• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO, FORTE SCOSSA NELLE MARCHE: 4,8 GRADI ALLE 1,35

AVVERTITA FINO A ROMA. ALLE 20,37: 4° GRADO A PRECI. NORCIA SI E' SPOSTATA DI 30 CENTIMETRI.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 02 Novembre 2016 20:54
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Non smette di tremare la terra in Valnerina. L’ennesima forte scossa si è verificata alle 20,37. E’ stata del 4° grado Richter. L’epicentro PRECI.

Ore 21,13: la scossa di questa sera è stata la più forte della giornata. Ce ne erano state due di intensità 3,5 Richter sempre tra Norcia e Preci, alle 7,07 e alle 7,41. Al momento sono oltre 250 le scosse superiori a 2 gradi Richter registrate nella zona di confine fra Umbria e Marche, nella sola giornata di oggi.

Ore 21,15: dopo il Presidente della Repubblica, anche la Presidente della Camera, Laura Boldrini visiterà alcune zone terremotate dell’Umbria e delle Marche. La Boldrini visiterà Ussita, Visso, Castel Sant’Angelo sul Nera, Cascia dove pranzerà con gli sfollati della frazione Avendita.

ORE 21,36: protestano gli abitanti di Accumoli contro l’ordinanza del sindaco , Stefano Petrucci, di sgombero totale del paese. “Noi da qui non ce ne andiamo”. Sono tutti sistemati in camera e roulotte e chiedono di riavere l’acqua potabile.

Ore 21,40: le forti scosse che si sono succedute nell’Italia centrale hanno prodotto una deformazione del suolo per circa 600 chilometri quadrati. All’interno di questa area è inserita quell’area di 130 chilometri dove si sono registrate le deformazioni più profonde con abbassamenti del suolo fino a 70 centimetri. Lo si deduce dalle analisi dei dati arrivati dai satelliti e sui quali i ricercatori stanno lavorando in queste ore. secondo stime preliminari, tutte da confermare, l’area deformata dai terremoti potrebbe essere vasta oltre 1.000 chilometri.

Ore 23,27: prosegue lo sciame sismico; scossa di 3,3 gradi Richter alle 22,57 con epicentro Castel Sant’Angelo sul Nera, Ussita e Visso e 3,1 gradi alle 23,10, con epicentro Pievetorina, nelle Marche.

Ore 23,32: sono oltre 26.000 le persone assistite dalla protezione civile nelle zone colpite dai terremoti del 26 e del 30 ottobre scorsi.
Ore 23,33: sono 20.500 le persone assistite dalla protezione civile nella regione Marche; 4.300 gli assistiti in Umbria. Gli altri nel Lazio (800) e in Abruzzo (600).

Ore 23,38:”dobbiamo avere tutti la dote della pazienza in questi giorni, la pazienza di essere miti e tenaci”. Lo ha detto il vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, che ha aggiunto, ” non si ama Dio perché esaudisce i nostri desideri né lo si odia perché fa piombare il male nelle nostre vite. Giobbe, alla fine, è capace di amare Dio per nulla”.

Ore 23,44:”bisogna incoraggiare la gente che va sostenuta perché guardi al futuro con ottimismo”. Lo ha detto papa Francesco al vescovo dell’archidiocesi Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo.”Sono addolorato – ha aggiunto il Papa – per il patrimonio di fede che è andato perduto”. “Porto la mia vicinanza, la mia preghiera, la mia benedizione – ha concluso Papa Francesco con Mons. Boccardo – a tutta la gente di Norcia e della Valnerina”.

Ore 23,51: arrivati a Norcia container-farmacia dal Piemonte. Uno per i medici di medicina generale, uno per gli infermieri, uno per gli assistenti sociali e uno per gli psicologi. Uffici e tende fungono da accettazione e nursery. Sono stati posizionati nel campo di calcio di Norcia.

Ore 23,59: sono oltre 400 le persone fuori dalle proprie abitazioni da 3 giorni, nel comune di Spoleto. Dormono nei centri di accoglienza allestiti al PalaRota, al Palatenda e nell’area attrezzata di Eggi.

GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE

ORE 00,01: COMBINANDO LE MAPPE DI DEFORMAZIONE DALLE IMMAGINI SATELLITARI E’ STATO POSSIBILE STIMARE GLI SPOSTAMENTI , SIA VERTICALI, SIA NELLA DIREZIONE EST-OVEST. NORCIA SI ‘ SPOSTATA VERSO OVEST FINO A UN MASSIMO DI 30 CENTIMETRI CON UN SOLLEVAMENTO DEL TERRENO DI CIRCA 12 CENTIMETRI. A CASTELLUCCIO, INVECE, LA TERRA E’ SPROFONDATA DI ALMENO 60 CENTIMETRI. CNR E ASI SOTTOLINEANO INFINE CHE E’ POSSIBILE CHE GLI SPOSTAMENTI SIANO SOTTOSTIMATI.

Ore 01,19:il Parco Nazionale dei Monti Sibillini non dispone, al momento, della sua sede istituzionale. Gli uffici sono dislocati infatti all’interno della zona rossa di Visso e risultano inagibili. In questi giorni si sono susseguiti incontri tra autorità locali e dirigenti dell’Ente Parco, in primis il presidente Oliviero Olivieri ed il direttore Carlo Bifulco, per cercare una soluzione percorribile che consenta di riavviare una operatività del Parco in loco.

Olivieri e Bifulco hanno incontrato il Sindaco di Visso, Giuliano Pazzaglini, per individuare l’area dove si andranno a sistemare dei container attrezzati dove ospitare temporaneamente gli uffici. L’ipotesi che si sta valutando è quella dell’area della piscina dove potrebbe trovare spazio, in futuro, anche una sistemazione più strutturata dell’Ente.

“Il Parco è e resta a Visso” ha sottolineato Bifulco. “Anche senza sede stiamo lavorando su più fronti per ripristinare il lavoro degli uffici. Per questo, oltre ai container di cui disporremo a Visso, ci siamo attivati per dislocare le strutture informatiche ed altri uffici del Parco, presumibilmente fino almeno a giugno del prossimo anno, in sedi di altri enti pubblici del territorio che potranno ospitarci in questa difficile fase.” Le sedi individuate sono, oltre a Visso, l’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche di Tolentino ed il Centro Regionale di Protezione Civile di Foligno.

Ore 01,31: sono oltre 10 mila i posti di lavoro a rischio nel settore agro-alimentare. La stima è della Coldiretti. Oltre ai posti di lavoro sono a rischio prodotti tipi delle zone colpite dal terremoto, dal prosciutto igp di Norcia, al tartufo nero, dalla patata di Colfiorito, alla lenticchia di Castelluccio, dallo zafferano al vitellone bianco, al pecorino dei Sibillini.

Ore 1,58: ancora una forte scossa, nelle Marche, a Pieve Torina, 4,8 gradi alle 1,35.

Ore 02,02: la scossa delle 1,35 è stata avvertita in buona parte dell’Italia centrale, fino a Roma.

Ore 02,08: Pieve Torina è una località a 11 chilometri da Visso e Ussita e a 17 chilometri da Preci.

Ore 02,18: la nuova forte scossa delle 1,35 ha provocato molta paura fra gli sfollati nelle Marche.

Ore 02,35: non sembra aver provocato ulteriori danni la forte scossa di terremoto avvenuta un’ora fa nelle Marche. Lo afferma la Protezione Civile regionale alla cui sala operativa non sono pervenute richieste di intervento.
Ore 04,27:sono state oltre 50 le scosse di terremoto dopo quella delle 1,35; la più forte alle 3,38, tra Ussita e Visso, di 3,2 gradi Richter

Ore 07,16: il sisma delle 1,35 ha provocato ulteriori crolli a Ussita e Visso. La scossa è stata avvertita molto forte in tutta la Valnerina e nello spoletino.
FINE DELLA DIRETTA

Tag: MARCHEmuccianorciapieve torinapreciTERREMOTOvalnerina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out
Cronaca di Narni

Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Como. Si rifiutò di fare l'alcoltest. Condannato a 9 mesi, arrestato e portato in carcere dopo 12 anni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)