• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

TERNI, TEATRO VERDI: IL META PROGETTO E’ GIA’ SUPERATO. IL COMUNE DELIBERA UN BANDO INTERNAZIONALE PER UN CONCORSO DI IDEE. ROSSI: AVEVAMO RAGIONE NOI

di Redazione
giovedì 26 Dicembre 2019 22:29
in Cronaca di Terni, In apertura
Teatro Verdi

Teatro Verdi

40
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il tanto discusso meta progetto che i tecnici del comune di Terni  avevano redatto nei mesi scorsi per il Teatro Verdi e che tante polemiche aveva suscitato, è di fatto superato. Lo è per il fatto che la giunta comunale  nella riunione  pre natalizia del 23 dicembre ha approvato un bando internazionale per un concorso di idee sulla ristrutturazione del teatro stesso.  E’ pur vero che nella delibera c’è scritto “di declinare le esigenze tecniche espresse nel meta progetto” ma ci è anche aggiunto che “il concorso, per sua natura, garantisce la massima libertà ai professionisti”.

L’unico “vincolo”  è quello apposto dalla soprintendenza dei beni culturali dell’Umbria in base al quale si ritiene “non opportuno il prospettato tentativo di ripristino della facies ottocentesca del teatro, per la parte degli allestimenti interni, della sala spettatori, dei palchi laterali.”

La giunta peraltro ha individuato 11 punti dai quali chi concorrerà al bando non potrà derogare, sono:

1) il teatro dovrà essere adeguato ad ospitare l’opera lirica, la prosa, la musica sinfonica e da camera, la musica pop, convegni

2) dovrà essere realizzata una sala prove o un teatro ridotto

3) camerini e locali di servizio dovranno essere realizzati sotto il palcoscenico

4) dovrà essere realizzata una nuova buca per l’orchestra

5) la capienza non dovrà essere inferiore agli 800 posti

6) il palcoscenico dovrà garantire la migliore visibilità

7) si dovranno valutare le migliori condizioni acustiche

8) si dovrà valutare il migliore sistema scenotecnico

9) si dovranno individuare nuove vie d’uscita, abbattere le barriere architettoniche e realizzare scale antincendio su vico del teatro e largo sant’Agape

10) sempre su largo sant’Agape dovranno essere ricavati locali per uffici ed espositivi dedicati alla storia del Verdi

11) si dovrà recuperare parte della progettazione esecutiva strutturale, già effettuata.

Il tutto nell’ambito del vincolo apposto dalla soprintendenza,  della sostenibilità economica,  della sicurezza generale, delle norme antisismiche e della capienza.

Sono 600 mila gli euro destinati al concorso.

Il finanziamento complessivo del primo stralcio dei lavori è superiore ai 4 milioni 600 mila euro.

 

La delibera è stata accolta con entusiasmo dal consigliere comunale Michele Rossi, tra i più netti avversari del meta-progetto.

“In pratica avevamo ragione – scrive Rossi –  quando ci domandavamo come si sarebbe potuta svolgere una fase concorsuale di idee se era lo stesso Comune a fornire una idea progettuale cosi già ben definita nel cosiddetto metaprogetto. Contrariamente a chi sosteneva che dovevamo sorbirci inevitabilmente quella soluzione architettonica, oggi la realtà dei fatti ci ha dato ragione, quell’idea progettuale è di fatto superata con la scelta di procedere ad un concorso internazionale che appunto per sua stessa natura deve poter essere aperto ad ogni idea dei partecipanti.
Dunque – aggiunge Rossi –  smentito nei fatti e dal testo della delibera  chi, magari per propaganda,  forzando allora le decisioni politiche,  ha voluto ad ogni costo portare a casa una soluzione progettuale risolutiva a suo dire per il nostro Teatro Verdi.
In pratica quel progetto (il Metaprogetto) rimane sulla carta come una delle possibili soluzioni e non  – come ci fu presentato – come la sola possibile alla luce degli impedimenti esistenti (vincolo soprintendenza con relative trattative e scarsità delle risorse economiche disponibili).

Su quel metaprogetto poi, cosi come sul ripristino della facies ottocentesca del Teatro, la Soprintendenza, è giustamente e correttamente ricordato in delibera, non ha mai espresso un parere finale, quest’ultimo demandato all’invio di nuova documentazione conclusiva.
Dal concorso di idee è naturale aspettarsi nuove soluzioni progettuali​ (penso alla proposta di Teatro all’italiana che il metaprogetto abbandonava per la soluzione auditorium) che propongano quella qualità architettonica che la città si aspetta e merita.

Anche in politica – scrive ancora Rossi –  non ho mai sopportato le mezze verità  e i sotterfugi associati alle prepotenze. La delibera conferma due cose che ho sempre sostenuto in tema di Teatro Verdi e che mi hanno portato a scontrarmi convintamente su questo.
1) Il metaprogetto presentato ed addirittura fatto approvare dalla Giunta non ha alcun valore se non da esempio e verrà necessariamente (e per fortuna) superato dalla libertà progettuale che obbligatoriamente deve esserci se si vuole  e cosi sarà, un concorso di idee. Dunque il Verdi non sarà mai quella “spasa di sedie” o “cinema porto” che tanto piaceva a qualcuno.
2) Non esiste un parere definitivo da parte della Soprintendenza sul rifacimento della facies ottocentesca (progetto Poletti). Esiste un assurdo vincolo ma può essere anche questo superato come il metaprogetto è da esempio. Finalmente un po di verità è stata fatta. Ora sul Teatro Verdi spero che parlino solo i progetti che parteciperanno al Concorso che spero possano arrivare da più studi di architettura nel mondo.”

Tag: comune di terniteatro verdi
Condividi40Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Sanità

Terni. Lavoratori esposti in modo prolungato al sole. Intensificati i controlli della Usl Umbria 2 nei cantieri edili e nelle aziende agricole

3 Luglio 2025
Economia e sindacale

Poste, Cgil e Uil: le condizioni di lavoro sono inaccettabili

4 Luglio 2025
Prossimo articolo

Provincia di Terni, Ferranti: "l'accordo centrodestra-Alternativa Popolare c'è da settembre 2024". Alla Pernazza: "non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)