• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    Rintracciato e arrestato a Torino un uomo residente a Terni accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e minacce sulla compagna

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Terni. Ecco dove verranno istituiti i parcheggi rosa

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    Rintracciato e arrestato a Torino un uomo residente a Terni accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e minacce sulla compagna

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Terni. Ecco dove verranno istituiti i parcheggi rosa

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Ultimo fine settimana per “La Festa del Rinascimento” ad Acquasparta

di Redazione
venerdì 23 Giugno 2023 08:43
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Terzo fine settimana della XXIV edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta. La manifestazione volta a celebrare la grande stagione rinascimentale attraverso la figura del Duca Federico Cesi detto il Linceo, volge alla conclusione con gli eventi che si susseguiranno fino a domenica 25 giugno culminando nel grande “Corteo delle Contrade” accompagnato dalla proclamazione della contrada vincitrice e dalla “consegna delle chiavi” della città.

Il programma di sabato 24 giugno, oltre a iniziative per bambini come il laboratorio di miniatura sul tema “L’alfabeto dei draghi” presentato da “L’Accademia della piccola Lince” e “Mercatanzia: piccolo mercato rinascimentale”, esposizione di attività artigianali a cura della Pro Loco di Acquasparta, prevede l’incontro di approfondimento culturale dal titolo “Le nuove trame della comunicazione scientifica: l’attualità dei Lincei a 400 anni de Il Saggiatore di Galileo” che, in linea con il fil rouge delle “Trame” tema portante scelto per l’edizione di quest’anno, metterà al centro dell’attenzione l’abilità di Galileo Galilei in veste di “comunicatore” scientifico attraverso l’esame del suo capolavoro “Il Saggiatore”, pubblicato nel 1623 dall’Accademia dei Lincei.

L’opera di Galileo Galilei, pensata dal grande studioso per replicare alla posizione del gesuita Orazio Grassi sulla natura delle comete, affrontando il tema divisivo della visione del mondo geocentrica o eliocentrica, verrà illustrata nella Sala del Trono di palazzo Cesi a partire dalle ore 18, con l’intervento di Flavia Marcacci professoressa di Storia del Pensiero Scientifico presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense.

La giornata di sabato 24 giugno si concluderà dalle ore 21.30 in piazza Federico Cesi con “Il Grande Gioco dell’Oca”, una riproposizione vivente, in costume dell’epoca, del gioco da tavolo le cui origini, nella sua versione moderna, risalgono alla seconda metà del Cinquecento.

Domenica 25 giugno, dopo il concerto “Trame sonore tra Rinascimento e Barocco” con l’Ensemble di Musica Antica “La Selva”, che si terrà alle ore 17.30 nella Sala del Trono di Palazzo Cesi e che vedrà esibirsi Carolina Pace al flauto dolce, Diana Fazzini alla viola da gamba e Michele Carreca al liuto e tiorba, i riflettori saranno puntati sull’evento di chiusura della manifestazione, il Corteo delle Contrade, che andrà in scena sempre in piazza Federico Cesi dalle ore 21.30.

La sfilata storica sarà accompagnata dalla rappresentazione teatrale “Ursina, essenza dei tempi” messa in scena da Massimo Manini in collaborazione con Beatrice Beltrani, una narrazione incentrata sul confronto tra due persone di sesso diverso e diversa condizione socio-economica, Donna Ursina e il principe Federico Cesi, che non ebbero mai occasione di conoscersi, pur vivendo nella stessa realtà e nello stesso periodo storico, ma che condivisero la medesima passione per i “segreti della natura”.

Lo fecero in modo differente: Donna Ursina, una figura femminile di giovane popolana, residente in una modesta abitazione del piccolo borgo, era un’esperta conoscitrice di erbe, che intuiva l’essenza delle cose praticando l’arte dell’empirismo, senza aver mai letto o studiato, mentre il principe Cesi, aristocratico e dotto, coltivava i suoi interessi per la natura in modo scientifico: due galassie, due universi paralleli, quello femminile di lei e quello maschile del principe, che hanno svolto la loro esistenza ignorandosi l’un l’altro, ma cercando entrambi di soddisfare, con approcci profondamente diversi, la loro sete di conoscenza.  

Al termine del Corteo verrà proclamata la Contrada vincitrice tra le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – a cui saranno consegnate le chiavi della città.

Tag: acquaspartaEnte Il Rinascimento ad AcquaspartaLa Festa del Rinascimento
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti
Cronaca Umbria

Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

9 Luglio 2025
Auto carabinieri generica
Cronaca di Terni

Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

9 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Rintracciato e arrestato a Torino un uomo residente a Terni accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e minacce sulla compagna

9 Luglio 2025
Prossimo articolo

Millico lascia Terni e va a Casarano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)