• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Variante urbanistica per il nuovo stadio di Terni, polemica social Salvati-Gentiletti. Confartigianato e CNA: non serve un altro centro commerciale

di Redazione
giovedì 30 Giugno 2022 17:36
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

La 1^ commissione consiliare ha approvato questa mattina la variante urbanistica  che consente di realizzare il nuovo stadio della Ternana.

Ne è nata subito una polemica social fra Benedetta Salvati e Alessandro Gentiletti.

La vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici del comune di Terni ha commentato su Facebook

NUOVO STADIO LIBERO LIBERATI
PARERE FAVOREVOLE della PRIMA COMMISSIONE presieduta dal Presidente Marco Cozza con i VOTI FAVOREVOLI del presidente stesso di Mirko Presciuttini Patrizia Braghiroli, Michele Rossi Doriana Musacchi e le ASTENSIONI di Alessandro Gentiletti e Federico Pasculli, alla VARIANTE URBANISTICA relativa al progetto di RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO LIBERO LIBERATI di Terni presentato dalla TERNANA CALCIO.
Con il passaggio in consiglio comunale previsto per il prossimo lunedì si va dritti verso la conferenza di servizi decisoria indetta dalla Regione per il 6 Luglio.
🙏 UN GRAZIE DI CUORE da parte mia come ASSESSORE AI LLPP ma se posso permettermi di farlo anche da parte di tutta la città che spera nella realizzazione di questo progetto per il grande lavoro portato avanti dagli uffici del comune di Terni guidati dal DIRIGENTE DEI LAVORI PUBBLICI arch. Piero Giorgini.
Ha subito replicato, sempre via Facebook, il consigliere di Senso Civico
La vicesindaca e assessora Benedetta Salvati gioca con le parole e con le speranze della città. In un post su Facebook attacca a testa bassa me e il consigliere Pasculli per l’astensione di oggi in prima commissione. Non menziona che la variante urbanistica approvata prevede altri 5mila e 700 metri quadri di attività commerciali. L’impatto sull’ambiente di ennesimo consumo del suolo e sull’economia cittadina, nonché le preoccupazioni delle associazioni di categoria, ci hanno portato ad astenerci. L’assessora dimentica di dire nel suo post che le associazioni di categoria avevano fatto proposte diverse per quell’area e il presidente Bandecchi aveva aperto a quei suggerimenti di visione. Si parlava di un’area di servizi, un’opportunità per il rilancio della città. Invece lei e la giunta hanno ignorato sia le prime che la disponibilità del secondo, non facendo nulla in questo anno e mezzo. Evidentemente intendono alzare bandiera bianca sul progetto originario della clinica come strumento principale di sostegno finanziario dell’opera, a cui anche le opposizioni hanno votato a favore del pubblico interesse. Mettono le mani avanti per non cadere indietro.
Sulla vicenda di nuovi spazi commerciali nell’area del Palasport e dello stadio  sono intervenute anche Confartigianato e CNA  con una nota congiunta firmata dai presidenti Mauro Franceschini e Mirko Papa.
Con spirito costruttivo senza entrare nel merito delle scelte imprenditoriali di ciascuno e degli indirizzi dell’amministrazione comunale  riteniamo opportuno condividere delle  riflessioni a margine del progetto stadio-clinica in particolare sull’ipotesi di un ampliamento  delle superfici commerciali di cui  alla variante urbanistica “area stadio”  in via di discussione e approvazione , funzionale alla realizzazione dell’opera pubblica.
La realizzazione del palasport e dello stadio  – scrivono Franceschini e Papa –  può rappresentare un’occasione di innovazione nelle politiche urbane, rispondendo alle profonde trasformazioni in essere  e al cambiamento di cui la città ha bisogno.
La rigenerazione urbana  anche per noi è un processo importante per dare un rinnovato impulso alla città.  La riattivazione di spazi degradati o inutilizzati offre sicuramente  opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini ed attrarre residenzialità e investimenti.
La situazione emergenziale  con il suo corredo di disagio economico e sociale  dimostra anche a Terni  l’importanza del recupero di reti e spazi di comunità e della creazione di nuovi servizi rispondenti a nuovi bisogni. La pandemia ha evidenziato le criticità del modello sociale tradizionale  e ha prodotto un profondo cambiamento nei bisogni, appunto, nella socialità e nelle modalità di consumo.
Il ridimensionamento quantitativo e la trasformazione qualitativa delle attività economiche e la conseguente emigrazione giovanile , inoltre, sono parimenti spia  di questa situazione straordinaria  e delle trasformazioni in atto.
Per queste ragioni, e considerata l’attuale  saturazione commerciale a Terni, riteniamo che il  rilancio di un’area importante cittadina , da un punto di vista urbanistico, sociale ed economico non possa richiedere la realizzazione di ulteriori , medie o grandi  superfici commerciali.
Non si sente il bisogno di un altro centro commerciale , peraltro adiacente a quello già previsto  nel Palasport e  sito alle porte del centro città dove la sofferenza della rete commerciale di vicinato  è reale e non di oggi, aggravata dagli effetti della pandemia e ora anche dalle intemperie economiche e dalla crisi dei consumi determinati dalla crisi internazionale.
Ipotizzando che la realizzazione della clinica  sia strumento sufficiente per la sostenibilità  finanziaria dell’investimento  relativo  alla struttura sportiva, riteniamo che il progetto sia di pubblica utilità se mette a disposizione della città spazi polifunzionali che siano  sede di attività  e servizi moderni e rispetto  alla cui  destinazione d’uso confidiamo che possano esserci margini di discussione  con i portatori di interesse.
Anziché ulteriori superfici commerciali  riterremo utile una progettualità  innovativa che crei spazi  per dispiegare opportunità in settori diversi (sport, cultura, benessere)  e magari per giovani che intendano intraprendere nuove attività. Ciò rappresenterebbe anche un interessante modello di nuovo sviluppo urbano, favorendo un processo complessivo di crescita dei servizi.
Il progetto, con questa diversa declinazione – concludono Confartigianato e  CNA – contribuirebbe a rigenerare l’identità della città fungendo da punto di aggregazione  sociale e di attrazione  per residenti e visitatori.
 Secondo noi, solo  superando la logica   dell’incremento di grandi superfici commerciali  ed immaginando al contempo  una risposta  reale a nuovi bisogni,  il progetto può rappresentare  una opportunità per lo sviluppo della città.
 
Tag: alessandro gentilettibenedetra salvaticnaconfartigianatostadio liberatiTernivariante urbanistica
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)