• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sport

TERNANA, UNA SCONFITTA CHE DEVE FAR RIFLETTERE

Una gestione della partita, quella dei rossoverdi, non condivisibile

di Ivano Mari
domenica 18 Dicembre 2016 12:23
in Sport, Ternana Calcio
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

le foto sono di Stefano Principi ( dal sito Ternanacalcio.com )

Mai una gioia! E’ una sottolineatura che da qualche anno a questa parte i tifosi della Ternana pronunciano per sottolineare come la squadra rossoverde non riesca mai a fare quel salto di qualità fallendo costantemente quelli che sono gli appuntamenti decisivi per il proprio futuro.

Ed è il caso di riprenderla per quanto accaduto ieri al Liberati.

L’occasione sul piatto ieri pomeriggio era ghiotta perchè la Ternana con una vittoria avrebbe avuto l’opportunità di fare un bel balzo in avanti e, per di più, contro una squadra dietro di due punti e priva di sette elementi, di cui 5 titolari.

Ed, invece, puntualmente anche questa volta appuntamento fallito e situazione in graduatoria peggiorata per le vittoria della Pro Vercelli sulla Spal e del pari tra Latina e Brescia. E meno male, poi, che la Salernitana abbia perso in casa, così come ha fatto l’Avellino a Bari ed il Pisa a Cittadella altrimenti la situazione sarebbe stata ancor più grave.

Un passo indietro non indifferente quello di ieri per la Ternana che non è stata in grado di aver ragione del Vicenza ma, ancor più grave, non è riuscita a capire che a volte è bene accontentarsi di un pareggio piuttosto che rischiare l’osso del collo e lasciare l’intera posta in palio nelle mani degli avversari che sono concorrenti diretti nella lotta per la salvezza.

E grave, alla stessa maniera, non aver capito che nella seconda metà del secondo tempo che c’era da arginare, sulla fascia destra, la brillantezza e la vivacità di Orlando, sofferto in modo particolare da Germoni.

Era lì che la Ternana doveva prendere provvedimenti, era su quella fascia che Carbone avrebbe dovuto proteggere l’ex difensore della Lazio Primavera con una copertura adeguata. Da lì, infatti, da quel giocatore, prima della concessione del calcio di rigore, erano arrivate tre azioni pericolose, tutte ispirate dal numero 20, e che avrebbero dovuto far squillare un campanello di allarme.

Si potrebbe obiettare che la Ternana voleva la vittoria, ma era evidente che, dopo il bel forcing di inizio secondo tempo che aveva permesso di raggiungere il pari con un gol bello da vedere sia come impostazione che come finalizzazione, la difesa del Vicenza non soffriva più le giocate dei rossoverdi, che Avenatti era sovrastato di testa da Esposito, che Palombi largo sulla sinistra era un pesce fuor d’acqua, spesso ignorato dai compagni e che il centrocampo non riusciva più a costruire come avrebbe dovuto fare.

E’ qui che la squadra, i suoi uomini più esperti, il suo allenatore avrebbero dovuto capire che era meglio tirare i remi in barca, provvedere a sterilizzare la manovra sulle fasce del Vicenza ed eventualmente agire di ripartenza. Così come faceva il Vicenza che aveva fatto fruttare al massimo le sue rare giocate offensive.

Ci preme, poi, anche sottolineare come spesso, almeno quando si è pressati dagli avversari o le linee di passaggio sono chiuse, non sia opportuno costruire la manovra necessariamente da dietro, dalla difesa. E’ una delle pretese di Carbone quella di non gettare via il pallone, ed è apprezzabile questo, ma in determinate situazioni è bene, invece, allontanarlo magari anche con un intervento poco ortodosso ma sicuramente più efficace. Insomma, l’errore di Valjent a Carpi, quello di Zanon contro il Vicenza sono costati cari alla Ternana. Sarebbe da incoscienti non prenderne atto e continuare sulla stessa falsariga.

Un ultimo appunto, poi. A che cosa è servito quell’intervento scomposto e di frustrazione che ha portato Di Noia all’espulsione? A niente se non a danneggiare la squadra anche per il prossimo turno così come era accaduto a Palumbo sette giorni fa a Carpi e che ieri sarebbe stato prezioso per la squadra in virtù anche del suo ottimo stato di forma. Anche su questo c’è necessità di riflettere.

Insomma, alla ripresa del lavoro settimanale Carbone e la squadra avranno di che riflettere anche se come ha detto Bisoli, a fine partita, in una intervista a Tele Galileo, non bisogna farsi prendere dallo scoramento dopo una sconfitta.

E’ necessario, però, non trascurare quei segnali, purtroppo negativi, emersi prepotentemente nel match interno contro i veneti.

CondividiInvia
Ivano Mari

Ivano Mari

Correlato Articoli

Sport

Il Memorial D’Aloja si terrà a Piediluco dal 10 al 12 ottobre

9 Maggio 2025
Sport

“Un calcio all’ictus “, la partita della sensibilizzazione vinta dai Draghi rossoverdi

7 Maggio 2025
ALESSIO SCHIAVO
Sport

Alessio Schiavo confermato alla guida della Amatori Podistica Terni. Domenica 11 maggio si corre la Maratona delle Acque

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)