Si è svolta in Valserra la 8^ edizione della giornata ecologica. È una iniziativa che tende a ripulire l’area, bellissima e verde, dai rifiuti che i soliti incivili abbandonano lungo la strada o fra la vegetazione. La sua posizione isolata, infatti, e la bassa densità abitativa la rendono un bersaglio frequente per l’abbandono indiscriminato di rifiuti.
E anche quest’anno è stato recuperato di tutto e di più: due televisori, un congelatore, una lavastoviglie, i resti di una cucina arrugginita, tanto per citare i più ingombranti. E poi, pneumatici, scarti edili, bottiglie di vetro molti altri rifiuti vari.
“È stato triste constatare che negli anni si è passati dal raccogliere televisori a tubo catodico a televisori a schermo piatto: a dimostrazione che l’abbandono continua, cambia forma, ma non scompare – scrivono gli organizzatori – E se da una parte ci sono persone che dedicano tempo e fatica per pulire, dall’altra c’è ancora chi agisce con inciviltà.
Per invertire la rotta c’è bisogno di un impegno condiviso: il vero obiettivo è il non aver più bisogno di dover organizzare queste giornate”.
La giornata ecologica è coordinata fin dalla sua prima edizione da Simone Marcelloni che ha coinvolto in questa sua lodevole iniziativa civica la Proloco Valserra, Mi Rifiuto, il CAI (con la sezione di Terni) e Pro Natura Terni.