• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 15 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Al via a Narni il Festival Luci della Ribalta

    Calvi Festival. Successo per Cinzia Leone. A ferragosto il tributo a Franco Battiato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Al via a Narni il Festival Luci della Ribalta

    Calvi Festival. Successo per Cinzia Leone. A ferragosto il tributo a Franco Battiato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TESTO UNICO SANITA’, IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA LE MODIFICHE

Benessere animale, trasferimento dei beni sanitari dismessi e funzionamento delle zone sociali tra le altre.

di Giorgio Ciaruffoli
martedì 09 Agosto 2016 12:54
in Politica, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Erano state predisposte dalla Giunta regionale ed anche scaturite dai lavori della Terza commissione. Sono le modifiche al testo unico della sanità, davvero numerose, approvate – a maggioranza – dall’Assemblea legislativa dell’Umbria. 19 i voti favorevoli, 2 le astensioni, dei rappresentanti del M5S.

E’ stato il relatore di maggioranza (e Presidente della Terza Commissione) Attilio Solinas, ad illustrare all’aula di Palazzo Cesaroni, i diversi ambiti toccati dagli emendamenti. I principali riguardano l’adeguamento del testo all’impugnativa del governo di fronte alla Consulta, con le modifiche al limite di età per i direttori generali, il numero di componenti del collegio sindacale delle aziende ospedaliero universitarie, i servizi trasfusionali, le competenze comunali nell’individuazione delle zone ove collocare nuove farmacie e l’inserimento dell’acquisizione dei beni immobili nel Piano del patrimonio delle aziende sanitarie regionali. Viene conferita, poi, alla Giunta la potestà di disciplinare la procedura di autorizzazione di strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e prevista – inoltre – la possibilità di cedere il patrimonio mobiliare dismesso dalle strutture sanitarie regionali per finalità umanitarie e comunque non lucrative. Per quanto concerne gli animali da affezione, le nuove disposizioni ridisegnano complessivamente la materia, prevedendo principi e interventi volti alla concreta tutela del benessere animale. Tra le altre modifiche approvate viene inserito l’obbligo del microchip, promosso il possesso responsabile degli animali, garantito il benessere dei cani randagi e favorita l’adozione di quelli ospitati nei canili. Istituito il numero unico per le emergenze veterinarie e di pronto soccorso. Implementati i requisiti strutturali, tecnici e gestionali dei canili. Previsti, infine, interventi di tutela dei gatti che vivono in libertà, con il mantenimento dell’habitat naturale e delle colonie feline urbane. Sulla parte relativa ai servizi sociali vengono superati i riferimenti agli Ati, ormai abrogati, assegnando ai Comuni associati l’esercizio delle funzioni sociali e all’erogazione degli interventi e dei servizi attraverso le zone sociali, che tramite il Comune capofila garantiscono una serie di funzioni, compreso il monitoraggio dei servizi garantiti agli utenti.

GLI EMENDAMENTI

Circa 70 sono state le proposte di modifica presentate da consiglieri e Giunta regionale. Approvati gli emendamenti Rometti (Ser) che miravano a coordinare le previsioni del testo unico sulle cessioni del patrimonio mobiliare delle aziende sanitarie con quanto previsto dalla legge nazionale. Voto favorevole per le proposte di modifica a firma Nevi (FI) – Rometti (Ser) relativi al benessere animale, alla tracciabilità dei cani adottati e ai rimborsi di spese medico veterinarie e alimentari per i cani adottati. Approvati gli emendamenti Solinas – Chiacchieroni (Pd) sul report che la Giunta deve trasmettere all’Assemblea legislativa in merito all’efficacia delle misure relative a randagismo ed azione dei canili, al riconoscimento degli animali di affezione, alla denuncia della nascita di cucciolate, all’applicazione del microchip. Voto favorevole agli emendamenti Ricci-De Vincenzi (Rp) relativi ad animali abbandonati e benessere animale. Approvati gli emendamenti dell’assessore Barberini relativi a: contenimento della spesa e stabilizzazione del personale, disciplina delle strutture dei laboratori di analisi, convenzioni con le associazioni di volontariato, autorizzazione alla vendita di farmaci online, controlli a campione sull’affidamento dei cani, rimborso spese per i cittadini che effettuano trapianti e loro accompagnatori. Sì alle proposte di modifica di Casciari – Chiacchieroni (Pd) sulla valutazione comportamentale dei cani morsicatori. Respinti invece tutti gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

default
Sanità

Bimbo azzannato dal cane. Portato a termine a Terni un delicatissimo intervento grazie alla professionalità del personale coinvolto

6 Agosto 2025
Claudio Cipolla
Sanità

Terni. La sanità secondo la Cgil: il nuovo ospedale, l’abbattimento delle liste di attese, più assunzioni e investimenti tecnologici

5 Agosto 2025
Politica

Nuovo ospedale di Terni. Il sindaco Bandecchi chiede la convocazione della conferenza dei sindaci dei comuni della Usl Umbria 2

4 Agosto 2025
Prossimo articolo

Raffaello Federighi (AP): guerre, vittime e retorica sciocca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)