• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Leolandia a Narni: la fine di un sogno?

    Leolandia a Narni: la fine di un sogno?

    A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”.  Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto

    A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”. Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto

    INQUINAMENTO EX DISCARICA VALLE: SI REALIZZERA’ UN POZZO. PAPIGNO:PROGETTO PER DEMOLIZIONE INTERNO F

    Bonifica Papigno, De Luca (5Stelle): “ingenti risorse non utilizzate dalla regione”

    Terni: l’unione ciechi cerca giovani per il servizio civile

    Terni: l’unione ciechi cerca giovani per il servizio civile

    Un filo di speranza per la Treofan: oggi incontro sindacato, Regione e Comune di Terni.

    Un filo di speranza per la Treofan: oggi incontro sindacato, Regione e Comune di Terni.

    Maltempo, frana a Fornole di Amelia

    Maltempo, frana a Fornole di Amelia

    Sii: “L’acqua è e rimarrà pubblica, il rafforzamento della partecipazione di Acea porterà grandi vantaggi”. Il presidente Carlo Orsini illustra bilancio e prospettive

    Sii: “L’acqua è e rimarrà pubblica, il rafforzamento della partecipazione di Acea porterà grandi vantaggi”. Il presidente Carlo Orsini illustra bilancio e prospettive

    Un alunno positivo alla scuola media di Narni Scalo. Classe chiusa e tutti a fare i tamponi

    Un alunno positivo alla scuola media di Narni Scalo. Classe chiusa e tutti a fare i tamponi

    Agenzia Dogane e Monopoli: controlli nei settori giochi e tabacchi, parecchie le irregolarità

    Agenzia Dogane e Monopoli: controlli nei settori giochi e tabacchi, parecchie le irregolarità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Leolandia a Narni: la fine di un sogno?

    Leolandia a Narni: la fine di un sogno?

    A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”.  Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto

    A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”. Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto

    INQUINAMENTO EX DISCARICA VALLE: SI REALIZZERA’ UN POZZO. PAPIGNO:PROGETTO PER DEMOLIZIONE INTERNO F

    Bonifica Papigno, De Luca (5Stelle): “ingenti risorse non utilizzate dalla regione”

    Terni: l’unione ciechi cerca giovani per il servizio civile

    Terni: l’unione ciechi cerca giovani per il servizio civile

    Un filo di speranza per la Treofan: oggi incontro sindacato, Regione e Comune di Terni.

    Un filo di speranza per la Treofan: oggi incontro sindacato, Regione e Comune di Terni.

    Maltempo, frana a Fornole di Amelia

    Maltempo, frana a Fornole di Amelia

    Sii: “L’acqua è e rimarrà pubblica, il rafforzamento della partecipazione di Acea porterà grandi vantaggi”. Il presidente Carlo Orsini illustra bilancio e prospettive

    Sii: “L’acqua è e rimarrà pubblica, il rafforzamento della partecipazione di Acea porterà grandi vantaggi”. Il presidente Carlo Orsini illustra bilancio e prospettive

    Un alunno positivo alla scuola media di Narni Scalo. Classe chiusa e tutti a fare i tamponi

    Un alunno positivo alla scuola media di Narni Scalo. Classe chiusa e tutti a fare i tamponi

    Agenzia Dogane e Monopoli: controlli nei settori giochi e tabacchi, parecchie le irregolarità

    Agenzia Dogane e Monopoli: controlli nei settori giochi e tabacchi, parecchie le irregolarità

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Treofan e non solo: c’è una vertenza del Ternano. I lavoratori indicano la strada alla politica

di walter.patalocco
martedì 24 Novembre 2020 20:03
in Economia, In apertura, News
Treofan: l’accordo è fatto. La fabbrica chiude!
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

 

 

La lettera che, per cessazione di attività, ufficializza il licenziamento collettivo di tutti i lavoratori della Treofan Italy è stata recapitata martedì 24 novembre: sono 142 persone, 3 della sede di Milano (2 dirigenti e un impiegato) e 139 di quella di Terni, 95 operai e 44 impiegati. L’azienda dice che non vi sono i presupposti per programmare “misure atte a fronteggiare le conseguenze sul piano sociale”.

La mobilitazione continua, ll picchetto davanti alla portineria del fu polo chimico ternano pure, le prospettive di soluzione sembra che non ci siano. Da mesi e  mesi i lavoratori si danno da fare: sempre con una grossa dose di senso civico: proteste composte, presidi davanti alle sedi istituzionali, richieste di intervento del Governo, incontri al Ministero dello sviluppo economico e compagnia cantando. Niente si è mosso di una virgola.

Le organizzazioni sindacali  Nazionali e Territoriali si riservano ora un’analisi delle comunicazioni della Jindal e delle motivazioni addotte. Con quali prospettive? Loro, quelli della Jindal, “sono” indiani,  non è che ci fanno.

La stranezza è che la produzione che farebbe la Treofan se continuasse ad essere operativa è utilizzata in tutto il mondo. E chi meglio di chi un prodotto l’ha inventato può essere in grado di produrlo, innovarlo, svilupparlo? Possibile che non si trovi un qualche imprenditore che fiuti l’affare e che avvii la produzione del – per capirsi – cellophane? Possibile che non si riesca, da parte delle Istituzioni e delle forze politiche a farsi sponsor?

