“Con le lezioni terminate ormai da quasi un mese, così come gli esami di Stato, proviamo a stilare un bilancio delle tante attività proposte, svolte e giunte a conclusione al liceo scientifico “G.Galilei” di Terni relativamente alla lingua inglese”.
Così la referente comunicazione del liceo, la professoressa Tiziana Laudadio.
“Ci piace iniziare dal Corso “Cambridge” nel quale le classi 4B e 4C e 3B hanno affrontato e superato l’esame per la certificazione B2, insieme alla classe 5B impegnata con il livello superiore, il C1. Complessivamente i risultati sono stati molto buoni.
Il corso “Cambridge” prevede anche alcuni esami IGCSE, acronimo che sta per International General Certificate Secondary Education. In particolare i test hanno riguardato Maths, Biology e Global Perspectives, rispettivamente svolti nello scorso mese di novembre e a maggio di quest’anno. Anche in questo caso, i risultati conseguiti sono stati particolarmente brillanti.
Naturalmente non possiamo non ricordare anche lo stage linguistico, svolto dalle classi quarte unicamente per i corsi “Cambridge”, rispettivamente l’anno scorso a Canterbury e lo scorso mese di marzo a Bracknell. Una settimana di full immersion con lezioni in lingua inglese, attività serali in lingua, escursioni e visite guidate nell’arco di una settimana nella quale i ragazzi hanno vissuto appieno l’atmosfera anglosassone ricavando una preziosa esperienza e ulteriore conoscenza della cultura locale anche grazie all’ottima organizzazione.
Spostandoci a parlare del Progetto denominato “Mobilità Studentesca Internazionale Individuale” e cioè la possibilità, durante il quarto anno e aperta a tutti gli indirizzi, di frequentare l’intero anno scolastico o parte di esso all’estero, i numeri sono davvero interessanti: nell’anno scolastico 2024-2025 sono stati 10 gli studenti partiti con destinazioni varie quali gli Usa scelti da 4 di loro, il Canada preferito da 3 e infine 3 con destinazione Irlanda.
Per quel che riguarda invece, il 2025-2026 gli 8 partecipanti hanno scelto gli Usa, l’Australia, la Norvegia, la Spagna, l’Irlanda, il Canada. Da non dimenticare anche la mobilità internazione effettuata presso il nostro liceo: l’anno passato con due studenti, uno proveniente dalle isole Faer Oer e dalle Filippine e quest’anno con un ragazzo originario della Florida.
In ultimo, ma non per importanza, altrettanto positivo il feedback del Progetto “Imun”, la simulazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, aperto a tutte le classi terze e quarte del liceo “G.Galilei”, con piu’ di 100 studenti partecipanti”.