• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERNI: PROSEGUE IL DIBATTITO IN FORZA ITALIA, GLI INTERVENTI DI VALENTINA BASSETTI E MAURIZIO MIDEJA

di Redazione
venerdì 29 Novembre 2019 21:18
in In apertura, Politica
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Su questo giornale nel corso delle ultime settimane, precedenti e successive alle elezioni regionali, abbiamo pubblicato diversi interventi di militanti ed ex dirigenti del partito, tutti critici nei confronti del gruppo dirigente locale. L’ultimo è stato quello di Rita Diamanti.

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-forza-italia-diamanti-unassemblea-generale-per-affrontare-la-situazione-prima-che-sia-troppo-tardi/

E’ ovvio che questo giornale è aperto al contributo di quanti vogliano dire la propria e questo vale soprattutto per chi viene costantemente tirato in ballo ovverosia l’onorevole Raffaele Nevi.

 

L’INTERVENTO DI VALENTINA BASSETTI

Da diverso tempo sono un semplice partecipante alla vita politica di FI, in silenzio senza chiedere nulla.

Ho assistito e partecipato attivamente alla tornata elettorale delle Politiche e delle comunali sia di Terni che di Stroncone , come un’ape operaia perché questo sono.

Non ho mai condiviso alcuni atteggiamenti e alcune direttive che venivano dall’alto e che andavano contro quello che era il sentire della massa dei circoli dei sostenitori.

Dovevi spiegare, giustificare o meglio dovevi tacere.

Io stessa per il mio essere libera non sono mai stata invitata alle riunioni sporadiche perché in un certo momento c’è stato il terrore che potessi dire liberamente ad una platea quello per cui ero in disaccordo.

E nonostante la dirigenza nazionale mi tenesse aggiornata e mi invitasse ad andare ho sempre preferito restare in disparte e tacere.

Tacere per gli amici che andavano salvaguardati per la giunta che stava facendo a Terni un ottimo lavoro, tacere per chi non meritava il male.

Poi arrivano le regionali e li ti rendi conto che quello per cui sei stato silenzioso non è servito a nulla perché come al solito i giochi erano fatti senza tenere in considerazione,prima i patti e se non riguardano i belli e buoni ma i brutti e cattivi ci sta, ma sopratutto le persone che nonostante tutto si sono messe in gioco.

Se non sei allineato con i belli, buoni e imparentati , sono convinti che tu sia un utile idiota , ma non siamo idioti siamo solo stati buoni collaborativi e disinteressati al potere e interessati al bene comune.

Ho sempre pensato alla vita politica come un modo perché la meritocrazia venisse fuori, ma quando vedo che questo non accade ma che anzi essa viene strumentalizzata per annientare la meritocrazia, mi rendo conto che non posso essere connivente.

Andiamo ad un analisi per punti: comunali a Terni, il partito decide in blocco di portare la signora Bertocco, la signora prende poco più di 300 preferenze nonostante “apò mēchanḗs theós” la porta ovunque, da qui la deduzione che la divinità ed i suoi adepti sono in possesso di 300 voti comunali.

Dopo questo la signora viene fatta assessore ed iniziano a girare voci che non sia diplomata, nulla di male basta ammetterlo, viene presentato un certificato di diploma poco chiaro. Quando sarebbe bastato andare nel liceo di appartenenza della signora e richiedere il certificato di protocollo del diploma

Passano pochi mesi di amministrazione e poco prima del rimpasto di agosto la signora si dimette.

Si dimette e ritorna in Aman a fare l’amministratore delegato, il 12/09/2019 è di nuovo li; alle mie richieste al presidente Giuliano Gentili  ( presidente aman ) non sanno darmi una risposta lo stesso cv della signora è bloccato, se andate sul sito aman trasparenza accedete a tutti i cv tranne al suo.

Ho parlato con la Dott.ssa Pernazza e con il Dott, Guido Nevi di come mai ci fosse una così grande protezione della signora? Non ho visto tanto impegno per nessuno nemmeno per i padri di famiglia disperati ed esodati.

Ho chiesto in AMAN come fosse successo tutto questo, mi hanno detto che non lo sapevano il Signor Giuliano Gentili ( presidente aman mi ha detto che non lo sapeva e , che non sapeva come rispondermi… )

Arrivano le comunali ad Orvieto e qui i buoni e belli passano sopra al circolo che voleva Meffi per favorire la candidata gradita al politico che tutto può e che pensa che siamo tutti indifesi, anche li è andata bene a lui; la sua candidata per farla digerire a tutti prima prende la tessera e poi esce. Tanto risponde a lui.

