• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 16 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente. Un ruolo anche per Ferrero

    LAPIDE  A CALVI PER PARTIGIANI UCCISI DA NAZISTI. FOTO PIETRE DELLA MEMORIA

    Ucciso dai nazisti a Calvi dell’Umbria nel 1944. I famigliari hanno diritto a un risarcimento di 400 mila euro

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente. Un ruolo anche per Ferrero

    LAPIDE  A CALVI PER PARTIGIANI UCCISI DA NAZISTI. FOTO PIETRE DELLA MEMORIA

    Ucciso dai nazisti a Calvi dell’Umbria nel 1944. I famigliari hanno diritto a un risarcimento di 400 mila euro

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Dal 2 al 13 aprile la prima edizione del Festival Sacro Incanto. La musica sacra nelle chiese di Terni, San Gemini, Amelia e Collescipoli

di Redazione
venerdì 01 Aprile 2022 18:05
in In evidenza, Musica e concerti
FABIO MAESTRI

FABIO MAESTRI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Si svolgerà dal 2 al 13 aprile prossimi  la prima edizione del festival Sacro Incanto, che nell’imminenza della Pasqua porta la grande musica sacra nelle chiese di Terni, San Gemini, Collescipoli e Amelia, a cura dell’Associazione InCanto. Il festival è realizzato grazie al contributo della Fondazione Carit – Cassa di Risparmio di Terni e Narni. 

I cinque concerti sono ad ingresso gratuito.

 

Grande ma non unico protagonista del festival sarà Johann Sebastian Bach, di cui si potrà ascoltare la Passione secondo Giovanni, uno dei maggiori capolavori dell’intera storia musica, composizione grandiosa per le dimensioni, drammatica per l’argomento, sublime per l’intensa e profonda spiritualità. Sarà eseguita due volte, ad Amelia e a  Terni, nei giorni conclusivi del festival.  Ad aprire il festival saranno invece le Litanie, una composizione mai ascoltata in tempi recenti del ternano Stanislao Falchi, che tra Ottocento e Novecento fu compositore e didatta altamente stimato in tutta l’Italia; nello stesso concerto si potrà ascoltare un capolavoro poco noto di un celebre compositore italiano, Luigi Boccherini. Il secondo concerto sarà anch’esso imperniato su Bach, attorniato da altri grandi compositori tedeschi del Seicento e Settecento. Protagonista del terzo concerto sarà la musica tradizionale popolare per la liturgia pasquale.

JOHANNES PASSION 3

 

Il primo concerto del festival avrà dunque luogo sabato 2 aprile alle 18 a San Gemini nella chiesa di San Francesco. Dopo la prima esecuzione moderna delle Litanie per due voci e armonium di Stanislao Falchi, si ascolterà lo Stabat Mater di Luigi Boccherini, che lo compose nell’anno 1800 sul testo medioevale di Jacopone da Todi. È il capolavoro nel genere sacro di questo grande compositore italiano, quasi coetaneo di Mozart e come lui morto in povertà, dopo essere stato famosissimo e conteso dalle corti e dall’aristocrazia di mezza Europa. A interpretare questi due brani saranno Il Labirinto Vocale e l’Accademia Hermans, con Fabio Ciofini direttore e solista all’armonium. È stato Ciofini, diplomato al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia a fondare nel 2000 l’Accademia Hermans, coinvolgendo e travolgendo con il suo entusiasmo giovani strumentisti e cantanti interessati alla musica del periodo barocco. Da allora ottengono successi sempre crescenti in Italia e all’estero (Olanda, Germania, Finlandia, Inghilterra, Serbia, Svizzera, Spagna, Portogallo, Polonia, Russia, Canada, Messico, Giappone e Stati Uniti). Inoltre hanno inciso per importanti case discografiche. Sarà accanto a loro in questo concerto il Labirinto vocale, i cui componenti provengono dalle più eterogenee esperienze musicali ma sono uniti dal gusto della sperimentazione, spaziando dal madrigale rinascimentale e dalla musica sacra barocca alla musica contemporanea, fino al progressive-rock e all’elettronica.

