• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

Treofan: indebolito l’impianto di Terni, il futuro è incerto.

di Redazione
mercoledì 27 Maggio 2020 00:19
in Economia e sindacale, In apertura
40
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Organizzazioni sindacali sempre più allarmate per quanto sta avvenendo nello stabilimento ex Treofan di Terni.

Trasferimenti di produzione, organici ridotti per via dei pensionamenti senza la stipula di nuovi contratti stabili, nessuno dei macchinari dismessi a Battipaglia è giunto a Terni (eccezion fatta per una taglierina). Sono alcune delle questioni al centro di una lettera che le segreterie nazionali di   Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Ui, hanno inviato al ministero dello sviluppo economico al quale chiedono un intervento “a difesa del patrimonio industriale del nostro paese.”

 

LA LATTERA DEI SINDACATI AL MISE

Visti i difficili tentativi di dialogo e senza ripetere la storia della cessione del Gruppo Treofan passata dalla proprietà De Benedetti al Gruppo Indiano Jindal che ha visto la chiusura dello stabilimento di Battipaglia e il tentativo di depauperare il sito di Terni, con la presente vogliamo rappresentare a questo spettabile dicastero una serie di avvenimenti che si sono verificati all’interno dello stabilimento umbro, e per i quali si rende necessario un intervento immediato, non più procrastinabile.

Già prima della chiusura del sito di Battipaglia sono iniziati i trasferimenti di produzioni dallo stabilimento Treofan di Terni verso altri stabilimenti del Gruppo (Kerkrade-Olanda, Virton-Belgio e Brindisi), svuotando Terni dei prodotti profittevoli e lasciandola senza nessuna alternativa produttiva.

Inoltre, viene ridotto il budget di manutenzione, non vengono adeguati gli organici con contratti stabili a fronte delle uscite di personale per pensionamento, non esiste più alcun riferimento per le relazioni sindacali con i vertici societari spesso latitanti e poco inclini ad un vero confronto con le Istituzioni e con il Sindacato,

L’impianto di laccatura dello stabilimento di Terni rimane con pochi ordini, in marcia a ritmo ridotto rispetto alla sua capacità produttiva in un momento in cui, per stessa ammissione della proprietà, il portafoglio ordini è molto buono in quanto il mercato del film per alimenti non subisce alcuna contrazione per effetto del Covid 19, anzi beneficia probabilmente di 2 fattori importanti: il maggior utilizzo di prodotti alimentari confezionati per il consumo a media scadenza e l’esigenza di molte aziende produttrici di merendine biscotti ecc. di sostituire i films per confezionamento di questi prodotti già stampati in omaggio ai due grandi eventi sportivi annullati: le Olimpiadi e i campionati europei di calcio.

Inoltre, come convenuto nell’ultimo incontro presso il Mise è  stato intimato dal Ministero, fatto divieto alla società Treofan /Jindal di non spostare gli impianti da Battipaglia ad altre unità produttive del Gruppo.
Ed ecco in questi giorni la scelta irrispettosa delle regole presenti nel nostro paese di spostare gli impianti dismessi del sito Treofan di Battipaglia destinandoli in Olanda, Belgio, India e Brindisi.

A Terni viene assegnata, come ultima presa in giro, soltanto una taglierina di piccole dimensioni.

Molti dei macchinari installati a Battipaglia sono stati acquistati con contributi della Regione Campania e dello stato italiano; sono impianti di proprietà della società Treofan che con arroganza e presunzione del management, vengono assegnati a unità della società Jindal, ma soprattutto vengono destinati all’estero nonostante siano beni acquistati, come sopra detto, con contributi economici pubblici italiani.
Questa modalità di fare impresa non può essere assolutamente condivisa e va denunciata come non etica: si ricevono i soldi per investimenti in un paese, successivamente si chiude e si trasferiscono i beni in altri paesi.
Nel mese di gennaio 2020, per preparare il terreno ad un ulteriore alleggerimento, vengono inviate lettere da Jindal ai clienti Treofan, avvisandoli che dal 31 gennaio sarebbero stati cambiati i codici dei prodotti a marchio
Treofan con relativa omogeneizzazione dei codici del Gruppo Jindal. Da quel momento a Terni sono stati lentamente sottratti tutta una serie di prodotti ad alto valore aggiunto con l’impegno di sostituirli con altre produzioni provenienti dal Gruppo Jindall. Ad oggi gli unici e scarsi nuovi prodotti assegnati a Terni sono in larghissima parte dei prodotti così detti commodities, prodotti precedentemente a Battipaglia. La funzione Planning, che prende gli ordini (che i clienti fanno direttamente a Jindal) vengono allocati sistematicamente a Virton (Belgio) e Brindisi (Italia), sotto la supervisione di Mr. Kaufman, che come da lui stesso dichiarato nella riunione in video conferenza con il Mise di venerdì 15 c.m., ha assunto la paternità del progetto di armonizzazione del portafoglio clienti in atto.
Come già detto, la funzione Planning ubicata in Lussemburgo sposta volumi di prodotti (patrimonio storico dello stabilimento ternano) che negli ultimi anni ha chiuso bilanci in positivo, in altri stabilimenti del gruppo, diversi dalla soc.Treofan (leggi Jindal), che peraltro controlla il gruppo Treofan. Una azione chiaramente penalizzante da parte di Jindal nei confronti della società controllata Treofan.
Questi ragionamenti sono stati posti al management Jindal senza ricevere nelle varie riunioni risposte adeguate e soddisfacenti tali da fugare ogni dubbio di ridimensionamento o addirittura una dismissione dello stabilimento umbro.
In conclusione il sito di Terni ha tutte le carte in regola per competere sul mercato sia a livello di capacità produttiva che per le competenze tecniche dei propri addetti.

Chiediamo quindi che venga salvaguardato e messo nelle condizioni di ricevere gli ordinativi per soddisfare i clienti e venga a tal proposito rafforzato dal punto di vista degli investimenti; nel merito accogliamo favorevolmente la disponibilità in tal senso manifestata anche nell’ultimo incontro con il Mise da parte dalla Regione Umbria attraverso le dichiarazioni dell’Assessore Regionale.
Per tali motivi siamo fermamente convinti che sia indispensabile, come già richiesto che il Gruppo industriale Treofan/Jindal realizzi un piano industriale scritto e che venga condiviso con le OO.SS. e le Istituzioni. Tale piano deve contenere le produzioni che debbono essere realizzate, gli investimenti, i mercati di riferimento, i rapporti tra Treofan e Jindal e l’occupazione, con certezze di continuità produttiva per lo stabilimento di Terni.
Al fine di realizzare quanto sopra attendiamo un fermo e immediato intervento del Ministero e del Governo Italiano, a difesa del Patrimonio industriale del nostro Paese, prima che sia attuato definitivamente il chiaro disegno della società indiana Jindal.

Tag: femca cislfilctem cgiljndalministero sviluppo economicoTernitreofanuiltec uil
Condividi40Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)