“Siamo partite da una camminata, unite dal coraggio e dalla passione di fare impresa.
Abbiamo dato voce alle nostre mani, che ogni giorno costruiscono futuro, lavoro, comunità.
Dopo il successo delle precedenti iniziative dedicate alle imprenditrici ternane, sono felice di annunciarvi un nuovo progetto che vuole dare ancora più voce ed energia a questa realtà”.
Così Alessia Arronenzi ha riavviato oggi pomeriggio il suo progetto che rende omaggio alla forza delle donne.
“Il nuovo appuntamento, dal titolo “La forza delle donne – Terni si trasforma”, vede protagoniste le professioniste ternane – dottoresse, avvocatesse , psicologhe e molte altre figure di rilievo – donne che con passione, competenza e determinazione non solo costruiscono il loro futuro, ma anche quello dell’intera comunità – aggiunge Alessia – L’iniziativa è consistita un percorso simbolico: una camminata nel cuore della città, da piazza Tacito , per intrecciare storie, esperienze e valori, e per mostrare come insieme si possa rendere Terni più forte, accogliente e consapevole.
La passeggiata si è conclusa da Rolando caffè in centro, dove ad attenderci, tra gli altri, c’era lo storico Rolando Oddi, con la presentazione del suo Persichetto, offerto come segno di sostegno e come brindisi alla forza femminile.
A dare sostegno ad Alessia anche la copyrighter Mara Diamanti di ritorno a Terni dopo 4 anni vissuti a Londra.
Ha dedicato al progetto e alle donne, queste righe:
Un tocco di glamour, un abito, una consulenza, una rinascita.
Ciò che si trova dietro alla costruzione di un progetto di impresa tutto al femminile significa passione, arte, moda, cultura.
Le imprenditrici di “La forza delle donne” coordinate da Alessia Arronenzi sono il backstage di una città che, tra le difficoltà di questo tempo storico, va in scena ogni giorno con talento, sacrificio e passione.
Dietro ogni imprenditrice ternana c’è un ricco bagaglio di competenze e una forte dose di creatività.
Idee messe a terra ogni volta che quella chiave entra nella toppa e le mani di una donna spingono la porta, accendono la luce e affrontando la giornata lavorativa accogliendo, consigliando, lavorando per ogni cliente mettendoci non solo la testa ma soprattutto il cuore.
Ecco perché come mai, una di loro, un giorno si alza con un’idea e coinvolge le altre che subito accettano l’invito.
Una passeggiata con un brindisi per “fare rumore” per dire noi ci siamo! Noi siamo qui con la nostra forza lavoro, pezzi unici di un puzzle che insieme formano un magnifico quadro.
Quindi a Terni “Cherchez la femme”: le troverete unite, connesse, presenti.