• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: un laboratorio di sperimentazione ASM per l’efficientamento energetico degli edifici

di Claudia Sensi
martedì 22 Febbraio 2022 15:46
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Individuare soluzioni efficienti, smart e sostenibili per la climatizzazione degli edifici e l’elettrificazione dei consumi, valorizzando il contributo dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e della flessibilità di gestione, sia per ottimizzare i costi che per fornire servizi alla rete elettrica. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca che vede la collaborazione di RSE, società di ricerca del gruppo GSE che opera su indirizzo del Ministero della Transizione Ecologica, Comune di Terni ed ASM.

“L’iniziativa è importante – ha evidenziato il presidente di ASM Terni Mirko Menecali – la nostra azienda ha nel suo animo anche la volontà di presidiare attività di ricerca e sviluppo negli ambiti energetici e di transizione ecologica nonché efficientamento energetico e questo è un progetto sviluppato in collaborazione con Rse che è l’ente di ricerca sull’energia, volto a portare all’interno dell’infrastruttura hardware di Asm un laboratorio pensato per le attività di ricerca proprio sull’efficientamento energetico degli edifici, lo sviluppo di queste tecnologie. Per noi è importante perché riteniamo che grazie ad Asm potremmo sfruttare molte sinergie. La prima è una sinergia squisitamente tecnologica, noi abbiamo la possibilità di agganciare queste tecnologie sperimentali direttamente alla rete elettrica e quindi sperimentarle in un contesto il più realistico possibile. Poi, forse ancora più importante, la sinergia di natura organizzativa perché Asm è un interlocutore naturale verso il tessuto economico, il tessuto industriale ternano. Quindi si tratta di fare un po’ da ponte tra quella che è la ricerca degli enti e l’animo dell’industria”.

“Rse è presente sul territorio dal 2014 con un laboratorio che originariamente era stato realizzato nella sede di Sviluppumbria – ha spiegato il professor Alberto Geri, presidente di RSE, spa a capitale interamente pubblico che svolge attività di ricerca nell’ambito dei sistemi energetici – quindi ha un rapporto consolidato con il territorio ternano. Ora si è presentata l’opportunità, offerta dal Comune e da Asm, di realizzare un laboratorio all’interno della sede dell’Asm. Questo ovviamente rende possibile delle sinergie importanti con il distributore ternano cioè con la  TDE (business unit di ASM) per studi che renderanno possibile l’analisi dei sistemi elettro-energetici da un punto di vista sistemico quindi da un punto di vista anche della rete di distribuzione.”

“Oggi è una giornata importante per la città – ha detto il sindaco di Terni Leonardo Latini – non solo perché si presenta il laboratorio vocato alla sperimentazione di nuove tecnologie in questa fase di transizione ecologica ed energetica ma anche perché si dà un contributo per la costruzione di un modello diverso di sviluppo che prende le mosse dalle prospettive attuali dando l’opportunità alle imprese e agli attori locali di avere un punto di riferimento in tema di nuove tecnologie e ricerca. Mettiamo quindi a disposizione della città un nuovo strumento a servizio dello sviluppo economico del territorio individuando così ambiti di indirizzo per il futuro e la crescita continuando il percorso già iniziato ad ottobre con Terni Energy Day, una proficua giornata di confronto e lavoro su questi temi.”

“L’obiettivo dell’attività sperimentale che si intende avviare nel comune di Terni,  dichiarato Michele Benini Direttore del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE, è un significativo cambio di paradigma, capace di soddisfare gli attuali e futuri bisogni e aspettative dell’utente, che deve essere posto al centro, abilitandolo a svolgere un ruolo sempre più attivo, con un approccio che sia in grado di promuovere l’auspicata transizione energetica verso soluzioni più efficienti e sostenibili per l’ambiente, individuando un modello che possa essere esportato anche in altri territori”.

Massimo Cresta Direttore TDE ha spiegato come Il coinvolgimento di ASM – TDE nel progetto sia motivato dall’obiettivo di fornire diverse forme di sinergia.

Una prima sinergia sarà di natura tecnologica. Potendo collegare il laboratorio alla rete elettrica, sarà possibile sperimentare  le tecnologie in un contesto di massimo realismo operativo. Una seconda sinergia sarà di natura operativa, infatti la struttura del laboratorio potrà essere impiegata nei progetti in cui ASM – TDE è coinvolta. Una terza sinergia è di tipo organizzativo, infatti le relazioni che ASM ricopre con il tessuto industriale ternano la rendono un interlocutore  naturale per supportare eventuali iniziative di ricerca su tali temi.

 

1 di 3
- +
Tag: Alberto Geriasmcomune di terniLEONARDO LATINIMassimo CrestaMichele BeniniMirko MenecaliRSETernitransizione ecologica
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)