• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 23 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

VOCI DAL PD: NO A UN GOVERNO CON IL CENTRODESTRA O IL MOVIMENTO 5 STELLE

LEONARDO PATALOCCO (ASSEMBLEA COMUNALE): CI HANNO INSULTATO FINO A IERI. E POI IL PD DOVREBBE SCONFESSARE QUANTO FATTO FINO AD ORA.

di Adriano Lorenzoni
venerdì 09 Marzo 2018 02:46
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

In questi giorni problematici , dopo il clamoroso esito elettorale che ha visto sì affermarsi Il Movimento 5 Stelle e la coalizione di centro destra, affermazione che, tuttavia, non consente ai vincitori di avere una maggioranza in parlamento, si stanno prospettando ipotesi grazie alle quali si possa superare lo stallo istituzionale.

Ora, essendoci soprattutto due partiti vincitori, dovrebbero essere questi ad assumersi l’onere e l’onore di governare l’Italia: il Movimento 5 Stelle e la Lega. Da soli hanno ottenuto il 50% dei voti. Sono più che legittimati a governare. Ma sono alternativi ,almeno fino ad oggi, e dunque, niente alleanze. Siccome in parlamento esiste soltanto un’altra forza in grado di poter consentire, in qualche modo, a uno dei due vincitori di poter governare, tutti guardano a cosa farà il PD.

Appoggerà il centro destra o appoggerà il Movimento 5 Stelle?

Tutto ciò, ovviamente al fine di evitare un ritorno alle urne nel giro di 6 mesi. E già si sprecano gli appelli alla responsabilità, responsabilità che in questo paese equivale alla sconfitta sicura alle elezioni. E’ molto più conveniente promettere, promettere, promettere e le file ai CAF della Puglia e in Sicilia per il reddito di cittadinanza ne sono una plastica conferma.

Nel PD si è aperta una discussione sul cosa fare.

Pubblichiamo l’opinione di Leonardo Patalocco, membro dell’assemblea comunale del Partito Democratico e membro della mozione “Nativi Democratici”. Per Patalocco il PD deve stare all’opposizione, dove lo hanno collocato gli elettori e non deve appoggiare né un governo 5 stelle né un governo a guida Salvini.

ECCO IL SUO INTERVENTO

A seguito delle elezioni del 4 Marzo e della formazione del nuovo parlamento, uno dei principali argomenti di discussione che è emerso con forza in questi giorni è la formazione del nuovo governo che dovrà prendersi l’onore e l’onere di guidare il nostro paese nei prossimi 5 anni.

La distribuzione dei seggi secondo le modalità previste dalla legge elettorale Rosatellum, come era ampiamente prevedibile, ha generato una situazione per la quale nessuna delle forze politiche che si sono presentate all’elettorato possa ora godere di quella maggioranza solida che le consentirebbe di attuare con forza e chiarezza il programma in base alla quale è stata eletta.

Proprio per questa ragione ora il presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrà quindi un compito molto gravoso, cioè quello di cercare quelle convergenze tra le forze politiche al fine di dare una maggioranza stabile a questo paese.

In conseguenza di ciò hanno fatto molto rumore in questi giorni le affermazioni del segretario uscente del PD Matteo Renzi, il quale ha precisato la linea politica che il suo partito dovrà seguire da qui alla formazione del nuovo governo: stare all’opposizione senza cercare alleanze o convergenze con nessuno.

Le reazioni sono state molteplici: si va da chi ha invocato il famoso senso di responsabilità teso a fornire al paese un governo stabile di cui avrebbe bisogno fino a chi invece sposa la linea dell’ancora segretario del PD.

La linea all’interno del partito, per dire la verità, sembra piuttosto chiara: il 90% dei militanti non vuole entrare in un’alleanza di governo con il centro destra o con il M5S e forti sono state in questo senso le affermazioni del neo iscritto Carlo Calenda e quelle della minoranza del partito per bocca del suo leader Andrea Orlando.

La voce di contrarietà piu’ forte che si è sollevata, tuttavia, non è arrivata dagli alti esponenti del PD ma dalla sua base, cioè da quelle persone che come il sottoscritto non hanno incarichi istituzionali di rilievo ma costituiscono la parte piu’ “nascosta” del partito, quella che fornisce impegno (tanto), sacrifica tempo libero (molto) e cerca di dare il proprio contributo con le proprie idee e le proprie conoscenze quando richiesto (troppo poco).

Il senso di questo intervento è proprio questo: cercare di spiegare cosa passa per la testa di un iscritto del PD in questa fase e perché non approverebbe di appoggiare un governo a guida centrodestra o M5S, arrivando addirittura in molti casi a minacciare di abbandonare il partito.

Le ragioni a mio avviso sono numerose, e la prima riguarda il fatto che l’indicazione di voto dell’elettorato e dei nostri concittadini è stata chiara e colloca il PD all’opposizione con una percentuale di preferenze che raggiunge appena il 19% (mai il PD era sceso cosi in basso, nella sua storia).

