• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Ultimo, intenso fine settimana de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta

di Redazione
giovedì 23 Giugno 2022 09:42
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Ultimo ed intenso fine settimana della XXIII edizione de “La Festa del Rinascimento” che animerà Acquasparta fino a domenica 26 giugno.

In programma per venerdì 24 giugno un appuntamento dedicato ai più piccoli, alle ore 17.30, con l’Accademia della Piccola Lince che proporrà un laboratorio dal titolo “I Lincei e la foresta fossile di Dunarobba”, guidato da Daniela Franchini, archeologa e guida della Foresta Fossile di Dunarobba.

Alle ore 18 il Giardino di Palazzo Cesi sarà animato dalle incursioni sonore e letterarie “Vivere d’essenza – L’idea nuova di natura, da Federico Cesi a Henry David Thoreau”, condotte ed interpretate dall’attore e regista Massimo Manini. Thoreau, filosofo, scrittore e poeta statunitense vissuto nel 1800, elaborò un suo proprio pensiero sulla natura come oggetto di pratica filosofica, fonte di benessere e soluzione esistenziale per il destino dell’uomo. Massimo Manini condurrà i presenti in una suggestiva escursione “spazio-temporale”. Un viaggio nelle differenti e distanti “idee di natura”, per indagare con l’aiuto delle opere del poeta americano, il rapporto degli uomini con essa.

 Sabato 25 giugno, alle ore 17.30, sarà dedicato alla biodiversità, con la conferenza dal titolo “Archeologia Arborea: biodiversità frutticola tra storia, paesaggio e arte rinascimentale”,  con l’introduzione di Beti Piotto, agronoma ed esperta di biodiversità vegetale ed il contributo di Isabella Dalla Ragione, agronoma e presidente della Fondazione Archeologia Arborea, il cui progetto nasce dalla ricerca e dalla salvaguardia delle antiche varietà di piante da frutto, rintracciate conducendo indagini in poderi abbandonati e giardini monastici, avvalendosi delle testimonianze artistiche del Rinascimento, studiando documenti e raccogliendo le memorie degli anziani agricoltori, e facendo infine confluire questo straordinario patrimonio genetico e culturale nel “frutteto collezione” creato a San Lorenzo di Lerchi nel comune di Città di Castello.

Domenica 26 giugno, giornata conclusiva della XXXIIIesima edizione de “La Festa del Rinascimento”, inizierà con un trekking tra storia e natura, lungo l’antica Via Flaminia. L’Escursione in partenza alle ore 9.30 porterà alla scoperta di due suggestive aree archeologiche ancora ben conservare e visitabili: la Catacomba di Villa San Faustino e Ponte Fonnaia. Il complesso di Villa San Faustino rappresenta l’unico esempio ad oggi noto di catacomba cristiana in Umbria. Sviluppatasi sul sito di un antico mitreo, è costituita da una lunga galleria principale (c.a. 22 mt). Dalla Catacomba si procederà, percorrendo un breve tratto alberato dell’originaria Via Flaminia fino a raggiungere la seconda meta della visita: Ponte Fonnaia. Il Ponte è una poderosa costruzione viaria che consentiva alla Via Flaminia di oltrepassare il torrente Naia. La sua struttura è ad arcata unica a tutto sesto, fatta di ampi blocchi di travertino perfettamente squadrati. Al termine della passeggiata è prevista la visita di palazzo Cesi (Per informazione e prenotazioni tel. 335 6468058).

Alle ore 17.30, a Palazzo Cesi, si terrà il concerto di musica barocca “Alla Guerra d’amore”, in occasione del quale “La Selva Ensemble di Musica Antica”, composto da Riccardo Pisani voce, Carolina Pace al flauto dolce e Michele Carreca alla tiorba e chitarra barocca, presenterà un programma di musica italiana, vocale e strumentale, del periodo che coincide con la vita di Federico Cesi, tra la fine del ‘500 e le prime decadi del ‘600.

A chiudere l’ultima giornata della Festa, dalle ore 22, sarà il Corteo delle Contrade, in abiti rinascimentali che sarà accompagnato dal Grande Videomapping Linceo, a cura di Euromedia, proiettato sulla facciata di palazzo Cesi. Le proiezioni in video mapping trasporteranno gli spettatori in una narrazione coinvolgente alla scoperta dei protagonisti dell’Accademia dei Lincei e di come la rivoluzione scientifica avvenuta all’inizio del XVII secolo, sia passata anche da Acquasparta ed in particolare a Palazzo Cesi.

Al termine del Corteo verrà proclamata la Contrada vincitrice tra le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – a cui saranno consegnate le chiavi della città.

 

1 di 4
- +
Tag: acquaspartaBeti PiottoFESTA DEL RINASCIMENTOIsabella Dalla RagioneLa Selva Ensemble di Musica AnticaMassimo Manini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off serie C. Il Pescara elimina il Catania ed è testa di serie con Vicenza, Ternana e Cerignola. Il sorteggio dei quarti di finale giovedì mattina

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)