• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Terni, San Valentino: Pandemia e Lavoro al centro del pontificale di Mons. Piemontese che guarda “con interesse il Manifesto 51”

di Adriano Lorenzoni
domenica 07 Febbraio 2021 13:47
in Diocesi TNA, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La grave situazione pandemica e la ricaduta sul mondo del lavoro sono stati i temi al centro del pontificale di San valentino tenuto questa mattina del vescovo Mons. Giuseppe Piemontese nella celebrazione in onore del santo patrono della città.

Ad ascoltare le parole preoccupate di Mons. Piemontese la presidente della giunta regionale Donatella Tesei, il presidente della provincia di Terni Giampiero Lattanzi, il sindaco di Terni Leonardo Latini, il Prefetto di Terni Emilio Dario Sensi.

Il vescovo ha definito “nemico crudele” il covid 19  “che in Italia ha ucciso oltre 90 mila persone nell’arco di un anno e oltre 2 milioni 300 mila nel mondo”.

I danni prodotti da questa terribile pandemia “peseranno a lungo – ha detto ancora il vescovo – nella società e sui singoli, specie sui giovani”.

“In tale situazione   sentiamo il bisogno di cogliere il senso di ciò che ci sta accadendo e riscontrare tre motivi ed elementi di speranza: innanzitutto lo spirito indicato da Papa Francesco nella preghiera in Piazza San Pietro sintetizzato nell’enciclica Fratelli Tutti; la speranza generata dal vaccino anti-covid e infine la memoria del 40° anniversario della visita del Papa San Giovanni Paolo Secondo alle acciaierie e alla città di Terni avvenuta il 19 marzo 1981”.

“Siamo in mezzo ad una tempesta – ha aggiunto ancora Mons. Piemontese –  che si è abbattuta sul mondo, tutti stiamo sulla stessa barca e nessuno può pensare di potersi salvare da solo. L’umanità sta attraversando una crisi che mette in discussione equilibri che sembravano consolidati  ma è anche premessa di novità, di rinnovamento. Così è stato nel passato ma la crisi non si supera senza la speranza offerta dal vangelo come è accaduto agli apostoli sulla barca in tempesta che si sono salvati  grazie alla parola e all’intervento di Gesù. Non dobbiamo stancarci di pregare sempre e nello stesso tempo fare tutto quanto ci è possibile con più fiducia e speranza, la preghiera ci permetterà di sperare contro ogni speranza”.

“Siamo in attesa della risorsa miracolosa, il vaccino, nel quale sono riposte le speranze di salvezza dell’umanità ma ci vorrà tempo. La ripresa sarà lunga e faticoso sarà riparare i danni  materiali, morali, economici e sociali e ripristinare il clima e la gara verso il progresso”.

“Se non cambiano gli stili di vita, le abitudini sbagliate e l’orgogliosa convinzione di un progresso all’infinito, di una libertà senza limiti, di egoismi temerari, l’umanità resterà sempre  a rischio pandemie o di trasformazioni catastrofiche”.

Parlando dei temi del lavoro mons. Piemontese ha citato Papa Wojtyla nel suo discorso agli operai delle acciaierie: “ho visto il momento particolare di crisi industriale attraversato da questa regione ma anche  la grande tradizione operaia che caratterizza questa città, condivido  apertamente gli accenni fatti   tanto al triste fenomeno della disoccupazione quanto  alla pesantezza  del lavoro di fabbrica, concordo  pure nel dire che non è più accettabile che  mezzo milione di creature muoiano di fame  e si riempiano gli arsenali militari di terribili armamenti nucleari portatori di distruzione e morte. Ho molto  apprezzato, cari lavoratori, la forte e indomita volontà  di continuare con determinazione e con saggezza a difendere il vostro lavoro e la vostra dignità. Posso dirvi di essere venuto qui anche per offrivi di persona questa  assicurazione. L’assicurazione cioè  che il Papa è con voi, dalla vostra parte”.

Poi dal vescovo è venuto un endorsement pubblico in favore del Movimento dei 51, sorto a Terni quale contributo di idee per evitare il declino inesorabile della città

“La precaria situazione  – ha detto Mons. Piemontese – richiede un supplemento di iniziativa, di inventiva e di collaborazione da parte di tutti , le autorità, gli imprenditori, chiunque ha  a cuore questa nostra terra e il suo futuro.  In questa luce guardo con interesse e incoraggio ad allargare  la riflessione  sul Manifesto 51 avviata a Terni da un gruppo di cittadini  di differenti orientamenti ideali e politici in coincidenza  con l’esplodere del covid 19”.

In duomo ad ascoltarlo anche il professor Luca Diotallevi , presidente di Azione Cattolica, che di quel Manifesto è l’ispiratore.

 

Tag: dicoesi terni-narni-ameliamanifesto 51Mons. Giuseppe Piemontesesan valentinoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)