Una piazza trasformata in una grande scacchiera, decine di partite giocate tra sorrisi e concentrazione e un unico messaggio: il vero gioco è quello che unisce.
Sabato 13 settembre Piazza Solferino si è animata con il torneo di scacchi organizzato nell’ambito del progetto del Comune di Terni “Non Gioco Più”, in attuazione del piano regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo.
L’iniziativa, promossa dalle cooperative Actl ed Helios, dal Circolo Scacchi “Gli Orlandi Furiosi”, in collaborazione con Irish Pub, ha riscosso un grande successo, coinvolgendo un pubblico eterogeneo e intergenerazionale.
Tantissimi i partecipanti – giovanissimi e meno giovani – che si sono cimentati nelle attività, un centinaio di persone – oltre a tanti curiosi – hanno preso parte alle diverse attività in programma: il torneo open, le partite simultanee contro un maestro, fino ai tavoli liberi che hanno permesso anche a curiosi e principianti di avvicinarsi per la prima volta al gioco degli scacchi.
Al centro della piazza, la scacchiera gigante ha catturato l’attenzione di adulti e bambini, diventando il simbolo della giornata: un esempio concreto di come il gioco sano sappia appassionare tutte le fasce d’età, promuovere la socialità e stimolare il pensiero critico.
Accanto alle attività ludiche, non è mancato lo spazio dedicato alla sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo patologico: grazie al corner informativo, dove gli operatori hanno messo a disposizione materiali e strumenti utili per riconoscere e prevenire il fenomeno del gioco patologico, sottolineando l’importanza di scelte consapevoli e responsabili.
«L’ottima partecipazione e l’entusiasmo che abbiamo visto in piazza – sottolineano gli organizzatori – dimostrano che proporre occasioni di gioco alternative e inclusive è uno strumento efficace per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e per restituire alla parola “gioco” il suo vero significato: socialità, incontro e cultura».