“La 51ª stagione della Filarmonica Umbra si presenta sotto i migliori auspici con una grande varietà. Siamo felici di proporre al nostro pubblico una stagione di musica classica di alto livello, ma anche musica di confine per sviluppare anche l’apertura ai vari generi”.
Così il presidente Angelo Pepicelli annuncia la stagione concertistica che si svolgerà dal 12 ottobre al 19 aprile con tredici appuntamenti, due concerti fuori abbonamento, quattro incontri di approfondimento, otto masterclass e tanto altro.
Si comincia domenica 12 ottobre al teatro Secci di Terni con un Sarah Willis, corno dei Berliner Philharmoniker, ed un gruppo di artisti cubani, The Sarabanda, che hanno realizzato un progetto straordinario.
Ci sarà Peppe Barra in un concerto straordinario, il ritorno di Alexander Lonquich, vincitore anni fa del concorso Casagrande con l’orchestra del Filarmonica Marchigiana, poi grandi solisti come Andrei Ionita, il quartetto di contrabassi Bass Gang in un concerto “folle”.
E anche giovani talenti come Leonardo Colafelice e Yuki Serino.
Il gran finale il 19 aprile con ala Fil Saxorchestra Lab diretta da Federico Mondelci.
“Accanto ai concerti – evidenzia Pepicelli – avremo tante altre manifestazioni collaterali, come sempre: gli incontri per le scuole, gli incontri di preparazione, poi avremo anche dei viaggi in musica a Roma, a Napoli e a Todi per andare a sentire degli eventi straordinari a partire da quello che abbiamo organizzato noi a Todi con il duo Igudesman & Joo il 9 novembre per uno dei concerti di addio di questo duo comico-musicale che è veramente straordinario”.