• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 24 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata  cilena Pablo Neruda

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata cilena Pablo Neruda

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi  le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Terni: il “Daje Gas Trio” nella rassegna di spettacolo S.T.A.S. “Storie Trasversali di Arti Sospese”

    Terni: il “Daje Gas Trio” nella rassegna di spettacolo S.T.A.S. “Storie Trasversali di Arti Sospese”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata  cilena Pablo Neruda

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata cilena Pablo Neruda

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi  le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Terni: il “Daje Gas Trio” nella rassegna di spettacolo S.T.A.S. “Storie Trasversali di Arti Sospese”

    Terni: il “Daje Gas Trio” nella rassegna di spettacolo S.T.A.S. “Storie Trasversali di Arti Sospese”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO: OLTRE 100 MILA VERIFICHE SUGLI EDIFICI , IN 4 REGIONI

Lo rende noto la Protezione Civile. Dal 24 agosto oltre 53.000 scosse: 9 superiori a 5 gradi Richter

di Adriano Lorenzoni
lunedì 06 Febbraio 2017 02:42
in Cronaca
TERREMOTO, A TERNI 75 EDIFICI PRIVATI DICHIARATI INAGIBILI
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Oltre 100 mila sopralluoghi di verifica di agibilità sono stati eseguiti nelle regioni colpite dal terremoto dal 24 agosto.

Il dato è stato reso noto dal Dipartimento della Protezione Civile. I controlli sono stati svolti dalle squadre di tecnici ed esperti sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, e sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.

Fino alla giornata di sabato 4 febbraio sono complessivamente 100.115 i sopralluoghi di agibilità effettuati nelle Regioni Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, in 5 mesi, grazie all’impegno di circa 5.200 tecnici: si tratta di professionisti appartenenti ai Consigli nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi impiegati a titolo volontario, nonchè di tecnici dei centri di competenza del Dipartimento, delle Regioni, delle Forze Armate e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Attualmente sono operative sui territori 89 squadre per i sopralluoghi, a cui si aggiungono 23 tecnici impegnati nel supporto ai centri di coordinamento e alla digitalizzazione delle schede. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza, sono state acquisite e digitalizzate 47.283 schede AeDes, tra edifici pubblici e privati: di queste, oltre 2 mila hanno riguardato edifici scolastici (66% agibili, 6% inagibili, le restanti caratterizzate da esiti di parziale o temporanea inagibilità); più di 1.700 hanno riguardato altri edifici pubblici (45% agibili, 22% inagibili, le restanti caratterizzate da esiti di parziale o temporanea inagibilità). Su circa 43.500 edifici privati, il 45% è risultato agibile, a cui si aggiunge un 6% di edifici che non risultano danneggiati ma sono inagibili per rischio esterno, mentre il 30% è stato dichiarato inagibile e i restanti hanno avuto esiti di parziale o temporanea inagibilità.

Le squadre attivate con procedura FAST a partire dai primi di novembre, in seguito alle forti scosse di fine ottobre, hanno condotto ad oggi 52.832 sopralluoghi sui soli edifici privati. Di queste ultime, 41.466 hanno consentito l’attribuzione dell’esito: di agibilità per il 57% degli esiti attribuiti, a cui si aggiunge un 3% di edifici che, pur non essendo danneggiati, risultano non utilizzabili per solo rischio esterno, mentre il 39% ha dato esito di non utilizzabilità per temporanea, parziale o totale inagibilità. Sono invece 11.366 gli edifici per i quali le squadre non hanno avuto la possibilità di accedere agli immobili o sono comunque necessari ulteriori sopralluoghi. Il numero di edifici interessati e le percentuali degli esiti di valutazione del danno, però, variano significativamente nelle 4 regioni interessate.

In particolare, nella Regione Umbria su 16.721 verifiche effettuate sono 12.290 gli esiti attribuiti: risultano 8.480 edifici agibili (il 69% degli esiti) e 365 “non utilizzabili” per solo rischio esterno, mentre sono 3.445 gli esiti di “non utilizzabilità'” per danneggiamento.

Il protrarsi della sequenza sismica (che dal 24 agosto ha fatto registrare oltre 53 mila scosse, di cui 9 di magnitudo superiore a 5), ha più volte incrementato il numero delle richieste di sopralluogo: per questa ragione, la stima dei sopralluoghi ancora da effettuare, che alla data del 18 gennaio era di circa 91mila, risulta ad oggi ancora in aggiornamento.

Tag: abruzzocontrollilazioMARCHEprotezione civileTERREMOTOumbriaverificheVigili del Fuoco
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”
Cronaca di Terni

Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

23 Febbraio 2021
Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti
Cronaca di Terni

Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

23 Febbraio 2021
Lutto nello sport, è scomparso un campione
Cronaca di Terni

Lutto nello sport, è scomparso un campione

23 Febbraio 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 9 nuovi casi e 1 vittima. A Perugia 23 nuovi casi ma boom di guariti,109

Coronavirus, a Terni 9 nuovi casi e 1 vittima. A Perugia 23 nuovi casi ma boom di guariti,109

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login