È stata trasferita in serata nel duomo di Terni l’urna che contiene le reliquie di San Valentino.
Domani mattina, alle ore 10, il pontificale del vescovo, Francesco Antonio Soddu. Durante il quale verrà accesa la lampada votiva e recitato l’atto di affidamento della città al Santo Patrono, segno di devozione e della disponibilità degli amministratori pubblici ad essere attenti ai bisogni della comunità e a promuovere con onestà e saggezza ciò che giova al bene comune.
Al termine, in processione, l’urna sarà riportata nella basilica.
La processione transiterà lungo le vie della città, seguendo il percorso: piazza Duomo, via Aminale, corso del Popolo, piazza Ridolfi, piazza Europa, via Garibaldi, rotonda Filipponi, via Piave, rotonda M.L.King, strada delle Grazie, via fratelli Cervi, via G.M. Serrati, via San Valentino, via papa Zaccaria, basilica di San Valentino. Sul sagrato della chiesa ci sarà la benedizione conclusiva del Vescovo e la lettura della preghiera da parte del presidente dell’Azione Cattolica diocesana Rita Pileri.
Nel pomeriggio, alle ore 17, nella Curia diocesana a Terni si terrà la cerimonia d’inaugurazione della Panchina rossa contro la violenza sulle donne, posta nel Cortile dei Vescovi. L’iniziativa promossa dalla Caritas diocesana e associazione San Martino impresa sociale è testimonianza dell’opera segno “Non è amore scarpe rosse”. La collocazione della panchina rossa intende sollecitare la comunità ad “adoperarsi per mutare il suo cuore, aprendo gli occhi sul mondo intero e su tutte quelle cose che gli uomini possono compiere insieme per condurre l’umanità verso un migliore destino”.