• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    Incidenti stradali: donna perde la vita sulla E-45, maxi tamponamento tra Foligno e Spello

    Scarica rifiuti liquidi tossici, 7 mila 500 euro di ammenda ad azienda di Terni

    ASM assume tre laureati in ingegneria

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il ricordo. 50 anni fa Paolo Pileri conquistava il titolo di campione del mondo nella classe 125 di motociclismo

di Redazione Terni in Rete
giovedì 18 Settembre 2025 14:15
in Sport
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il 6 luglio 1975 vincendo la gara del Gran Premio del Belgio che si correva sul circuito di Spa, il pilota ternano della Morbidelli, Paolo Pileri, si laureava campione del mondo, classe 125, con  tre gare di anticipo.

Riceviamo da Alberto Pileri e volentieri pubblichiamo, a 50 anni da quell’evento memorabile

DI ALBERTO PILERI

Quest’anno ricorre il 50° Anniversario della conquista del titolo mondiale di motociclismo Classe 125 conseguito da ” Richard”.

Questo lo pseudonimo che si era  scelto Paolo Pileri quando iniziò a partecipare alle prime gare di velocità.  Per non fare preoccupare i suoi genitori che non dovevano sapere.

Figlio di Centauro Pileri – il nome segno di un destino – commerciante di strumenti musicali e radiofonici – Paolo nasce a Terni il 31 Luglio del 1944. Qualche settimana dopo la liberazione della  città

Una Terni devastata dalla guerra.  Per i bombardamenti che dal 10 Agosto del 1943 fino alla liberazione del 13 Giugno 1944 la ridussero ad un cumulo di macerie , provocando migliaia di morti fra la popolazione civile,  l’interruzione delle infrastrutture ferroviarie . Per la distruzione  della spina dorsale del suo tessuto produttivo industriale,  le Centrali Idroelettriche , provocate dall’Esercito Tedesco in ritirata verso il Nord Italia.

Gli anni dell’infanzia in una città segnata dalla dura  e faticosa ricostruzione  post bellica,  densa di conflitti politici e sociali : i licenziamenti nel 1952 dei 700 e nel 1953 dei 2000 lavoratori della ” Terni Società per l’Industria e l’Elettricità”.

Lacrime,  sangue, sacrifici immensi ed emigrazione . Segni impressi nella memoria di generazioni di cittadini ternani, nell’anima lavoratrice e popolare della nostra Città. In tutti gli strati sociali.

Le immagini in bianco e nero del Film ” La Ragazza di Bube ” – protagonista femminile una giovanissima e bellissima Claudia Cardinale – restituiscono un quadro realistico e vivido della materia urbana di  Terni di quegli anni.

L’ adolescenza si svolge nel pieno degli anni dell’inizio del boom economico, della ricostruzione materiale, culturale,  sociale , civile ed istituzionale della città.  Sono gli anni del Piano di Ricostruzione cui seguirà negli anni ’60 il Piano Regolatore a firma dell’Architetto  Mario Ridolfi. Dell’espansione urbana fuori dalle mura medioevali, dei Grandi viali , della costruzione dello Stadio Libero Liberati.

Gli anni ’50 sono impressi nella memoria dei ” ternani ” anche per le imprese sportive del suo idolo e mito : Libero Liberati , per i concittadini ” LIBBERO ” , che il 1° Settembre del 1957 a Monza diventa Campione del Mondo della Classe 500 in sella alla Gilera.

La carriera sportiva di Paolo inizia nel 1969 , quando partecipa ai Campionati Juniores di Velocità,  fino al 1979. Dieci anni intensi di risultati e successi. Cadute e e risalite. 

Due stagioni da Juniores due da Senior, Campionati Italiani e nel 1971 esordio nel Mondiale. Gareggia nelle Classi 125, 250 e 350.

L’apoteosi ed il trionfo nel 1975. In  sella alla Morbidelli , vince sette Gran Premi conquistando il Titolo Mondiale della 125 davanti al Compagno do squadra Pier Paolo Bianchi.

Dagli anni ’80 , e fino agli anni ’90, intraprende l’attività di Team Manager , conseguendo importanti e significativi successi sportivi.

Muore a Terni, all’età di 63 anni, il 12 Febbraio del 2007. È sepolto nella tomba di famiglia al cimitero di Papigno, non lontano dalla tomba di Mario Ridolfi e di  altri illustri concittadini e combattenti per la libertà. 

Persona cordiale e gentile, con la sua voce flebile sussurrata, con il sorriso dolce e mite.

Un figlio della Terni migliore. Della città generosa, coraggiosa , laboriosa, rispettosa , solidale  ed umile. Che non conosceva le  sbruffonaggini , le  arroganze e le  iperboli dei nostri tempi. Della crescita, della promozione culturale e sociale, guardata con attenzione e rispetto in Umbria ( TR tutti ricchi, PG povera gente )   ed in Italia. Una città di Serie A, di cui Paolo Pileri, dopo Borzacchini e Liberati, è stato  un emblema e mito .

Per non dimenticare  per ricordare gli anni belli e gloriosi del ” nostro incanto “. 

Tag: campione del mondoclasse 125motociclismopaolo pileriTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sport

Sconfitta crudele per il Terni Fc. Pari in trasferta Narnese. Sconfitta inopinata per l’Olympia

26 Ottobre 2025
Sport

Circolo della Spada di Narni: un manipolo di atleti e atlete è andato a fare bella figura ad Ariccia al campionato under 14

25 Ottobre 2025
Sport

Perdono Narnese e Terni Fc. Scoppiettante pareggio dell’Olympia.

19 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: "in comune sapevano". Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)