• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO, LA TESTIMONIANZA DI STEFANO CIUFFETTI, VIGILE DEL FUOCO DI TERNI

"Abbiamo lavorato 8/9 ore per estrarre una persona dalle macerie". DIMINUISCONO LE SPERANZE PER BARBARA MARINELLI E MATTEO GIANLORENZI, di Orvieto e FLORIANA SVIZZERETTO, di Narni.

di Adriano Lorenzoni
giovedì 25 Agosto 2016 05:34
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Non accenna ad attenuarsi lo sciame sismico che dalle 3,37 dell’altra notte sta interessando una vasta area dell’Italia centrale compresa fra il Lazio, le Marche e l’Umbria.

Sono state 74 le scosse che si sono susseguite dopo la mezzanotte e fino alle ore 5,17 quando si è registrata la scossa più forte di 4,5 gradi gradi della scala Richter. Una scossa che ha avuto come epicentro Accumoli e Arquata del Tronto e che è stata avvertita anche in gran parte del centro Italia, Terni compresa. Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Roma.

Intanto si aggrava il bilancio ufficiale delle vittime: sono 247 quelle accertate ufficialmente. Di queste 190 sono le vittime ad Amatrice e ad Accumoli. 57 le vittime ad Arquata e Pescara del Tronto.

Ma il sindaco di Amatrice ha affermato che nella sua città le vittime sono più di 200. Quindi il bilancio di 247 morti è destinato ad aggravarsi ulteriormente.
La terra continua a tremare ad Amatrice. Alle 14,36 nuova scossa di 4,3 gradi Richter che ha provocato il panico nella popolazione. Il sisma è stato avvertito anche in Umbria e a Terni.

L’ultima scossa di terremoto ha creato il panico ad Amatrice e provocato nuovi crolli. E’ stato sgomberato il palazzetto dello sport che fungeva da magazzino per i beni di prima necessità.

Aggiornato anche il numero dei feriti. Sono 270.

AGGIORNAMENTO ORE 18,50

Sale a 250 il numero delle vittime accertate , del terremoto di Amatrice. 193 i morti proprio ad Amatrice. 11 ad Accumoli e 46 ad Arquata e Pescara del Tronto. Sono 368 i feriti ma sul numero dei dispersi, purtroppo, nemmeno la protezione Civile è in grado di essere precisa. tanto che il capo dipartimento, Fabrizio Curcio, teme che alla fine il numero dei morti di questo terremoto potrebbe superare quello del terremoto de L’Aquila che provocò 309 vittime.

Sono stati individuati, intanto, 6 corpi, sotto le macerie dello storico HOTEL ROMA, di Amatrice.

AGGIORNAMENTO ORE 19,28

I Vigili del fuoco di Terni sono presenti ad Accumoli con 10 unità, 2 funzionari e una unità cinofila. Altri 10 operatori, con altri funzionari, sono a Norcia.

AGGIORNAMENTO ORE 21,20

Sono 215 le persone estratte vive dalle macerie del terremoto. “Il più alto numero di sempre”, ha detto il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi

AGGIORNAMENTO ORE 00,01 26 agosto

Si assottigliano le speranze di ritrovare in vita la giovane coppia di Orvieto, Barbara Marinelli e Matteo Gianlorenzi, che si trovava ad Amatrice, all’Hotel Roma, la notte del terremoto. I vigili del fuoco, questa sera, hanno confermato di aver individuato 4 corpi senza vita (uno dei quali è stato recuperato) . Ci potrebbero essere , sotto le macerie, altre due persone, ma su questo c’è incertezza. Comunque sono stati trovati i documenti , sono proprietari di un furgone. Se così fosse, ancora non sono state individuate. In tutto erano un trentina gli ospiti dell’Hotel Roma e in molti hanno fatto in tempo a mettersi in salvo.

Più passano le ore e più diminuiscono le speranze di ritrovare in vita , anche, Floriana Svizzeretto, che è nata a Narni e che è la direttrice del museo civico “Cola Filotesio”, di Amatrice.

AGGIORNAMENTO ORE 02,37 26 agosto

Nello speciale “Porta a Porta” , in onda ieri sera su Rai1, c’è stata anche la testimonianza di un vigile del fuoco di Terni, Stefano Ciuffetti , che si trova ad Accumoli insieme ad altri suoi 10 colleghi della colonna mobile. I vigili ternani, il pomeriggio del 24 agosto, hanno estratto dalle macerie, una persona in vita, Gianni Polpetti, di 41 anni. Ciuffetti, al microfono dell’inviata, Daniela Di Marzo, ha raccontato l’episodio:”eravamo in 10 persone, abbiamo lavorato per 8/9 ore, centimetro per centimetro, per estrarre una persona che era immersa nelle macerie; è stata una cosa molto complicata – ha aggiunto il vigile Ciuffetti – non si riusciva a vedere dove il corpo era situato, dove erano i travi, dove le mattonelle; la persona che stavamo recuperando è sempre rimasta vigile, c’è stato di aiuto perché almeno sapeva darci indicazioni, se lo stavamo avvicinando oppure no; dopo tante ore siamo riusciti ad estrarlo vivo. E’ stata una grande soddisfazione – ha concluso Ciuffetti”.

Tag: ARQUATA DEL TRONTOfabrizio curciolazioMARCHEprotezione civileRomaTerniterremoto accumoliTERREMOTO AMATRICEterremoto centro italiaumbriaVigili del Fuoco
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)