• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Tesei, concreta la possibilità di una centrale a idrogeno a Terni e di una riconversione del polo della chimica

di Redazione Terni in Rete
venerdì 18 Febbraio 2022 13:05
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Ritengo concreta la possibilità di realizzare una grande centrale a idrogeno a Terni  a servizio di Ast rendendo questa acciaieria molto più competitiva a livello internazionale. Stiamo portando avanti un progetto sicuramente fondamentale  per Ast ma anche a servizio di quel progetto  che sta portando avanti il sindaco di Terni Latini  dell’Hydrogen Valley.”

Lo ha detto questa mattina la presidente della giunta regionale Donatela Tesei, illustrando sommariamente i progetti che ricadranno nei finanziamenti del Pnrr.

Per quanto riguarda la centrale a idrogeno di Terni, ha precisato la Tesei che non rientra nei fondi Pnrr. “Si tratta di una partita a se – ha specificato –  che Arvedi porta avanti e che noi accompagniamo e sosteniamo perché se l’interlocuzione che si ha con i ministeri competenti è corale, abbiamo più forza contrattuale per vincerla”.

“Ritengo anche molto alta – ha aggiunto la Tesei –  la possibilità di riconversione del polo chimico di Terni  con il nostro progetto della Valle sostenibile  intorno alle Bioplastiche  che per noi diventa un progetto strategico , un progetto bandiera che stiamo portando avanti con il ministero dello sviluppo economico”.

 

 

 

 “Sono già 39 i progetti dell’Umbria finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valore di 1,57 miliardi di euro – ha sottolineato la presidente – un totale già molto rilevante e sicuramente destinato a crescere, frutto di un lavoro straordinario che la Regione ha portato avanti e che continua per intercettare ogni risorsa utile in modo da invertire la rotta, dopo anni di incredibile declino, e costruire l’Umbria che mancava, in termini di mobilità, sviluppo, lavoro, occupazione per i giovani e le donne:  dall’edilizia scolastica, alla sanità, al sociale, rigenerazione urbana, mobilità, aree interne, impianti sportivi, all’idrogeno, ai borghi, allo sviluppo socioeconomico nell’area del sisma. Capitolo a parte è rappresentato dal Pnrr Sanità, che presenteremo dopo l’interlocuzione con tutti i portatori di interesse, che disegna la nuova sanità territoriale dell’Umbria, per la quale sono già stati finanziati 108 milioni di euro.

 Nel totale degli 1,57 miliardi per i 39 progetti che oggi illustriamo, comprensivi di 510 milioni quale primo finanziamento per l’Alta velocità regionale Roma/Orte/Falconara, non sono computati – ha spiegato ancora la Tesei –  – gli interventi che prevedono finanziamenti attraverso bandi, cui stiamo partecipando e parteciperemo alla loro pubblicazione. Non sono compresi neanche alcuni progetti finanziati al di fuori del Pnrr, ma di cui il Pnrr e la nostra negoziazione e la costante interlocuzione ha permesso il finanziamento, quali la Cittadella Giudiziaria di Perugia e il completamento della Quadrilatero. Stiamo lavorando anche per il completamento della E78″.

“Non ci fermeremo – ha  concluso la presidente della giunta regionale – intanto con la nostra azione e i nostri interventi stiamo costruendo l’Umbria di domani, garantendole quegli indispensabili collegamenti ferroviari e stradali e un aeroporto che ci collega con l’Europa e il mondo. Stiamo disegnando l’Umbria che mancava e questo produrrà significativi effetti moltiplicatori, farà girare la nostra economia: un circolo virtuoso che produrrà lavoro e occupazione e darà ulteriore spinta alla crescita del nostro Pil, confermando quell’inversione di tendenza già registrata nel 2021, quando l’Umbria in termini di Prodotto interno lordo è cresciuta come e meglio dell’Italia, con previsioni molto positive per il primo semestre 2022”.

Tag: chimicahydrogen valleyTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

2 Novembre 2025
Cronaca di Narni

Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

31 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Il rigore che ha portato alla vittoria la Narnese

Vittoria di rabbia per la Narnese. Il Terni fc perde altri due punti in trasferta. Sconfitta che fa male per l’Olympia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)