La Unitre di Amelia, con il sostegno di FNC, Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e la direzione artistica del maestro Giulio Castrica, ha organizzato il VetulAmeria Festival per promuovere la diffusione della cultura nel territorio e il dialogo fra le generazioni.
Prossimo appuntamento domenica 23 febbraio, alle ore 17, nella chiesa Collegiata di Lugnano in Teverina con il duo Cavalotti-Sagone.
Si tratta di un concerto ricercato e virtuoso, di quelli che di solito si possono ascoltare nelle principali sale di Roma, Milano, Firenze. Si parte con la sonata op.205 per chitarra e flauto di Castelnuovo-Tedesco per proseguire con Bartok e le sue danze rumene trascritte anche per flauto e chitarra.
Il quadro musicale proposto dal duo termina in Sud America, con Machado e la sua riscoperta delle danze brasiliane, a cui segue il classico eterno Piazzolla.
“Con questa iniziativa – dice la presidente, Mara Quadraccia – la Unitre di Amelia conferma la propria vivacità nella prospettiva di un incontro e un dialogo fra le generazioni ed una forte presenza culturale sul territorio”.
La proposta culturale è stata accolta con entusiasmo dal sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani, presidente di Borghi più belli dell’Umbria.“L’amministrazione comunale è lieta di ospitare un importante evento musicale della prima edizione del VetulAmeriaFestival, ha detto, una manifestazione di grande prospettiva per la valorizzazione e promozione di rete del nostro territorio”.