• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Presidente Tesei: “questo anno ci ha insegnato molto, i risultati oggi ci sono”

di Claudia Sensi
venerdì 18 Dicembre 2020 14:43
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Si è svolta questa mattina, all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, la tradizionale conferenza stampa di fine anno della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei con tutti i membri della Giunta regionale. La scelta del nosocomio perugino non è casuale.

“La conferenza di fine anno aveva senso di farla qui, ha detto la presidente, nel luogo simbolo del durissimo lavoro che abbiamo svolto in questo anno per combattere questa pandemia che ci ha visto veramente tutti molto impegnati.”

E prima della conferenza si è tenuta una cerimonia in ricordo delle vittime del Covid19, con la messa a dimora di un albero nell’area verde situata tra l’ingresso dell’ospedale e l’edificio del CREO.

“Un leccio che vuole essere un simbolo di memoria, per ricordare le vittime del coronavirus, ma soprattutto un messaggio di speranza per il futuro e di ringraziamento, ha detto Tesei, per tutti gli operatori sanitari che hanno contribuito a combattere una battaglia che non conoscevano e che ha comportato tutta una riorganizzazione della macchina. I risultati oggi ci sono, possiamo dire che questo lavoro di squadra, frutto di una serie di collaborazioni, ci ha permesso di arrivare a dati confortanti. L’Rt è tra i più bassi d’Italia, gli ospedali sono sotto pressione, ma sono efficienti e stanno dando risposte non solo per il Covid, ma anche per le altre patologie. Sicuramente c’è da fare tanto, c’è da fare ancora di più, ma vi posso assicurare che aver gestito in questi mesi un percorso indispensabile per portare le nostre strutture ad essere idonee a ricevere malati di Covid non è stato così semplice e facile. Noi partivamo con 59 posti in terapia intensiva più 10 in sala operatoria in tutta la regione e siamo arrivati ad allestirne circa 140, 600 posti per i nostri malati. Nella nostra regione tutti hanno potuto curarsi, nessun dei nostri corregionali è dovuto ricorrere a cure fuori regione. Questo è il migliore augurio che voglio rivolgere agli umbri: qui si sta lavorando per garantire quella sanità pubblica universale a cui noi crediamo e da qui ai prossimi giorni, mesi, ci vedrà molto impegnati in una riorganizzazione stabile della nostra sanità. Questo anno ci ha insegnato molto, ci ha fatto capire dove la nostra sanità deve essere migliorata, ci ha fatto capire quelli che sono punti di eccellenza da conservare e implementare, ci ha fatto capire quello che sarà il lavoro dei prossimi mesi. Ora comincerà la fase del vaccino, noi siamo pronti. Le nostre strutture sono preparate e stiamo seguendo puntualmente le direttive del commissario che provvederà a distribuire le dosi. Noi ci stiamo organizzando con la macchina operativa per poter essere efficienti e lo dovremmo essere anche in quest’altra sfida. Comunque dico quindi a tutti i cittadini umbri – ha aggiunto – che dobbiamo tenere comportamenti molto responsabili”.

Sul fronte economico la presidente ha detto che la Regione ha recuperato risorse utilizzato al meglio “specie in un periodo come questo dove di risorse ne servono molte perché oltre all’emergenza sanitaria c’è anche l’emergenza economica sociale che non abbiamo mai abbandonato.

La presidente Tesei ha poi affrontare il tema delle zone colpite sisma.

“Nel cuore e nella mente ho le zone terremotate della nostra Umbria – ha sottolineato – un sisma che per quattro anni ha visto purtroppo il tutto bloccato. Questo anno – ha rivendicato Tesei – è stato straordinariamente importante per la ricostruzione. Appena insediata mi sono preoccupata di far rimuovere le macerie che erano lì e lo abbiamo fatto. Abbiamo accelerato la liquidazione delle pratiche, anche quelle tutte bloccate, in un anno mille sono state liquidate dal punto di vista economico. Siamo riusciti perfino a recuperare nove milioni di euro relativi al sisma del 1997 e stavano lì che giacevano. Li abbiamo utilizzati per finanziare quelle opere che non avevano avuto possibilità di ricevere fondi”. Tesei ha parlato quindi di un “cambio di passo che c’ è stato con il nuovo commissario Giovanni Legnini che ha accolto le richieste di semplificazione e velocizzazione delle procedure che hanno dato la svolta. Nel 2020 – ha aggiunto – sono stati liquidati 521 stati di avanzamento per un totale di 29 milioni e 900 mila euro, sono state liquidate 540 anticipazioni a professionisti incaricati della progettazione di interventi di ricostruzione per un totale di sette milioni di euro. Finalmente la macchina si muove e lo fa bene e anche questo deve essere un segnale di speranza per il futuro. L’auspicio è che il prossimo sia veramente l’anno della ricostruzione tangibile e di tante gru in quei luoghi, di una ripartenza sociale ed economica”.

Tag: coviddonatella teseiperugiaricostruzioneTERREMOTOumbria
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

21 Marzo 2023 - Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

22 Marzo 2023
Cronaca

Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

21 Marzo 2023
Prossimo articolo

Detenuto a Terni, in regime di semilibertà, ruba un'auto e compie una rapina a Poggio Mirteto. Arrestato dai carabinieri dopo un breve inseguimento

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)