• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO: OLTRE 5.500 SCOSSE DAL 24 AGOSTO

E nella notte la terra trema a Preci e ad Accumoli. A TERNI SCUOLE REGOLARI - A NARNI VERIFICA SU 10 MILA ABITAZIONI

di Adriano Lorenzoni
martedì 06 Settembre 2016 05:37
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sono state 5.500 le scosse che si sono succedute fra il lazio, le Marche e l’Umbria dalla notte del 24 agosto scorso.

Lo rende la rete Sismica Nazionale dell’Istituto di geofisica e vulcanologia.

In particolare sono stati ben 159 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0; 15 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e uno di magnitudo superiore ai 5.0 gradi Richter , quello di magnitudo 5.4 (Mw 5.3) avvenuto il 24 agosto alle ore 04:33 a Norcia.

Dopo una giornata tranquilla dal punto di vista sismico, la terra ha ricominciato a terra durante la notte.

Alle 00,49 una scossa di terremoto pari a 3 gradi Richter ha avuto come epicentro Preci ed è stata avvertita in tutta la Valnerina.

Alle 2,18, invece, unì’altra scossa pari a 3,2 gradi Richter ha avuto come epicentro, Accumoli, in provincia di Rieti, già distrutta dalla scossa di 6 gradi Richter, del 24 agosto scorso.

A TERNI SCUOLE REGOLARI

Dai controlli effettuati dai tecnici del Comune non sono emersi danni causati dal terremoto che ha colpito Amatrice, Norcia e altre centri di Umbria,Lazio e Marche. Entro giovedì le verifiche saranno completate. In Comune comunque non sono giunte segnalazioni di danni anche per quanto riguarda gli edifici ancora da verificare.

“Il quadro che emerge consente una regolare apertura dell’anno scolastico per lunedì prossimo, come da calendario”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Bucari. L’assessore mercoledì pomeriggio incontrerà i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione.

“La situazione è chiara, non si registrano danni dovuti al terremoto dei giorni scorsi. Un dato confortante, così come è rilevante che tutti i danni prodotti dal sisma del ’97 sono stati riparati e le quattro scuole interessate da quella vicenda – la Oberdan, la Don Milani, Gabelletta e la Cianferini – sono state oggetto di lavori di ripristino e di miglioramento sismico. Tutti gli edifici scolastici comunali sono in regola con la normativa vigente, sono dunque agibili. Sicuramente per quanto attiene il miglioramento sismico degli edifici, quelli scolastici ma anche quelli pubblici e privati, occorre lavorare ancora molto. Occorrono risorse rilevanti. Noi, comunque – ha ribadito l’assessore Bucari – non rimaniamo con le mani in mano. Tutt’altro, dando priorità assoluta all’edilizia scolastica. Innanzitutto il monitoraggio degli edifici sarà costante e non si concluderà con le verifiche di questi giorni. All’incontro di con i dirigenti scolastici valuteremo insieme l’attivazione di corsi – da realizzarsi con la Protezione Civile – per gli alunni e il personale scolastico per meglio affrontare le situazioni di rischio. Rimaniamo, poi, in stretta relazione con la Regione e il Commissario alla ricostruzione per cogliere le opportunità che ci saranno in merito alla prevenzione sismica. Il Comune di Terni sta intensificando il suo lavoro sul fronte del censimento dello stato degli edifici e alla progettazione di possibili interventi migliorativi. Vogliamo infatti ancora una volta essere tra i primi comuni ad utilizzare finanziamenti nazionali e regionali specifici”.

A NARNI

Sono 10 mila le abitazioni che verranno controllate dal Comune per accertare la stabilità dopo il terremoto del 24 agosto. Lo ha annunciato il vice sindaco con delega all’urbanistica, Marco Mercuri che anticipa l’avvio delle attività di verifica sugli edifici privati del territorio comunale. Mercuri rende nota anche la decisione di costituire un apposito capitolo di spesa nel bilancio comunale dedicato alle verifiche di staticità e sicurezza degli edifici pubblici. Tra questi le scuole, Palazzo del Podestà, sede del Comune, e le altre sedi che ospitano servizi pubblici.

“Crediamo di essere in grado di dare, con le nostre strutture – ha spiegato Mercuri – anche consigli ed indirizzi, per verificare la consistenza delle abitazioni private e per capire il da farsi. Ci saranno delle direttive chiare e valide per tutti e si eseguiranno lavori dove effettivamente necessario. Ora – ha aggiunto Mercuri – ci stiamo muovendo per capire anche tecnicamente quello che serve. Vogliamo che la nostra città sia più sicura per tutti”.

Tag: accumoliamatricecasecomune di narnicomune di terninorciapreciscuoleTERREMOTO
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)