• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

UslUmbria2, gara di appalto per i servizi di assistenza. Le coop sociali: “vincerà chi pagherà meno i lavoratori, è una gara solo al massimo ribasso”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 11 Giugno 2021 16:50
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Nei giorni scorsi UslUmbria2 ha pubblicato una gara per la gestione di tutti i servizi socio sanitari sino ad ora gestiti dalla cooperazione sociale in tutta la provincia di Terni, Spoleto, Foligno e Valnerina. “La gara – lo sostengono le cooperative sociali dell’Umbria –  presenta numerosi elementi critici che avranno un impatto sulla qualità dei servizi, sulla continuità degli stessi e sui diritti dei lavoratori sociali che negli ultimi 18 mesi sono stati in prima fila nel fronteggiare l’emergenza pandemica garantendo ai cittadini la continuità dei servizi di welfare.”

“La gara – afferma Carlo Di Somma Presidente di Federsolidarietà Umbria – è nei fatti una gara al massimo ribasso in quanto la ASL 2 non chiede ai partecipanti elementi qualitativi che permettono di valutare la qualità delle imprese e la qualità del progetto. Per essere chiari nella gara il progetto tecnico organizzativo dei servizi che dovranno essere gestiti non è proprio richiesto. Quindi la competizione tra chi parteciperà sarà centrata solo sul prezzo, e quindi sul ribasso che le imprese effettueranno, questo in servizi in cui il costo del lavoro incide per il 90% sul totale dei costi di produzione. In sostanza la Asl 2 ha pubblicato una gara dove vincerà il soggetto che pagherà meno i lavoratori”.

“Questa gara inoltre – continua Andrea Bernardoni Presidente di Legacoopsociali Umbria – presenta ulteriori elementi molto preoccupanti che rischiano di compromettere la qualità dei servizi socio sanitari della nostra regione, danneggiando tutti i cittadini. Tra questi vogliamo segnalare due aspetti che riteniamo estremamente critici: in primo luogo la gara non prevede nemmeno l’obbligo del sopralluogo nei luoghi di erogazione dei servizi per chi intende partecipare, quindi un’impresa di Milano o di Napoli potrà candidarsi a gestire i servizi a favore delle persone disabili o anziane in Umbria senza nemmeno conoscere dove questi servizi dovranno essere erogati.”

La Usl Umbria2 sostiene che “Data l’attuale situazione emergenziale non ancora conclusasi e in considerazione della tipologia di utenti ospitati dalle strutture residenziali e semiresidenziali, non è possibile effettuare il sopralluogo facoltativo.”

“Un secondo aspetto che riteniamo molo grave – aggiunge Bernardoni –  è che la gara dura solo 6 mesi, rinnovabili al massimo per ulteriori sei mesi. Quindi con questa gara, che coinvolge centinaia di lavoratori sociali e migliaia di cittadini utenti la ASL 2 introduce una pessima prassi che produrrà nel prossimo anno la rotazione di centinaia di lavoratori sociali compromettendo il rapporto che si instaura nel tempo tra le famiglie e gli operatori stessi”.

“Con questa gara la USL Umbria 2 – aggiungono le centrali cooperative – non solo non riconosce il lavoro fatto dalle centinaia di operatori sociali che in questi mesi sono stati in prima linea, insieme agli operatori pubblici, nel contrastare la pandemia ma scambia il rispetto formale delle procedure per la ricerca dell’efficacia e della qualità dei servizi di welfare, con la ricerca del massimo risparmio. Mentre può essere efficiente effettuare una gara di sei mesi, senza offerta tecnica, per selezionare il fornitore delle siringhe in un ospedale le evidenze nazionali ed internazionali ci dicono che è sicuramente inefficiente ed inefficace utilizzare la stessa procedura per selezionare i soggetti che gestiscono servizi di welfare e quotidianamente entrano nella vita di migliaia di cittadini.

“La USLUmbria 2 – concludono Bernardoni e Di Somma – non sta acquistando siringhe ma servizi complessi è per questo motivo che chiediamo di utilizzare strumenti idonei a garantire la qualità e la continuità dei servizi di welfare ed i diritti dei lavoratori sociali”.

C’è tempo fino al 21 giugno alle ore 13 per presentare le domande. In ballo c’è il futuro di circa 1.500 operatori.

 

Tag: appaltoassistenzacoop socialifedersolidarietàTerniusl umbria 2welfare
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)