Un punto chiave di queste elezioni politiche che al PD non dovrà sfuggire, peraltro, è che il partito non è stato giudicato sulla base di intenzioni, programmi e progetti futuri bensì sul proprio operato, su ciò che ha o non ha fatto, e in base al risultato elettorale il messaggio che ne emerge è molto chiaro: fatevi da parte, in base al nostro giudizio non avete fatto quanto ci aspettavamo e quindi adesso tocca ad altri. Un’indicazione chiara e forte, che non consente al PD di proporsi ancora, seppur come azionista di minoranza, alla guida del paese e che anzi gli impone di riflettere su ciò che non è andato e su come ripensarsi e riorganizzarsi per essere quella forza inclusiva, aperta e riformista di sinistra. Un processo del genere richiede tempo e il coinvolgimento di tutte le proprie forze, dal prossimo segretario che si spera venga eletto attraverso le primarie che sono ancora un nostro tratto distintivo (o no?) fino all’ultimo degli iscritti e di chiunque vorrà partecipare ad un processo di “ripensamento” del partito.

La seconda ragione è invece suggerita dall’opportunità o meno di formare un governo ibrido PD-M5S o PD-centrodestra. Quanto sarebbe efficiente un governo guidato dal compromesso e dalla reciproca “sopportazione” tra forze politiche che in comune hanno ben poco? Come conciliare il reddito di cittadinanza e il concetto di assistenzialismo da una parte e il concetto invece che vede il lavoro al centro del processo di emancipazione e indipendenza di una persona dall’altra? Come conciliare il movimento no-vax con la politica di chi crede invece che la scienza sia la stella polare da seguire nei processi di tutela della salute dei nostri figli? Come conciliare l’europeismo convinto che caratterizza il PD con l’antieuropeismo caratterizzato dalle altre forze politiche? Come conciliare la flat tax con la convinzione che il principio costituzionale della progressività delle imposte sia un caposaldo irrinunciabile? Su questi temi ognuno ha la sua rispettabile idea ma una cosa è certa: sono due visioni della vita completamente antitetiche e

difficilmente in grado di andare di pari passo, e la loro convivenza forzata porterebbe solo a rallentamenti dell’azione politica e a immobilismo istituzionale .

C’è un ultimo elemento: il PD è stato spesso etichettato con epiteti poco edificanti (ladri, mafiosi, collusi) che hanno riguardato tutti, dalle proprie apicalità ai propri iscritti. Fermo restando che non si capisce il motivo per il quale chi ha questa considerazione del nostro partito e di chi ne fa parte dovrebbe ora cercare di stringerci un’alleanza, resta molto facile rispondere che nessuno di noi ha intenzione di dare sostegno a chi ha sempre avuto questa considerazione dell’iscritto PD alzando i toni dello scontro politico oltre il limite.

Quest’ultimo elemento di cui parlavo è identificabile in una cosa chiamata dignità politica, che comprende molte sfumature. La dignità politica non è solo quella che non ci permette di accettare un’alleanza con chi ci ha dipinti come il male assoluto del paese. La dignità politica è anche un elemento fondamentale nella vita di chi intende occuparsi della cosa pubblica in maniera seria, trasparente e soprattutto a schiena dritta. Sarebbe dignitoso politicamente accettare di andare al governo per ritrovarsi a smantellare quanto fatto da noi stessi nei 5 anni appena trascorsi di una legislatura che ci ha visto compiere errori ma anche cose buone? Sarebbe possibile per il PD mettersi al governo per sconfessare quanto fatto da lui stesso? Sarebbe opportuno per un partito nato con la vocazione maggioritaria accettare di fare da “stampella” ad un’altra maggioranza pur di restare sulla poltrona del comando?

La risposta è no, non lo sarebbe, e non tanto per una questione di orgoglio, ma perché il messaggio che passerebbe sarebbe sbagliato, un messaggio che direbbe alle persone che pur di restare a galla a dispetto della volontà ,di tutto e di tutti, si è pronti a sconfessare sé stessi e a quello in cui si crede, giusto o sbagliato che sia.

Il mio è il punto di vista di un semplice iscritto come tanti altri che in questi giorni stanno cercando di far sentire la propria voce: adesso per il PD non è tempo di governare, è tempo di ricostruire, è tempo di capire dove si è sbagliato e cosa di buono si è fatto e si può salvare, è tempo di lasciare giustamente una possibilità a chi fino ad ora non l’ha avuta lasciando spazio ad una sana alternanza politica, è tempo di ascoltare e non di parlare, è tempo di dare forza a chi lo compone e vuole dare il suo contributo in maniera sempre piu’ coinvolgente e aperta. La nostra responsabilità adesso è questa.

Tag: forza italiagovernolegamovimento 5 stellePartito democratico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Sfida Corridore-Pd: “non vedo l’ora di confrontarmi in pubblico con loro”

23 Maggio 2025
Politica

Il vice sindaco Corridore, “il Pd cancro della regione e della città, sono bugiardi o incompetenti”. L’assessore Schenardi: “dette cose gravissime”

21 Maggio 2025
Politica

Il Pd replica a Corridore. “Linguaggio violento, incompatibile con il ruolo che ricopre. Bandecchi prenda le distanze”. “Lo invitiamo a un confronto pubblico”

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

Omofobia. Montali, "a Terni situazione drammatica, c'è un'omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)