• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Umbria Libri, a Terni dal 2 al 4 dicembre. Tanti gli ospiti da Donato Carrisi, a Mario Tozzi, Paolo Del Debbio, Marco Frittella, Serena Autieri, Marcello Veneziani, Mons. Vincenzo Paglia

di Redazione Terni in Rete
sabato 26 Novembre 2022 13:32
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

L’ultima parte della XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria in collaborazione con Sviluppumbria e AUR – Agenzia Umbria Ricerche, diretta da Angelo Mellone, si svolgerà dal 2 al 4 dicembre a Terni presso la Biblioteca Comunale , BCT

 Tra gli ospiti, Serena Autieri, Donato Carrisi, Andrea Caterini, Costantino D’Orazio, Eleonora Daniele, Paolo Del Debbio, Federica De Paolis, Andrea Di Consoli, Marco Frittella, Elisa Fuksas, Mons. Vincenzo Paglia, Mario Tozzi, Marcello Veneziani.

 

“Terni è la seconda tappa di avvicinamento alla nuova UmbriaLibri, che prenderà corpo il prossimo anno e vorrà essere una rivoluzione nel rispetto della tradizione di questo evento – afferma Angelo Mellone, il direttore artistico della manifestazione –  Una festa della letteratura che dura tutto l’anno, abbraccia tutta l’Umbria e supera la distinzione tradizionale fra il libro e le altre forme di racconto. Intanto, in questa tre giorni di dicembre porteremo in città autori famosi, grandi scrittori capaci di soddisfare pubblico e gusti differenti, senza dimenticare la poesia, l’arte, il cinema… sono molto felice che si svolga tutto in centro, in un weekend particolare di avvicinamento al Natale. Sarà, mi auguro, un momento di incontro fra pubblico e autori, fra diverse forme di racconto, fra diverse piattaforme narrative. Evviva UmbriaLibri, sì.” 

 

“La manifestazione UmbriaLibri, dopo oltre 25 anni di attività, si è andata arricchendo di ulteriori iniziative con un maggiore respiro nazionale. L’amministrazione regionale ha avviato quest’anno una riqualificazione e una nuova impostazione, finalizzata ad accrescere le potenzialità di un evento culturale tra i più antichi e consolidati a livello regionale – commenta Paola Agabiti, Assessore regionale alla Cultura e al Turismo -, “Regione Umbria ha voluto puntare su Terni, affinché questo momento della manifestazione acquisti una sua precisa specificità e peculiarità di evento, definito e caratterizzato da contenuti e tematiche sue proprie. Ringrazio l’amministrazione di Terni, gli editori umbri e il nuovo direttore di UmbriaLibri Angelo Mellone – conclude l’assessore Agabiti – che hanno creduto in questo progetto e intensamente operato per rendere questa edizione l’avvio di un percorso in grado di condurre l’intera manifestazione ad essere un forte elemento di attrazione culturale e turistica per tutto il territorio”.

 

“Se l’Umbria è una regione da raccontare, nelle sue tante sfaccettature, Terni ha una sua connotazione specifica, direi in continuo aggiornamento, da mettere a fuoco, narrando e ascoltando – ha detto il sindaco di Terni Leonardo Latini –  Anche per questo credo che l’evento annuale di UmbriaLibri sia una straordinaria occasione di crescita culturale per la città. Lo è perché consente di dare spazio all’editoria locale; lo è perché ci mette nelle condizioni di prestare più attenzione all’importanza della lettura e all’ascolto delle storie nostre e degli altri, che – in ogni caso – ci aiutano a capire meglio e a far crescere la nostra identità. Per questo diamo il benvenuto all’edizione 2022 di UmbriaLibri e al suo nuovo direttore artistico Angelo Mellone al quale rivolgo un caloroso saluto e un grande in bocca al lupo”.

