• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: riaperta la Biblioteca diocesana “Giunio Tinarelli” gestita da Istess Libri

di Redazione
mercoledì 27 Ottobre 2021 08:38
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ha riaperto al pubblico, dopo un lungo periodo di silenzio, la Biblioteca diocesana “Giunio Tinarelli”, nella nuova gestione curata da Istess Libri.

La biblioteca, che si trova in via San Marco 19 a Terni, è stata fondata all’interno dell’Istess alla fine degli anni ’70 da don Gino Cotini ed è in seguito diventata autonoma sotto la guida di don Antonio Marchetti e il Centro Animatori Vocazionali, che ne ha curato negli ultimi anni la catalogazione.

Alla riapertura erano erano presenti il direttore dell’Istess Arnaldo Casali, la responsabile della biblioteca Maria Barlozzo, la scrittrice e responsabile del progetto letterario Paola Biribanti, il direttore artistico del Terni Film Festival Riccardo Leonelli ed Ermanno Ventura, presidente della Commissione Diocesana per i Problemi Sociali, il Lavoro, la Giustizia e la Pace.

La Biblioteca è aperta al pubblico quattro giorni a settimana: martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e il giovedì dalle ore 17 alle 19.

Ad oggi contiene più di 6000 volumi (numero destinato ad aumentare per le continue donazioni), molti dei quali specializzati in letteratura di carattere religioso. “Ma qui, spiega Casali, possiamo trovare anche libri di storia, filosofia, romanzi e pure narrativa per bambini”.

E’ presente pure una piccola libreria con tutte le pubblicazioni curate dall’Istess, che si possono portare a casa dietro una piccola e libera offerta.

“Sono libri di grandissimo valore, tra i quali spiccano le monografie e la monumentale Storia di Terni scritta da Pompeo De Angelis. E la nostra idea è quella di riprendere anche l’attività editoriale, il tutto sotto il logo Istess Libri”.

Oltre alla lettura e al prestito di libri, la Biblioteca ospiterà anche eventi e apertivi letterari.

“L’ingresso della biblioteca si apre proprio sulla via della movida ternana – aggiunge Casali – vogliamo approfittarne per organizzare appuntamenti che la trasformino in una vetrina di cultura nel cuore della città”.

Nella sala lettura sono inoltre esposte alcune opere di grande valore e bellezza come il Cantico delle Creature rivisitato da Felice Fatati. Che assume un particolare valore se si considera che proprio in quei locali risiedeva Francesco d’Assisi durante i suoi soggiorni ternani.

Alla biblioteca si aggiungerà presto anche una cineteca, con l’oramai enorme archivio del Terni Film Festival costituito da film, documentari e cortometraggi raccolti in sedici anni di attività.

“Molti di questi film sono inediti, mai distribuiti né visti in Italia, che noi stessi abbiamo tradotto. Il nostro intento è quello di metterli a disposizione della città, tanto riprendendo i cineforum quanto tramite fruizione personale, anche online”.

“Siamo tutti volontari – spiega la responsabile della biblioteca – stiamo solo mettendo tanta buona volontà e tanto entusiasmo. Confidiamo sulla comprensione, ma anche sull’affluenza degli utenti”.

Riccardo Leonelli, durante l’inaugurazione, ha offerto al pubblico l’interpretazione del primo canto dell’Inferno di Dante.

“La ‘selva oscura’ rappresenta un momento difficile della vita di ciascuno di noi”, è il pensiero del celebre attore ternano, che ha annunciato la sua sua breve performance come “un assaggio di ciò che si vedrà al Terni Film Festival. Sarà una trilogia di eventi dedicati appunto all’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso che – a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta – metteranno insieme più arti: dal cinema al teatro, dalla musica alla sand-art”.

Intanto il Cenacolo San Marco (che si trova nello stesso edificio, ma si apre su via del Leone) ospita fino al 5 novembre la mostra “Vale un Perù” con opere del pittore Luca Gualandris e di artigianato peruviano, che rappresenta anche un’anteprima della prossima edizione del Terni Film Festival, in programma dal 6 al 14 novembre. Festival che si prepara ad una nuova trasferta: dal 29 ottobre al 2 novembre una delegazione di Istess Cinema sarà a Notre-Dame de La Salette per le Giornate di Cinema e Riconciliazione.

 

1 di 5
- +
Tag: arnaldo casaliErmanno Venturagiunio tinarelliistessMaria Barlozzopaola biribantiriccardo leonelliTerniterni film festival
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)