Un pomeriggio per fermarsi, respirare e riconoscere i segnali del burnout. Martedì 4 novembre, dalle ore 15 alle 18, all’ex casa del custode in via del Lanificio a Terni, si terrà “Respira. Riconoscere e comprendere il burnout”, un laboratorio dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione di una condizione sempre più diffusa tra chi lavora nel sociale, nell’educazione e nella cura degli altri.
L’incontro è pensato come un’esperienza interattiva e partecipativa, non una lezione frontale: un momento di auto-riflessione, ascolto e condivisione, per esplorare insieme i segnali del corpo, della mente e dell’anima che spesso ignoriamo nella frenesia quotidiana.
A condurre il laboratorio saranno Linda Ulane, youth worker e formatrice lettone con esperienza internazionale, e Caterina Moroni, formatrice, artista e ambasciatrice Erasmus+ EDA.
La lingua di lavoro sarà l’inglese, con traduzione informale in italiano per chi ne avesse bisogno.
“Il 2016 è stato uno degli anni più difficili della mia vita – racconta Linda Ulane, ideatrice del workshop – ho sperimentato il burnout senza sapere cosa fosse. Da allora studio il tema e aiuto altri professionisti a riconoscerne i segnali”.
Il laboratorio si inserisce nel percorso delle attività Erasmus+ EDA, dedicate alla formazione, al benessere e alla crescita degli operatori dell’educazione degli adulti. In un momento storico in cui il benessere mentale e la cura di sé sono al centro del dibattito europeo sull’educazione permanente, “Respira” propone un’occasione per riflettere su come l’educazione non formale possa diventare uno strumento concreto per sostenere la motivazione, la salute e la crescita personale di chi lavora per gli altri.
L’attività, organizzata da associazione Demetra, è collegata al progetto di job shadowing internazionale “Bridges of Words”, supportato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea e amministrato in Lettonia dall’Agency for International Projects for Youth.
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati.
Per informazioni: [email protected] / 349 8490969.