FABIO CIOFINI

Il secondo concerto, domenica 3 aprile alle 18 nella chiesa di santa Maria Maggiore a Collescipoli, si apre con Musikalische Exequien di Heinrich Schütz, considerato il più grande compositore tedesco prima di Bach. Questa musica ha un’origine insolita: fu infatti richiesta al compositore da un nobile tedesco, che aveva predisposto in anticipo tutti i dettagli del proprio servizio funebre. È considerato il primo Requiem in lingua tedesca e oltre due secoli ispirò a Brahms il suo Requiem tedesco. Seguono tre Preludi corali per organo di tre illustri compositori tedeschi del Settecento, Georg Philipp Telemann, Johann Jakob Walther e Johann Sebastian Bach. Ancora Bach a conclusione del concerto, con Jesu, meine Freude BWV 22, un grande mottetto per coro che alterna testi spirituali di Johann Frank e versetti dell’Epistola ai romani di San Paolo: è un brano meraviglioso per l’intenso misticismo e la grande bellezza musicale. Gli interpreti sono The New Chamber Singers, cui si aggiungono il violoncellista Francesco Vignanelli e l’organista Gabriele Catalucci. Dirige Stefano Vasselli. Fondato nel 1993, il coro The New Chamber Singers ha la particolarità di essere formato prevalentemente da anglofoni residenti a Roma. Nel corso degli anni ha eseguito un repertorio molto vasto che spazia dagli autori del Rinascimento fino alla produzione corale contemporanea, affrontando spesso partiture rare e impegnative e ha anche cantato per Papa Francesco.

NEW CHAMBER SINGERS

 

Il concerto di domenica 10 aprile alle 18 nell’Abbazia di San Nicolò a San Gemini è intitolato “Sulla strada dei pellegrini” ed è dedicato alle musiche popolari per la liturgia pasquale, tramandate oralmente di generazione in generazione. Ad eseguirle sarà il Nuovo Quartetto di Giovanna Marini, la grande musicista che è da molti anni un’entusiasta e instancabile ricercatrice e un’appassionata interprete delle antiche tradizioni musicali italiane.

NUOVO QUARTETTO MARINI

 

Gli ultimi due concerti (martedì 12 aprile nel Duomo di Amelia e mercoledì 13 nella chiesa di san Pietro a Terni, sempre alle 20.30) sono dedicati alla Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, un capolavoro assoluto non della sola musica ma dell’arte in ogni sua forma. È questa la prima in ordine di composizione delle Passioni composte da Bach e venne eseguita per la prima volta in occasione dei Vespri del venerdì santo del 1724 (ma Bach continuò a perfezionarla in occasione di successive esecuzioni). Basandosi su testi tratti dal Vangelo secondo San Giovanni e da corali luterani, Bach narra con profonda emozione e partecipazione eventi che sono alla base della fede cristiana. Ad eseguire questa Passione saranno la Corale Amerina (Maestro del coro Gabriele Catalucci), il Coro da Camera Canticum Novum (Maestro del coro Fabio Ciofini) e l’Orchestra Barocca In Canto, tutti sotto la direzione di Fabio Maestri.

 

Sacro Incanto ha il patrocinio dei  Comuni di Terni, Amelia e San Gemini.

Tag: AmeliacollescipoliFESTIVAL SACRO INCANTOTERNIM SAN GEMINI
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Arte e cultura

Davide Pompili Visual Art Coordinator del BAC (Borgo Arti Collescipoli)

28 Agosto 2025
Jonathan Serantoni, in arte Jonny sera
Cronaca di Terni

“La nostra foto”, il singolo di Jonny e Nico. Un rap romantico per i due ragazzi ternani che amano la musica e coltivano un sogno

26 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

11 Agosto 2025
Prossimo articolo

Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente. Un ruolo anche per Ferrero

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)