo la recente audizione in x commissione attività produttive alla camera (dove non era presente nessun rappresentante di Forza Italia), avendo ribadito con forza la valenza e l’importanza di questa vertenza territoriale, rimarcano nuovamente l’assenza di un confronto preventivo con le parti sociali e il mancato coinvolgimento del territorio in una scelta che comporterebbe seri rischi in termini di sicurezza idraulica, considerando il verificarsi di eventi climatici estremi sempre più frequenti, in particolare nell’eventualità di piene improvvise che potrebbero impattare su bacini, dighe e corsi d’acqua. Nonostante le rassicuranti dichiarazioni dell’azienda, qualora si verifichi un’emergenza la possibilità di intervento immediato non è compatibile con la delocalizzazione del Pt. Quando in passato ci sono stati fenomeni alluvionali nell’Orvietano, a Corbara,  coinvolgendo perfino la capitale, l’intervento degli attuali tecnici Enel in forza al Pt di Terni, è riuscito a garantire un’azione tempestiva e decisiva al fine di evitare alluvioni”.

“Pertanto – concludono le organizzazioni sindacali – la politica (tutta) deve assumersi le sue responsabilità qualora, come avallato da Nevi e Caparvi, il Pt di Terni a breve verrà smantellato. Ancora una volta la nostra regione subirà un ulteriore depauperamento dal punto di vista occupazionale, di investimenti e professionalità. La chiusura del Pt di Terni, provocherà l’ennesimo colpo mortale all’economia e alla sicurezza idraulica del territorio, che si aggiunge alla vertenza del polo chimico nell’area di crisi complessa Terni-Narni. È ora che la politica si occupi seriamente della profonda deindustrializzazione in cui versa l’Umbria, della debolezza del suo tessuto associativo e imprenditoriale e chieda alle multinazionali come Enel investimenti, occupazione diretta e indiretta e non tagli indiscriminati, altrimenti la nostra regione sprofonderà ancora di più e avrà come unica risorsa solo i pensionati”.

 

COSA AVEVA DETTO L’ON. CAPARVI

“Plaudiamo alle rassicurazioni che Enel Green Power ha dato in occasione della sua audizione. Il sistema idroelettrico della regione, la cui sede principale è a Terni, continuerà ad essere pienamente operativo in totale sicurezza, come chiarito anche dalla Protezione Civile. Lo stesso principio vale per i Posti di Teleconduzione, che, lavorando da remoto in maniera sempre più automatizzata ed efficace, non richiedono la presenza di operatori sul territorio. Parliamo quindi di un miglioramento generalizzato garantito da Enel e di investimenti che porteranno ad una rete idroelettrica e di teleconduzione ancora più efficiente, il tutto continuando ad investire sul polo ternano realizzando proprio a Terni il centro nazionale di disaster recovery per tutte le sale controllo italiane e continuando ad investire nelle officine idroelettriche, centri di eccellenza unici dove vengono svolte tutte le operazioni di reingegnerizzazione, ingegnerizzazione e lavorazione sui macchinari idraulici del gruppo ”

 

COSA AVEVA DETTO L’ON. NEVI

“Alcuni esponenti dell’opposizione hanno ancora una volta strumentalizzato temi importanti come il lavoro e la sicurezza per i propri scopi elettorali e di consenso. Ieri in commissione Attività produttive della Camera l’audizione sulla chiusura del Posto di teleconduzione di Terni, Enel, proprietaria dell’’impianto, ha fornito ampie rassicurazioni sul suo impegno per il territorio, confermando importanti investimenti e garantendo che la riorganizzazione in corso non avrà alcun impatto sull’occupazione. Sono costanti le interlocuzioni e il confronto che, come forza politica, portiamo avanti con le aziende, ed è anche grazie a questo approccio costruttivo che Enel sta investendo tuttora alcuni milioni di euro per le centrali umbre e per le attività delle officine idroelettriche di Terni. Enel in Umbria gestisce 18 impianti idroelettrici e 5 grandi dighe, è quindi evidente quanto sia importante la sua presenza sul territorio.
Su argomenti cruciali come l’occupazione e la valorizzazione degli asset strategici, la politica deve certamente vigilare ma sempre con atteggiamento responsabile e costruttivo. È importante che istituzioni e aziende lavorino insieme per il bene delle persone e delle comunità locali. Le risposte ascoltate oggi vanno in questa direzione”.

Enel non torna indietro. Il posto di Teleconduzione di Terni passerà sotto il controllo di quello di Montorio al Vomano (Teramo)

https://terninrete.it/notizie-di-terni-enel-non-torna-indietro-il-posto-di-teleconduzione-di-terni-passera-sotto-il-controllo-di-quello-di-montorio-al-vomano-teramo/

Tag: Enel Green Powerfilctem cgilflaei cislposto di teleconduzioneRaffaele NeviTerniuiltecvirginio caparvi
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Bala Sagor fatto a pezzi a Spoleto. L’assassino ha confessato

26 Settembre 2025
Economia

Per 1.044 famiglie ternane, composte da almeno 3 persone, con reddito inferiore ai 15 mila euro , in arrivo la Carta dedicata a te. Vale 500 euro

25 Settembre 2025
Economia

Cucinelli, tonfo in Borsa. Il titolo perde oltre il 17%

25 Settembre 2025

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)