• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 27 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Briccialdi in serie A ma rischia di essere la sede associata del Morlacchi di Perugia

di Redazione Terni in Rete
sabato 22 Gennaio 2022 13:28
in Cronaca di Terni, In apertura
LA PRESIDENTE DEL BRICCIALDI LETIZIA PELLEGRINI CON IL SINDACO DI TERNI LEONARDO LATINI

LA PRESIDENTE DEL BRICCIALDI LETIZIA PELLEGRINI CON IL SINDACO DI TERNI LEONARDO LATINI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Il Conservatorio Briccialdi di Terni è in serie A ma corre il rischio di diventare una sede associata del Morlacchi di Perugia.

“La statalizzazione era il primo obiettivo degli anni del  mio mandato e solo negli ultimi mesi mi avete visto ragionevolmente ottimista  ma è pur vero che in questo tipo di processi non si può essere ottimisti finché non si è certi e la certezza è arrivata nel tardo pomeriggio di mercoledì 19 gennaio quanto la commissione interministeriale  che ha valutato le domande di statalizzazione di 17 istituti ha trasmesso i risultati del suo lavoro e il MIUR ci ha comunicato che eravamo stati ammessi alla statalizzazione, quindi nel futuro immediato, attendiamo che si dia attuazione a questo risultato attraverso tutte le pratiche necessarie  a far sì che venga emanato il decreto di statizzazione del Briccialdi e allora, covid permettendo, festeggeremo pubblicamente con tutti.“

Lo ha detto la Presidente dell’Istituto Musicale Giulio Briccialdi, Letizia Pellegrini, nel corso di una conferenza on line in cui ha specificato il cammino e l’esito del percorso che ha portato il Briccialdi in serie A.

“La notizia si è fatta attendere più di quanto previsto , sono anche cambiati ben 5 ministri – ha aggiunto la Pellegrini – ci sono stati anni di buio totale, tra il 2017 e il 2019 per noi la statalizzazione sembrava solo un miraggio. Negli anni in cui non c’era nessun appiglio per credere alla statalizzazione, io e il direttore (Marco Gatti, ndr), abbiamo fatto di tutto perché invece fosse possibile, quello che ci muoveva era la convinzione che non poteva essere diversamente e quindi non doveva essere diversamente e quindi non poteva non accadere qualcosa che rendesse quel risultato possibile.”

“Ora tutto il personale, sia docente che tecnico-amministrativo passeranno nei ruoli dello Stato. I primi 3 anni di statizzazione, da qui a tutto il 2024, saranno anni di prova nel senso che solo nel 2024 ci sarà una conferma, questo non significa che torneremo privati, significa che potremmo essere accorpati, come sede distaccata, ad altri conservatori perché la legge di statizzazione prevede anche la razionalizzazione.  Abbiamo ottenuto che questi piani fossero scorporati  ma per evitare che ciò accada dobbiamo implementare tutti i punti di forza dell’istituto, la ratio territoriale della nostra esistenza in vita come conservatorio statale c’è già tutta  ma si tratta di formalizzarla, approfondirla, di renderla istituzionale con l’amministrazione cittadina e la regione”.

Il rischio, infatti, è che, essendo il Briccialdi un conservatorio di taglia media (250 studenti e 50 insegnanti)  in una regione piccola è che possa essere accorpato al Morlacchi di Perugia.  Due istituti statali in una piccola regione potrebbero essere troppi. E anche questa volta sia la presidente Pellegrini che il direttore Gatti dovranno sapersi muovere con grande abilità nei meandri delle relazioni politiche per salvare l’autonomia dell’istituto.

“In questi 3 anni ci giochiamo questa opportunità – ha ribadito la presidente Pellegrini – per realizzarla basta semplicemente che ci facciamo contagiare dal virus  della collaborazione  e del coinvolgimento. Le istituzioni ci devono  ascoltare, la politica, quella con la P maiuscola , è un fatto di stile, di atteggiamento per raggiungere un risultato comune. Io progetto un Briccialdi punto2, un laboratorio per una estensione strutturata oltre i confini regionali, sull’alto Lazio. Se mi si dimostra che è sbagliata io ci rinuncio , se invece è possibile, utile, valida, credibile, la pratichiamo. Io vorrei che ci prendesse questo virus di fare bene per le cose, non per noi”.

IL DIRETTORE DEL BRICCIALDI MARCO GATTI

“La statalizzazione è una vittoria della città per la città – ha detto il sindaco di Terni Leonardo Latini – cui molti hanno contribuito, il Briccialdi è un fiore all’occhiello che dà lustro a tutta la città, che ha delle potenzialità enormi , se si lavora insieme si possono raggiungere risultati che fanno bene a noi , che fanno bene a Terni e faranno bene ai nostri figli”.

 

“Tutto l’istituto esistente è confermato – ha rassicurato il direttore Gatti –  all’orizzonte, a brevissimo, c’è la possibilità di ampliare l’organico sia sull’area tecnico- amministrativa che sull’area docente quindi il consiglio  accademico sarà chiamato, insieme a me, a realizzare un disegno molto attento , non per oggi, non per ieri ma per domani e sintetizzando si può racchiudere in  tre parole: responsabilità, determinazione e tenacia”.

Tag: conservatorio briccialdiTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

26 Luglio 2025
PIERLUIGI SPINELLI
Politica

Nuovo ospedale di Terni. Spinelli (Pd): “siamo al punto di partenza per colpa della destra”. Bandecchi? “Sindaco populista e presidente che divide”

25 Luglio 2025
DEVID MAGGIORA, coordinatore Lega Terni
Politica

La Lega contro il Pd. “Spinelli anziché attaccare il centrodestra spieghi l’ennesimo schiaffo a Terni sull’ospedale della presidente Proietti”

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'appello dei pendolari umbri e laziali. "Rischiamo l'isolamento ferroviario"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)