• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: Tajani (FI) presenta le proposte per la filiera dell’acciaio

di Claudia Sensi
lunedì 22 Giugno 2020 15:43
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
5
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Ci tenevamo a dare un segnale di attenzione a Terni”.

Così il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani presentando a Terni, insieme ai deputati azzurri Giorgio Mulè e Raffaele Nevi, le proposte del partito azzurro per la filiera dell’acciaio dopo aver preso parte all’incontro con i parlamentari italiani eletti in Umbria organizzato dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori metalmeccanici di Terni, dopo l’annuncio della vendita di Ast da parte di ThyssenKrupp e la proclamazione dello stato di agitazione.

“Il sito di Terni va inquadrato in un contesto nazionale in difesa dell’acciaio. Io ritengo che la qualità del prodotto ternano, che forse è la migliore in Europa, vada tutelata. Servono imprenditori privati, seri, credibili, affidabili, che diano una prospettiva a questo sito”.

In merito all’interessamento del gruppo Marcegaglia all’Ast l’onorevole Raffaele Nevi si è detto contento.

“Più interessati ci sono, soprattutto se italiani, meglio è. Dopodiché bisogna essere molto accorti perché quello che conta sarà il progetto che il gruppo metterà in campo. Bisogna fare una valutazione molto attenta e rigorosa nella speranza che ThyssenKrupp voglia fare in modo che la cessione vada ad un gruppo industriale che abbia un futuro, per dare anche alla città quelle garanzie di stabilità e serenità, necessari dopo tanti anni di incertezze.”

Il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani ha poi parlato delle proposte elaborate per la filiera dell’acciaio.

“Ci siamo fatti carico del grido di dolore dell’Italia che produce ed abbiamo lavorato – ha detto Tajani – ascoltando e mettendo in campo la nostra esperienza. Vogliamo rilanciare e il settore siderurgico con interventi mirati per tutte le filiere connesse. Quindi proponiamo quattro piani per la ripartenza: casa, edilizia, infrastrutture, automotive”.

Rispetto alla filiera dell’acciaio in senso macro la proposta di Forza Italia è quella di attivare un tavolo immediato per affrontare tutti i problemi di competitività che le imprese hanno per competere nella partita globale. Serve in sostanza un grande e strutturale piano strategico per la produzione di acciaio in Italia cercando di ridurre il più possibile la nostra dipendenza dall’estero. L’Italia, che si posiziona all’undicesimo posto nella classifica mondiale e al secondo posto in Europa, lo scorso anno ha prodotto 23,2 milioni di tonnellate di acciaio rispetto alle 24,5 del 2018 segnando un – 5,3%; i primi mesi del 2020 hanno confermato il trend negativo registrando un risultato produttivo pari a -2,9%.

Partendo dal presupposto che 1 miliardo investito nell’edilizia e nelle ristrutturazioni genera 3 miliardi
di ulteriore reddito, crea soprattutto 17.000 posti di lavoro, 11.000 nelle costruzioni e 6.000 nell’indotto, Forza Italia propone un piano nazionale straordinario di edilizia pubblica attraverso la nascita di new town nei grandi centri abitati: questa iniziativa supplirà alla storica carenza di case popolari e garantirà la tenuta sociale nelle città oltre a compensare temporaneamente, la carenza di domanda nel comparto. La proposta, si legge nel documento, prevede la semplificazione delle procedure di gara; la semplificazione dei livelli di progettazione; il rinvio dello split payment; la revisione del ruolo dell’Anac; il superamento del codice degli appalti; una legge speciale per le infrastrutture strategiche di primario interesse nazionale; la risoluzione dei contenziosi con le imprese entro 60 giorni; il pagamento entro un mese degli stati di avanzamento alle imprese; una nuova legge obbiettivo.

Per la filiera industriale dell’automotive si propone un forte aumento dei fondi per la rottamazione dei veicoli, l’allineamento della fiscalità delle auto aziendali ai principali Paesi europei, misure per favorire un percorso di sostituzione con appositi incentivi e strumenti di sostegno nei confronti dei soggetti economicamente più deboli, di tutto il parco automobilistico inquinante presente in Italia.

Le proposte di Forza Italia per l’acciaio non dimenticano la tutela ambientale e la riduzione delle emissioni di CO2. Nel breve periodo, un aumento dell’impiego dei rottami riciclati e la diffusione delle migliori tecnologie disponibili – prosegue il documento – potrebbero dare un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi della politica del clima e rafforzare l’utilizzo sostenibile delle risorse scarse.

Una migliore efficienza energetica richiede politiche che siano attuate in modo da tenere conto dell’impatto sulla competitività. Le misure restrittive che incidono sulla competitività dei produttori di acciaio dell’UE richiedono che quest’ultima raddoppi gli sforzi nella applicazione della propria strategia di accesso al mercato globale per garantire una concorrenza internazionale leale e condizioni di parità per l’industria europea.

Analogamente a quanto avviene per altre industrie ad alta intensità energetica, poi, i costi dell’energia sono uno dei principali fattori determinanti della competitività del settore siderurgico. Secondo le stime dell’industria siderurgica, i costi energetici rappresentano, a seconda del segmento della catena del valore, fino al 40% del totale dei costi operativi. I prezzi dell’energia elettrica per i consumatori finali industriali dell’UE sono il doppio rispetto a quelli statunitensi e di gran lunga superiori a quelli della maggior parte degli altri paesi OCSE (escluso il Giappone) e di molte grandi economie in via di sviluppo. Prezzi dell’energia competitivi a livello internazionale e la sicurezza degli approvvigionamenti energetici sono essenziali per il futuro della siderurgia europea, se non altro in quanto importanti ai fini delle scelte di localizzazione e delle decisioni di investimento di questa industria. È importante, quindi, che il costo delle energie rinnovabili cali e che i regimi nazionali di sostegno siano efficaci sotto il profilo dei costi.

L’industria siderurgica Italiana ed Europea hanno bisogno di crescita, ma anche di essere salvaguardate dalle dinamiche distorsive della concorrenza sleale che rischiano di rendere il nostro continente il punto di scarico della sovraccapacità produttiva esistente nel mondo. Quello di cui l’industria siderurgica Italiana ha bisogno in questa fase è un piano per le infrastrutture per rilanciare il settore e che servirebbe anche al Paese come piano di sviluppo per un miglioramento complessivo della mobilità di persone e merci. Bisognerebbe completare le grandi opere, ma anche avviare un piano straordinario di medie e piccole opere, non trascurando il consolidamento e miglioramento delle strutture esistenti. Un grande piano infrastrutturale sarebbe la giusta medicina per l’economia italiana e l’occupazione, ma anche per i produttori siderurgici che, con i loro prodotti, potrebbero fornire tutti i materiali per le soluzioni infrastrutturali più moderne e sicure, durature e con bassi costi di manutenzione.

Tag: acciaioantonio tajaniAstforza italiaRaffaele NeviTerni
Condividi5Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)