• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 29 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    I pendolari ternani hanno detto la loro sui loro problemi al PalaSì!

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    I pendolari ternani hanno detto la loro sui loro problemi al PalaSì!

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

di Redazione
venerdì 29 Agosto 2025 21:30
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Le associazioni ARCI Terni, Il Pettirosso APS, Sentieri Partigiani, ANPI Terni, CGIL Terni, ASD Gramsci Terni e i gruppi della Curva Est dello stadio “Liberati” Vecchio Stampo e Brigata Gagarin hanno inviato oggi  una segnalazione ufficiale alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria per chiedere la tutela, il recupero e un’adeguata conservazione dei quattro murales storici realizzati nel 1975 dai giovani esuli cileni ospitati nella nostra città, nelle curve Est e Sud dello stadio Liberati.

“Queste opere  rappresentano una testimonianza unica di solidarietà internazionale, memoria storica e impegno civile. Realizzate dai profughi cileni ospitati a Terni dopo il golpe di Pinochet, sono un patrimonio culturale e identitario della città e tra i pochi esempi ancora presenti in Italia.

Negli ultimi anni – si legge in una nota –  i murales hanno subito degrado, intemperie e un precedente “restauro” comunale non rispettoso delle opere, che ne ha compromesso in parte l’integrità. La prospettiva della loro imminente rimozione, rende urgente un’azione di tutela.

Le associazioni firmatarie chiedono quindi che la Soprintendenza:

  • verifichi l’interesse culturale dei murales e li immetta in un regime di tutela;
  • assuma un ruolo diretto di supervisione nelle operazioni di rimozione e restauro;
  • garantisca che le opere siano conservate e ricollocate in sedi adeguate e accessibili alla cittadinanza;
  • promuova la documentazione storica e scientifica del processo.

I murales del Liberati non sono semplici decorazioni murarie – dichiarano le associazioni – ma un lascito degli esuli cileni alla nostra città, testimonianza viva di lotta contro la dittatura, solidarietà e accoglienza. La loro perdita o compromissione rappresenterebbe un danno irreparabile dal punto di vista storico, artistico e civile”.

È sorto anche un comitato “Salviamo il Liberati” che ha scritto una lettera al comune di Terni e alla Ternana con la quale chiede di “sospendere l’azione di intervento sui murales presenti nelle curve Sud ed Est dello stadio comunale Liberati non essendovi ancora alcuna certezza circa la possibilità di realizzazione dell’opera di edificazione dell’ipotizzata nuova struttura, in ragione dell’assenza ad oggi del piano esecutivo, nonché della verosimile sopravvenienza di ricorsi legali preannunciati da vari soggetti, che renderebbe irresponsabile la rimozione dei murales.

Riteniamo un atto di irresponsabilità da parte dei soggetti coinvolti l’intervento di rimozione, nell’attuale fase ancora assai interlocutoria e quanto mai incerta dell’ipotizzata realizzazione del nuovo stadio, degli storici murales dipinti dagli esuli cileni della Brigata Pablo Neruda nel 1975 a seguito del golpe di Augusto Pinochet.

Il nostro Comitato si caratterizza per possedere carattere sia civico che tecnico  e sta lavorando all’elaborazione di un progetto di ristrutturazione qualificata dello stadio Liberati – sugli esempi di  riuscite opere di riqualificazione avvenute o previste negli stadi di Madrid, Buenos Aires, Barcellona, Firenze, Bologna, Palermo, L’Aquila e numerosi altri – nell’intento di trasformare lo stadio Liberati, tramite un’incisiva opera di intervento architettonico che ne modificherebbe radicalmente la fisionomia rendendolo a tutti gli effetti un nuovo stadio, in uno degli impianti tecnologicamente ed esteticamente più all’avanguardia a livello internazionale, riqualificando parallelamente l’area circostante al fine di renderla una reale cittadella dedicata alla pratica dello sport, con una spesa pari o persino inferiore a quella prevista per l’attuale progetto, che riteniamo di modesta fattura”.

Interpellato telefonicamente l’ingegner Sergio Anibaldi, project manger, ha confermato che “i murales saranno rimossi prima dell’inizio delle demolizioni al fine di presevarli. Tutto ciò anche se la soprintendenza regionale, in sede di conferenza dei servizi, ha giudicato lo stadio, e quindi anche i murales, non di interesse storico. È nostra intenzione, invece, preservarli, rimuovendoli e conservandoli per poi ricollocarli nella piazza che sorgerà a ridosso dello stadio”.

Anibaldi ha anche detto che “siamo entrati nella fase operativa con una prima riunione, questa mattina,  con prefettura e questura” e che “le trattative in corso per la cessione della società sono favorite proprio dalla costruzione del nuovo stadio, che si farà comunque”.
Tag: ANPIarcicgilmuralesSentieri PartigianiSergio Anibaldistadio libero liberatiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Terni. Il confronto diretto amministrazione-cittadini parte in sordina. Corridore: “si è trattato di una messa a punto”. Su stadio-clinica la critica “ai signori dei 5 Stelle”

29 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

29 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

29 Agosto 2025
Prossimo articolo

Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: "donare gli organi significa regalare vita"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)