“Sulla qualità dell’aria che respiriamo nella conca ternana sappiamo che ci sono delle criticità, una riguarda la presenza di nichel e l’altra riguarda le polveri sottoli”.
A sottolinearlo il diretto di Arpa Umbria Alfonso Morelli.
“Criticità che ritornano in determinati periodi dell’anno e che dobbiamo affrontare in maniera sistemica – ha aggiunto il direttore Morelli – una delle attività per affrontare queste criticità è proprio quella che abbiamo presentato oggi ovvero incidere anche , sottolineo anche, sui comportamenti di ognuno di noi. Come possiamo migliorare noi stessi per migliorare il nostro ambiente. Come agenzia tecnica – ha affermato ancora Morelli – oltre che sviluppare nuove tecnologie di misurazione per aver un monitoraggio continuativo della conca e di tutta la regione, stiamo dentro i tavoli tecnici che vanno a individuare quelle che possono essere le soluzioni tecnologiche per risolvere il problema sia del nichel che delle polveri sottili. In questo senso l’accordo di programma sarà una grandissima occasione”.