La Lega è scesa in campo lunedì 23 al momento della mobilitazione degli operai Treofan: c’erano quasi tutti. Ma sembra che mancasse il sindaco forse tradito dall’incertezza, semmai, tra il partecipare come esponente della Lega o nella veste di sindaco di Terni. Adesso arriva persino Forza Italia che si muove con l’onorevole Raffaele Nevi, deputato ternano, Francesco Ferranti, presidente del consiglio comunale, Lucia Dominici capogruppo a Palazzo Spada. “A fronte delle drammatiche evoluzioni della vertenza Treofan e della esasperazione dei lavoratori che stanno vivendo un vero e proprio incubo – dichiarano i consiglieri comunali di Forza Italia Francesco Maria Ferranti e Lucia Dominici-  questa mattina  abbiamo chiamato i parlamentari umbri di Forza Italia, Raffaele Nevi e Fiammetta Modena, affinché tornino a far sentire la loro voce nei confronti del governo, in particolare del ministro delle Attività produttive. Dai nostri onorevoli abbiamo avuto massima disponibilità”.
“Solo un intervento del governo, infatti, a questo punto può sortire effetti su una proprietà che sembra sempre di più correre sulla strada della delocalizzazione, con un annullamento del sito produttivo di Terni. Si tratterebbe di una sciagura per un territorio già duramente colpito da questi fenomeni, che chiede, invece da tempo, una decisa inversione di tendenza”, continuano Ferranti e Dominici. Una faccenda ritenuta molto seria. Giustamente. Chissà, forse proprio per questo richiederebbe qualcosa in più di una telefonata di sollecito ai deputati amici.

La Lega ha chiesto anch’essa che il Governo si dia da fare ed i senatori ternani, Lucidi e Alessandrini, a Palazzo Madama lo hanno chiesto ad alta voce.

Il Pd (Partito Democratico) non è che abbia brillato per iniziativa e verve: eppure un qualche capogruppo dovrebbe avercelo, potrebbe anche lui fare – quantomeno – un  po’ più di chiasso, ma forse è frenato dal fatto che lui non ha manco qualcuno a cui telefonare, visto che il senatore che il Pd riuscì miracolosamente ad eleggere sembra sparito nella calca dei senatori di Italia Viva.  Il M5S? Pervenuto solo qualche sussulto. Fratelli d’Italia? Non pervenuto.

Alla fine, forze sindacali a parte, coloro che hanno mostrato l’impegno maggiore sembrano essere  altri lavoratori in bilico: quelli delle acque minerali Sangemini e Amerino che hanno scritto quella che i sindacati definiscono una “pagina di solidarietà davvero bella”. “Qui non ci sono due vertenze separate, qui ci sono centinaia di lavoratori e di famiglie di uno stesso territorio ai quali stanno togliendo il lavoro. Dobbiamo lottare insieme per far sì che chi ci governa difenda le nostre fabbriche e il nostro futuro”.  Una pagina scritta dai lavoratori di tre aziende della provincia di Terni distanti tra loro solo pochi chilometri, seppure in tre comuni diversi.  Se poi si fa per un attimo mente locale e si mettono  dentro le incertezze legate alla vendita dell’Ast, beh un qualche campanello d’allarme si dovrebbe mettere a suonare nella mente dei governanti locali, specie in quelli del capoluogo. I quali – beati loro – nel frattempo si sperticano in complimenti ai commercianti del centro i quali hanno messo delle bellissime luminarie natalizie. Ma anche loro, i commercianti del centro e non solo del centro, si aspetterebbero qualcosa in più che un bella stretta di mano.

Tag: acciai speciali terniacqua amerinoacqua sangeminitreofan terni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

SANITÀ: “VACCINAZIONE GRATUITA, ANCHE IN UMBRIA, CONTRO LA MENINGITE DI TIPO B”
Sanità

Coronavirus, a Terni è senza variazioni il numero dei positivi. In Umbria ancora 6 vittime (nessuna a Terni)

25 Gennaio 2021
A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”.  Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto
Cronaca di Terni

A Maratta l’essiccatore dei fanghi. Pepegna: “nessun incenerimento”. Opposizioni: Terni terra di conquista e discarica a cielo aperto

25 Gennaio 2021
INQUINAMENTO EX DISCARICA VALLE: SI REALIZZERA’ UN POZZO. PAPIGNO:PROGETTO PER DEMOLIZIONE INTERNO F
Cronaca di Terni

Bonifica Papigno, De Luca (5Stelle): “ingenti risorse non utilizzate dalla regione”

26 Gennaio 2021
Prossimo articolo
SANITÀ: “VACCINAZIONE GRATUITA, ANCHE IN UMBRIA, CONTRO LA MENINGITE DI TIPO B”

Coronavirus, a Terni è senza variazioni il numero dei positivi. In Umbria ancora 6 vittime (nessuna a Terni)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Pubblicità (+39) 333- 1056554
Redazione (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login