• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERNI VALLEY: MARMORE FAILS

“Chi è a rischio sconfitta sono gli attuali lavoratori e l'immagine della nostra città, ergo tutta la nostra comunità”

di Claudia Sensi
sabato 05 Gennaio 2019 18:19
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Tiene banco la vicenda della gestione della Cascata delle Marmore. L’ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è quella di Jacopo Borghetti del direttivo di Terni Valley Michele Martini che ripercorre l’ultimo iter del bando ed esprime preoccupazione per i lavoratori del sito naturalistico.

“In queste ultime ore stiamo assistendo al lento, ma prevedibile, degenerare della situazione della gestione Cascata delle Marmore. Un tema molto caldo, ricorda Borghetti, che in campagna elettorale è stato affrontato prioritariamente da tutti i candidati, nessuno escluso, quale input per la rinascita di Terni, volano di turismo e quindi economia. Tante idee e progetti, alcuni molto interessanti, ma che oggi rischiano di rimanere solo tali in quanto potrebbe venire a mancare l’elemento fondante, ossia la gestione della Cascata.

Contrariamente ad un classico ragionamento, partiamo dalle considerazioni finali. Chi è a rischio sconfitta in tutta questa storia sono gli attuali lavoratori e l’immagine della nostra città, ergo tutta la nostra comunità.

Il caso vuole che esattamente un anno fa, dopo le dichiarazioni del partito di maggioranza della vecchia giunta riguardo gli scenari possibili sulla Cascata ed il turismo ternano, affermammo testualmente “Terni ha un grande potenziale turistico, siamo però in un’epoca dove la politica non ammette più approssimazione, improvvisazione e mancanza di professionalità specifiche. Terni non se lo può più permettere.”

Nulla è accaduto ma soprattutto, continua la nota di Terni Valley, nulla è cambiato.

Al momento la situazione è questa: il 3 gennaio è scaduto l’appalto di gestione del sito, il 14 novembre scorso la Giunta approva il nuovo progetto di gestione per 12 mesi, modificandone poi sostanzialmente i termini il 10 dicembre. Il 4 gennaio era prevista la chiusura per la presentazione delle domande mentre è fissata per il 9 l’apertura delle buste.

Prima considerazione di carattere manageriale: sono sufficienti meno di 20 giorni per valutare, conoscere e progettare la gestione dell’attrattore turistico più importante del territorio che accoglie 400mila visitatori l’anno e dove lavorano circa 40 dipendenti la maggior parte altamente specializzati?

Le modifiche al bando apportate in dicembre tagliano il periodo di gestione da 12 a 6 mesi “massimo” e riducono il contributo economico di circa 2/3.

Seconda considerazione: quale imprenditore assumerebbe un rischio d’impresa per un periodo così corto, consapevole che, tempo permettendo, può contare solo su i mesi di aprile, maggio e giugno per l’affluenza maggiore?

Facciamo il classico conto della serva. Il vecchio bando prevedeva oltre il contributo un aggio economico di circa 1,25 euro a biglietto, oltre una percentuale sui servizi aggiuntivi a pagamento. Il bando attuale riconosce un contributo di 193mila euro che verrà erogato in 5 soluzioni mensili, depurato però della differenza proposta per la gara al ribasso. Ma prendiamo il caso limite in cui sia totale il contributo, non considerando dal conto introiti diversi provenienti da merchandising o servizi aggiuntivi. Nel 2017 i costi di gestione sono stati 1.683.000 euro, riduciamoli all’osso per sei mesi e consideriamo solo 500mila euro, siamo già in passivo di 300. Piccola parentesi, ridurre le spese molto spesso coincide con tagli al personale ed ai servizi. Di fatto pare che la gara abbia un solo partecipante, una sola offerta e sappiamo per certo che non è stata fatta dall’attuale gestore che, proprio ieri, a mezzo conferenza stampa ha confermato la non partecipazione. Il codice degli appalti prevede, a discrezione del dirigente, l’annullamento della gara in caso di offerta singola. Scenario che prevederebbe una gestione “in house” del servizio per il periodo vacante, ipotesi già paventata dalla giunta con il trasferimento di 7 dipendenti comunali (contro i 40 dipendenti attuali). Con quali competenze e strumenti? Con quali garanzie sul servizio? Quali sono le motivazioni, reali intese, che non hanno permesso una proroga tecnica all’attuale bando?

Torniamo al discorso lavoratori. L’attuale bando prevede una clausola di salvaguardia, ossia il prossimo gestore ha l’obbligo di considerare e dare priorità all’assunzione di quelle figure professionali adeguate all’espletamento del servizio, con la possibilità di sostituzione nel caso di superiori competenze e capacità comprovate. Una condizione necessaria ma non sufficiente a garantire il reintegro di tutto l’organico. Parallelamente, la gara al ribasso garantisce un’adeguata retribuzione ai professionisti richiesti? Attualmente circa l’80% dei lavoratori è laureato e specializzato.

La risposta qui già esiste, sicuramente no, conclude Borghetti, ma come è sempre stato. Rimaniamo in attesa di sviluppi”.

Tag: cascata delle marmorecomune di terniterni valley
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)