• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Terni. Un intervento multidisciplinare nella sala ibrida dell’ospedale ha salvato la vita a un paziente affetto da un grave scompenso cardiaco

di Redazione Terni in Rete
lunedì 15 Luglio 2024 13:05
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un delicato  intervento portato  portato a termine con successo nella sala ibrida dell’ospedale di Terni. Si è trattato della sostituzione di una protesi valvolare aortica, mediante una Tavi transapicale cardiaca,  su un uomo di 74 anni. L’operazione ha messo in evidenza l’importanza di un approccio multidisciplinare da parte del personale del Santa Maria, in questo in particolare dell’Heart Team, formato dai dottori Valentino Borghetti, Carlo Bock, Serenella Conti, Dante Dionisi, Francesco Gentili, Paola Mezzetti.

 

Il caso ha riguardato un paziente di 74 anni, sottoposto nel 2011 a un intervento cardiochirurgico di sostituzione della valvola aortica e triplice by-pass coronarico, recentemente ricoverato in Terapia Intensiva Post-Operatoria per una grave condizione di scompenso cardiaco congestizio acuto, dovuto alla rottura della protesi valvolare aortica. Dopo l’assistenza rianimatoria intensiva, il team multidisciplinare è entrato in azione con cardiochirurghi, cardiologi, emodinamisti, anestesisti rianimatori, radiologi interventisti, infermieri di sala operatoria e perfusionisti. Le condizioni rendevano impossibile un secondo intervento a cuore aperto di sostituzione della protesi disfunzionante. Per questo si è organizzata una procedura di impianto di Tavi per via transapicale cardiaca, ovvero tramite una puntura dell’apice del cuore per via minitoracotomica sinistra (piccola incisione della gabbia toracica) e l’inserimento della valvola tramite un catetere apposito. Questa procedura “ibrida” di TAVI trans-apicale “valve-in-valve” viene eseguita senza circolazione extra-corporea, senza arrestare il battito cardiaco e senza dover “attraversare” arterie gravemente malate e occluse. La delicatezza procedurale è da considerare in termini di manipolazione cardiaca, motivo per cui si è resa necessaria una minuziosa pianificazione dell’atto operatorio. L’intervento si è reso possibile solo grazie alla presenza di una sala ibrida all’avanguardia e di diversi attori che, ognuno nelle diverse competenze, hanno agito in maniera simultanea e coordinata. Il paziente è stato svegliato poche ore dopo in Terapia Intensiva Post Operatoria, senza alcuna complicanza.

All’intervento hanno preso parte diverse professionalità: i chirurghi Valentino Borghetti e Dante Dionisi, l’emodinamista Carlo Bock, gli anestesisti Stefano Pelloni e Roberta Lucaroni, i radiologi interventisti Massimiliano Allegritti e   Benedetta Enrico, la perfusionista Roberta Apollaro, gli infermieri di strumentazione Roberta Ortenzi, Paolo Scaramuccia, Matteo Carducci, Andrea Santi, Susanna Cicoletti, i tecnici di radiologia Federico Caripoti e Giulia Feliciani, e dalla Farmacia Ospedaliera, Monya Costantini e Camilla Mancini.

“Il caso clinico descritto – spiega il dottore Valentino Borghetti – rappresenta un classico esempio di cosa significhi oggi curare la malattia. Oggi, oltre a un’evidente metamorfosi dei ruoli e dei rapporti interpersonali tra le diverse discipline sanitarie, si assiste a una rapida implementazione tecnologica. Il Santa Maria di Terni ha avuto la lungimiranza di dotarsi precocemente di una sala operatoria ibrida. Lavorare insieme consente di sfruttare al meglio le massime capacità dei singoli operatori nei diversi ambiti di conoscenza. Ritengo quindi assolutamente vantaggiosa la presenza di una struttura operatoria tecnologicamente avanzata e del forte spirito collaborativo presente tra i professionisti del nostro ospedale. L’aspetto determinante nella selezione dei pazienti da sottoporre a procedure cardiache è infatti la presenza di un Heart Team, composto da professionisti esperti e competenti nello specifico settore, in grado di decidere e legittimato a stabilire le corrette indicazioni terapeutiche in ambito di patologia cardiaca. Fare salute nel ventunesimo secolo significa esattamente questo: lavorare insieme e coordinati, come gli elementi di un’orchestra, nell’interesse del paziente”. 

Tag: Ospedalesala ibridaTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)