• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

“TRASFERITE ONCOEMATOLOGIA IN SPAZI PIU’ ADEGUATI”. “A GENNAIO VERRA’ PRESENTATO UN PROGETTO”.

IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA UNA MOZIONE DI MARCO SQUARTA. L'ANNUNCIO DELL'ASSESSORE BARBERINI - LA SODDISFAZIONE DEL COMITATO TERNANO.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 03 Dicembre 2018 18:19
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con la sola astensione del M5S, la mozione del consigliere Marco Squarta (Fratelli d’Italia) attraverso la quale si chiede alla Giunta di “intervenire nei confronti dell’Azienda ospedaliera di Terni per di individuare soluzioni idonee e definitive per la struttura complessa di Oncoematologia, ponendo particolare attenzione agli aspetti della dignitosa accoglienza e assistenza dei pazienti, da realizzare anche attraverso la messa a disposizione di spazi e servizi adeguati”.

Illustrando l’atto in Aula, il consigliere Squarta ha ribadito la necessità di “verificare la possibilità di trasferire il reparto di Oncoematologia dell’ospedale di Terni nella struttura ospedaliera principale, al fine di limitare i disagi per i pazienti che sono costretti a spostarsi da un plesso all’altro per effettuare gli esami diagnostici”. Il consigliere regionale ha spiegato che “il reparto di Oncoematologia dell’ospedale di Terni è uno dei servizi di eccellenza del presidio ternano, con una notevole capacità attrattiva nell’Italia centrale in ragione dell’alta professionalità del personale che vi opera. Tuttavia il reparto non si trova all’interno del plesso ospedaliero ma in una palazzina esterna e che ciò comporta notevoli difficoltà per i pazienti che sono costretti a spostamenti quantomeno inopportuni, considerata la loro condizione, per effettuare gli esami diagnostici. La struttura non appare più adeguata alle esigenze dell’attività, tanto che i pazienti lamentano ogni giorno notevoli disagi dovuti, tra l’altro, all’esiguità degli spazi rispetto al numero delle presenze”.

L’ASSESSORE LUCA BARBERINI:ENTRO GENNAIO LA DIREZIONE SANITARIA PRESENTERA’ UN PROGETTO

“A metà gennaio il direttore Dal Maso sarà in grado di presentare un progetto con risposte significative e puntuali per oncoematologia. Un progetto, partecipato con le associazioni, che darà dignità al reparto e spazi all’interno della struttura ospedaliera. Per questo chiedo che venga convocata la Terza Commissione per ascoltarlo – ha annunciato l’assessore alla sanità, Luca Barberini.

Analoga risposta – ha aggiunto – verrà data per il potenziamento dei posti letto per oncologie e oncoematologia. Il dibattito di oggi, però, ha allargato i confini della mozione. L’azienda ospedaliera di Terni soffre: risponde sia alla alta specializzazione, ma è anche un presidio ospedaliero che dà risposte sul territorio. E questa è una tipicità umbra. I dati ci dicono che oltre il 95% delle cure richieste dagli umbri vengono realizzate all’interno della Regione. L’Umbria è l’unica piccola regione che ha un saldo positivo tra i pazienti dentro e fuori regione. Anche nel 2018 l’azienda ospedaliera di Terni sta realizzando una mobilità attiva superiore al 20%, la più alta dell’Umbria. In questi anni abbiamo investito in maniera decisa sull’adeguamento dell’ospedale di Terni:quasi 60 milioni di euro, 20 per l’aggiornamento delle tecnologia e 40 in edilizia e messa in sicurezza del presidio ospedaliero. L’ospedale di Terni è quello che sta più indietro in termini strutturali rispetto agli altri, perché fu il primo intervento fatto. Non è giunto a fine vita, ma risente dell’impostazione data diverse decine di anni fa. Per realizzare un nuovo ospedale servono risorse. Un intervento del genere non può essere realizzato con economie regionali. In questo Paese è necessario ridare risorse e fondi per la programmazione sanitaria, cosa che non è stata fatta da anni. Abbiamo bisogno di risorse in maniera decisiva per nuovi interventi di edilizia sanitaria”.

LA SODDISFAZIONE DEL COMITATO TERNANO

Grande soddisfazione viene espressa dal Comitato per il Reparto di Oncoemetologia dell’Ospedale di Terni per l’approvazione da parte Assemblea legislativa dell’Umbria della Mozione presentata dal Consigliere Regionale di Fratelli D’Italia Marco Squarta.

“Dopo anni di battaglie – osservano i Componenti del direttivo Avv. Cecconelli, Dott. Annesi, Bordoni – l’organismo che presiede alla Sanità dell’Umbria ha impegnato la Giunta Regionale a trasferire il reparto di Oncoematologia di Terni all’interno dell’Ospedale Santa Maria e a mettere a disposizione dei Pazienti spazi e servizi adeguati e una dignitosa accoglienza e assistenza dei malati oncologici, che da tutta l’Umbria e da altre regioni, ricorrono alle cure della struttura complessa guidata dalla Prof.ssa Marina Liberati.

Ulteriori speranze per la soluzione delle criticità di Oncoematologia ha suscitato l’intervento dell’Assessore alla Sanità Barberini che, diversamente da altri momenti, ha affermato che il Direttore Dal Maso sarà in grado di presentare entro gennaio un progetto “partecipato dalle Associazioni finalizzato a dare spazi all’interno della struttura ospedaliera”.

“Saremo vigili – puntualizzano i rappresentanti del Comitato – affinché il progetto non sia riduttivo per la dignità e l’assistenza dei malati oncologici.

A questa grande soddisfazione si accompagna la non compresa presa di posizione del Consigliere Regionale Liberati di Terni che non ha votato la Mozione che riguarda un reparto dell’Ospedale della propria città adducendo, rispettabili motivazioni di carattere strutturale e di pianificazione, ma che nulla hanno a che vedere con l’urgenza assistenziale dei malati oncologici che non hanno ad oggi neanche un posto letto dedicato.

Riteniamo – concludono i componenti del Comitato – che la mozione di Marco Squarta, approvata dal Consiglio Regionale, rappresenta anche un punto fermo per il futuro stesso della Struttura Complessa di Oncoematologia dell’Ospedale Santa Maria di Terni”.

Tag: oncoematologiaospedale di terniregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)