Comunali a Stroncone lavoriamo tantissimo, eleggiamo diversi rappresentanti che fanno riferimento FI.

Arrivano le regionali dove prima vengono disattesi i patti, Ferranti 1000 preferenze non si candida

Si candida il sindaco di Amelia, il segretario di Nevi e si dividono i voti dei Nevi, considerando che la Pernazza è sindaco,  Nevi in regione ha di suo 700 voti circa.

Vi domanderete come faceva ad avere lui migliaia di preferenze? Non erano le sue.

Se vogliamo analizzare il voto basta andare sui piccoli paesi dove Fi ha una caduta mostruosa ed aumentano i partiti di centro destra, nel mio comune dove la lega ha preso il 49 percento FI ci sono seggi dove a malapena arriva a 10 voti.

Motivo, l’elettorato ha detto no ai giochi di potere,i portatori di acqua hanno deciso di essere liberi .

Come mai proprio oggi questa mia? Ho letto la lettera della Dottoressa Rita Diamanti, che crede ancora che possa essere possibile cambiare le cose, che nonostante sia stata trattata in modo poco grazioso dal direttivo dei buoni imparentati e non abbia risposto, ci crede ancora perché ci sono ancora tante belle persone che posso dare tanto in termini di umanità e competenza .

Voglio essere accanto alla  dottoressa Diamanti  perché quello che ha denunciato è ora che venga discusso e risolto.

 

 

L’INTERVENTO DI MAURIZIO MIDEJA

Da ormai quasi due mesi sono un semplice iscritto a Forza Italia per mia scelta, non condividendo
diverse scelte avvenute negli ultimi due anni all’interno del partito. In modo particolare in questi giorni, mi
è stato chiesto  da amici e conoscenti e alcuni militanti, le ragioni che mi hanno
portato alla decisione.

Lo spunto e anche la motivazione di esternare con più chiarezza e nei dettagli il  mio pensiero mi è stato offerto
rileggendo il comunicato della dr.ssa Rita Diamanti ,avvenuto solo pochi giorni fa sulla indifferibile
fondata ,necessità ed urgenza di poter convocare una assemblea di tutti i militanti,dirigenti ed esponenti
nonché dei simpatizzanti di Forza Italia per contribuire ad un rilancio e a un coinvolgimento diretto della
amministrazione e della gestione del partito e non soltanto a livello locale.
Vorrei ricordare che anche quanto sta avvenendo è a mio parere più riconducibile ad alcune decisioni forse
non propriamente azzeccate che, da parte del vertice  del partito e dal suo cerchio magico,  da
qualche tempo vengono imposte con i risultati che obiettivamente sono in evidenza.

La sede del partito a Terni,ancor oggi ,rimane relegata in zona periferica e decentrata,  inaccessibile negli
orari normali e più consoni ed adatti alla promozione della frequentazione e partecipazione anche di nuovi
simpatizzanti e potenzialmente nuovi iscritti.Così come l’incontro conviviale pare sia divenuto ormai
desueto,dal presupposto che i nuovi e già presenti contatti verrebbero condivisi ormai sui
social, scelte che  non ho mai condiviso mentre appariva come
inammissibile che autotassandoci tra gli iscritti con pochi euro si sarebbe trovata e si era già trovata,una
sede più consona e in zona centrale.

Le decisioni nei direttivi si rispettavano e venivano fatte valere quando e se condivise esclusivamente dal
vertice apicale, qualora i direttivi avessero individuato o promosso delle iniziative in contrasto , venivano accantonate.

Direttivo comunale promuoveva in Orvieto l’ ottimo candidato Meffi,ma veniva forzata la candidatura e in
contrasto alla decisione esercitata  veniva prescelta  la candidata Tardani,(tra l’altro mi pare ricordare
tardivamente iscritta al partito allora  e non più iscritta adesso a Forza Italia) giusto per sottolineare
la scarsa lungimiranza adottata.

Direttivo provinciale individuava un candidato apprezzato e preparato come Bruschini alle provinciali 2019,
ma poi veniva imposto dal solito entourage un altro candidato senza avere alcun successo.
Siglati degli accordi sulle candidature per le regionali in base alla significatività prevalente sul territorio di
appartenenza del candidato più forte si osteggiava  a favore di candidature in più ordine
sparso, purtroppo mortificanti e inconcludenti considerando i risultati ottenuti e l’ impegno intrapreso.

Per questi motivi desidero associarmi in un appello lanciato dalla dott.essa Rita Diamanti affinché si cerchi
con ampia forza di evitare il disfacimento del nostro partito in un serio e ampio confronto
interno aperto a tutti gli iscritti.

Tag: forza italiaTerni
Condividi6Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)