• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CASCATA DELLE MARMORE, LE PRECISAZIONI DI ANDREA LIBERATI

NON ABBIAMO MAI DETTO DI CHIUDERE LE CENTRALI - LA RISPOSTA DI WALTER PATALOCCO

di Adriano Lorenzoni
domenica 06 Gennaio 2019 18:30
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, replica a un editoriale apparso ieri su Terni in Rete firmato da Walter Patalocco.

QUESTA LA NOTA DI ANDREA LIBERATI

Nessuno ha mai sostenuto di “chiudere” le centrali idroelettriche! La invito a trovare una sola parola in merito da parte del sottoscritto e del nostro Gruppo.

Si è invece ribadita la necessità di costruire le condizioni politiche affinché società pubbliche locali/regionali, con una forte partnership nazionale, partecipino alle future gare per l’assegnazione delle concessioni.

L’Italia è infatti sotto procedura di infrazione europea, perché continua ad assentire proroghe al riguardo, ma la normativa internazionale impone gare che, a questo punto, arriveranno: meglio trovarsi pronti, così da generare per svariati decenni una pingue rendita idroelettrica a vantaggio dei ternani. Lei mi insegna che lo esigeva, già all’epoca, Elia Rossi Passavanti; e che, poco prima della nazionalizzazione ENEL del ’62, lo chiedevano svariati politici locali. Poi il vuoto.

Peraltro, Valle d’Aosta e Trentino AA, passando per la Lombardia, hanno già investito direttamente nel settore, con grandi benefici per le comunità locali.

Quanto all’auspicabile riapertura (ipoteticamente regimentata tra 5 e 15 mc/sec) della Cascata: non c’entra tecnicamente nulla con il funzionamento delle centrali, considerando pure la sovrabbondanza di acque del sovrastante bacino Salto-Turano-Velino-Medio Nera (mediamente attorno a 100 mc/sec). Le centrali lavorano sempre!

L’apertura regimentata sarebbe peraltro già imposta da normative sovranazionali, legate ai deflussi minimi vitali, individuato dai tecnici in c.a 5 mc/sec per l’ultima tratta del Velino che si getta nel Nera -deflussi minimi che qui non vengono rispettati per evidenti fini speculativi.

Inoltre, già oggi, le centrali vengono sospinte alla massima potenza quasi esclusivamente sulla base della proiezione dei valori nel mercato dell’energia: il bacino del Lago di Piediluco, fungendo da bacino di carico, viene velocemente svuotato, quando i concessionari intravedono i migliori guadagni.

Un fatto che prosegue legittimamente ogni giorno, ma prescindendo totalmente dalle conseguenze sugli immobili collocati sulle sponde del lago, già oggi disastrati (la invito a farci un salto) o a forte rischio dissesto.

LA RISPOSTA DI WALTER PATALOCCO AD ANDREA LIBERATI

E’ vero, Andrea Liberati non ha detto neanche una parola sulla chiusura delle centrali. E infatti non gli è stata attribuita alcuna affermazione in tal senso. Nell’articolo di cui il consigliere regionale dei Cinquestelle chiede rettifica, di chiusura si parla come deduzione paradossale dell’articolista. Appare d’altra parte necessario che se si vuole che la Cascata delle Marmore non funzioni più ad ore, a qualcosa sarà necessario rinunciare, a prescindere dalle ottimistiche considerazioni sulla sovrabbondanza d’acqua nel bacino del Velino. Il sistema idroelettrico Nera-Velino funziona come un orologio a rubini: togliere un rubino può non portare alcuna conseguenza al funzionamento dell’orologio, ma potrebbe, nel contempo, anche comprometterne il funzionamento. Se poi, per restare nell’allegoria, l’orologio è svizzero o made in Terni poco conta.

Altro è il discorso sullo sfruttamento di una risorsa che è della collettività. La stessa che basò gran parte delle proprie speranze in un futuro migliore proprio nella disponibilità dell’”oro bianco”, l’acqua da usare come forza motrice. Per attirare l’industria si fu, forse, troppo di manica larga e si concesse troppo a imprese che oggi si sono “verticalizzate” in multinazionali. E’ un sistema che è difficile rompere, molto difficile. E ne seppe qualcosa proprio Elia Rossi Passavanti che, nel momento in cui puntò i piedi per ottenere maggiori indennizzi, si trovò schiacciato nella morsa politico-monopolista (Mussolini e Bocciardo, per dirla più chiara), al punto di vedere definitivamente compromessa una carriera politica che si annunciava radiosa.

Ciò non toglie che, parlando da cittadini di questo territorio che tanto ha pagato e paga per la presenza delle industriale (ma parecchio ha anche ottenuto seppur con sacrificio e duro lavoro), se l’utilizzo del “nostro petrolio” fosse anche in mano alla collettività ternana non dispiacerebbe. Se c’è chi se la sente ben venga. Ma si ricordi di Passavanti.

w.p.

QUI L’ARTICOLO DI WALTER PATALOCCO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/una-cascata-a-cinquestelle-acqua-turismo-e-fantasia-498236

Tag: andrea liberaticascata delle marmoremovimento 5 stelle
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)