• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Anche la Fipac Confesercenti Umbria vuole dire la sua sulla sanità ternana. Sergio Giardinieri, il segretario generale, avvia alcune riflessioni necessarie.

di Redazione Terni in Rete
lunedì 17 Ottobre 2022 19:22
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Alcuni accadimenti in quest’ultimo periodo, stimolano qualche breve riflessione sulla sanità dell’Azienda
USL 2 dell’Umbria e dell’Ospedale di Terni. Solo poche note giacché la FIPAC Confesercenti dell’Umbria sta
elaborando uno studio sulla sanità in Umbria che presto saranno portate all’attenzione della comunità.
Ci riferiamo alla prima edizione degli incontri diabetologici ternani, di settembre scorso, organizzato
dall’Università degli Studi di Perugia e dalla Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni caratterizzata dalla
presenza di ospiti internazionali. Il diabete è una patologia che colpisce oltre 29 mila persone in Umbria, il
5% della popolazione compresa tra i 18 e i 69 anni. Guidata fino al febbraio 2020 dal prof. Giuseppe Fatati,
la struttura di diabetologia, dietologia e nutrizione clinica del Santa Maria di Terni non ha ancora un
direttore ma solo un facente funzioni, causa forse la querelle tra medici ospedalieri e universitari,
scordando che al primo spetta il compito dell’assistenza e, al secondo, quello della didattica e della ricerca
di cui l’assistenza è elemento centrale. E se il direttore generale della sanità regionale pensa di ridurre la
spesa farmaceutica, tra le più alte d’Italia, tagliando i farmaci, pensi a recuperare prima il differenziale sulla
spesa farmaceutica: secondo il rapporto OSMED 2022 per gli antidiabetici si ha un costo a terapia di 0,91
euro contro una media nazionale di 0,84 euro.
Ma quello della struttura di diabetologia non è l’unica priva di direttore se è vero che ne mancano almeno
dieci. E non mancano solo gli apicali se lo scorso mese la giunta regionale dell’Umbria, su proposta
dell’Assessore alla sanità, Luca Coletto, ha approvato l’accordo raggiunto tra la Direzione Salute e Welfare
della regione e le Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale che fronteggia, se necessario, la
carenza dei medici di medicina generale facendo ricorso al mantenimento, su base volontaria, all’incarico
convenzionale ai medici anche oltre 70 anni. Questo vale per alcune zone montane dell’Umbria ma anche
per l’Azienda USL Umbria 2 che lamenta carenze per 57 posti vacanti di medicina generale assistenza
primaria per mancanza di domande dei medici disponibili ad accettare l’incarico vacante.
Per un convegno concluso, uno che dovrà svolgersi il 22 ottobre prossimo, quasi un convegno a chilometro
0, su chirurgia toracica a Terni tra storia e attualità. Una struttura dedicata ed efficiente, in una realtà con
dati di incidenza industriale e fattori climatici e geografici che possono aggravare patologie polmonari e
oncologiche. Una struttura che può vantare un 30 per cento di fatturato derivante da pazienti provenienti
da fuori regione, soprattutto dal Lazio e dalle province di Rieti e Viterbo. Ciò che va bene per una struttura
non va bene per il resto dell’alta specializzazione: le risorse vengono raccolte all’interno dei confini
regionali mentre, nel giro di cinque anni, il Santa Maria ha bruciato 9 milioni di euro. Si è infatti passati dai
5.369 pazienti provenienti da fuori regione registrati nel 2019, ai 3.430 del 2021.
A partire dagli anni Sessanta la sanità pubblica ternana si è sempre connotata per una forte valenza
innovativa. Quest’anno sono 50 anni dalla fondazione del Mesop (acronimo di MEdicina SOciale
Preventiva), il programma di prevenzione nell’ambiente del lavoro che prevedeva l’individuazione dei
fattori di rischio ambientale ed organizzativo in fabbrica, promosso dalla Provincia di Terni che cessò di
funzionare quando le sue funzioni furono assorbite dai servizi delle USL. Si potrebbe proseguire con la
trasformazione della Casa di Riposo comunale Le Grazie in un servizio geriatrico sotto l’impulso e la guida
del dott. Pietro Valdina ma ci porterebbe troppo lontano. Vogliamo chiudere con le parole del dott. Aristide
Paci, già presidente dell’Ordine dei medici di Terni, che ricordava all’allora ministro della sanità che
“l’egemonia del profilo contabile aveva ridotto la salute da valore costituzionale a nuovo capitolo di
bilancio”.

Tag: FipacGiardinierisanitàTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
A destra Patrizia Fortunati
Cronaca di Terni

Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

18 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

17 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)