 

“Oltre 2500 presenze, 100 relatori, più di 50 incontri, 26 ospiti e 36 editori umbri presenti: questi i numeri che raccontano lo straordinario successo della prima tappa perugina della nuova edizione di UmbriaLibri. E ‘il primo importante risultato di un lavoro che vede Sviluppumbria  – ha detto l’amministratrice  unica Michela Scirupa –  fortemente impegnata nel rilancio della manifestazione voluta dalla Regione Umbria come volano di promozione culturale, turistica ed economica del nostro territorio.  L’Agenzia ha curato l’organizzazione di tutti gli eventi in programma, dai rapporti con i relatori alla gestione degli allestimenti, dalla pubblicità on line e off line all’ufficio stampa, dalla nuova linea grafica al restyling del sito dell’evento.  Un impegno che ora prosegue in vista dell’edizione ternana di UmbriaLibri che si terrà dal 2 al 4 dicembre. Come follow up di Umbria Libri 2022 – conclude la Sciurpa – Sviluppumbria sarà anche quest’anno impegnata dal 7 all’11 dicembre a Roma alla fiera nazionale della piccola e media editoria, dove curerà lo stand collettivo degli editori umbri promosso dalla Regione Umbria”

 

UMBRIA LIBRI A TERNI

Si inizia la mattina con gli appuntamenti per le scuole e si prosegue presso il Caffè letterario della Biblioteca Comunale di Terni alle 18 con la presentazione del libro Mediterraneo inaspettato di Mario Tozzi (Mondadori), introduce Andrea Di Consoli. Si prosegue alle 19 con Donato Carrisi che presenta La casa delle luci (Longanesi), insieme all’autore interviene Angelo Mellone.

 

Sabato 3 dicembre in Sala videoconferenze alle 11:00 Marco Frittella presenta L’oro d’Italia (Rai Libri) con Andrea Caterini.  Presso il Caffè letterario alle 16.30, Federico Palmaroli (Le più belle frasi di Osho) presenta Come dice Coso. Un anno di satira (Rizzoli) con Alessandro Campi.

Alle 17.30, Paolo Del Debbio presenta Il filo dell’aquilone (Mondadori) con Andrea Caterini. Si prosegue alle 18.30 con l’incontro Dentro casa, fuori casa. Raccontare la famiglia, raccontare le famiglie, un dialogo tra Yari Selvetella e Federica De Paolis, introduce Andrea Di Consoli.

Alle 21 si tiene il reading-concerto tratto dal libro Questo solo ti posso dare (peQuod), parola e voce di Angelo Mellone e note di Salvatore Russo.

 

Domenica 4 dicembre alle 11 presso il Caffè letterario, alle 11.00, Marcello Veneziani presenta il suo Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo (Marsilio), dialogano con l’autore Angelo Mellone e Andrea Di Consoli.

Presso Palazzo Montani Leoni – Sala “Paolo Candelori” – Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, alle 12, si terrà un incontro sull’arte e il sentimento dell’amore con Costantino D’Orazio, introduce Angelo Mellone. Segue visita alla mostra previa prenotazione.

Si prosegue alle 16 con la presentazione di L’età da inventare (Piemme) di Mons. Vincenzo Paglia, insieme all’autore interviene Eleonora Daniele e introduce Andrea Di Consoli. Alle 17, Elisa Fuksas presenta il suo Non fiori ma opere di bene (Marsilio) con Angelo Mellone.

A seguire, alle 18 presso il Caffè letterario, l’incontro Certo, certissimo, anzi probabile, Serena Autieri legge Ennio Flaiano, testi di Andrea Caterini e musica di Salvatore Russo. In anteprima la proiezione del docufilm inedito di Rai Doc “Ennio Flaiano. Straniero in patria”, regia di Fabrizio Corallo.

 

La  Biblioteca Comunale di Terni organizza anche tredici laboratori per bambini e ragazzi divisi per fasce di età 0-6 / 7-14 /15-25 anni. Tra gli appuntamenti: la presentazione venerdì 2 alle 9 del libro e laboratorio Il fiume del tempo di Fiore Manni e Michele Monteleone (Emonsraga), sempre venerdì alle 10 la lettura animata e il laboratorio In viaggio con Lalla a cura di Sara Maccioni, (0-6 anni), sabato 3 alle 10 Il segreto dell’antiquario (Newton&Compton) di Roberto Carboni. Laboratorio di scrittura creativa dinamica. Scrittura di tensione voce dello scrittore (15-25 anni).

 

Anche quest’anno sarà dato ampio spazio alle presentazioni degli editori umbri presenti al festival a cui saranno dedicati molti appuntamenti.

UmbriaLibri è anche sui canali social Facebook e Instagram e youtube

Sul sito è possibile consultare il programma in aggiornamento costante: www.umbrialibri.com

Tag: Donato Carrisimarcello venezianimarco frittellaMario Tozzipaolo del debbioserena autieriTerniumbria librivincenzo paglia
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)