• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. 300 mila euro per rifare via del Centenario e via del Rivo. Lavori al via, di notte, il 27 ottobre

    Terni: il questore firma 7 provvedimenti di prevenzione e ordina un accompagnamento al C.P.R

    Auto carabinieri generica

    Tiene tre etti di cocaina in cassaforte, arrestato dai carabinieri

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    A Cesi i sapori della Sicilia con Leonardo Sciascia e Lando Buzzanca

    Alcantara: i chimici della Cisl vincono le elezioni per la Rsu

    Ospedale Terni: conclusi i lavori per venti nuovi posti auto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. 300 mila euro per rifare via del Centenario e via del Rivo. Lavori al via, di notte, il 27 ottobre

    Terni: il questore firma 7 provvedimenti di prevenzione e ordina un accompagnamento al C.P.R

    Auto carabinieri generica

    Tiene tre etti di cocaina in cassaforte, arrestato dai carabinieri

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    A Cesi i sapori della Sicilia con Leonardo Sciascia e Lando Buzzanca

    Alcantara: i chimici della Cisl vincono le elezioni per la Rsu

    Ospedale Terni: conclusi i lavori per venti nuovi posti auto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, scuole sicure e moderne: attivati numerosi cantieri, investimenti per quasi 17 milioni di euro

di Redazione Terni in Rete
venerdì 17 Ottobre 2025 14:40
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“E’ un impegno continuo e puntuale quello che la Amministrazione comunale svolge a tutela e valorizzazione degli edifici scolastici di propria competenza”.

Lo afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Maggi che così riepiloga il quadro complessivo degli interventi già effettuati e  quelli in corso di svolgimento sugli edifici scolastici.

“Le scuole di competenza comunale sono complessivamente 63  con 11 Istituti comprensivi, che comprendono 52 plessi scolastici, ai quali vanno aggiunti ulteriori 11 scuole dell’infanzia. Grazie soprattutto a finanziamenti nazionali e regionali, come PNRR e fondi sisma, durante l’anno in corso ed in quelli immediatamente precedenti, sono stati realizzati numerosi interventi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia delle scuole comunali.
La partecipazione ai bandi nazionali relativi ai fondi PNRR – aggiunge l’assessore –  ha consentito di finanziare progetti di riqualificazione, ristrutturazione e nuova costruzione per un importo complessivo di circa 11 milioni di euro. Grazie a questa linea di finanziamento sono in corso nove interventi: la ristrutturazione architettonica e funzionale di mensa e servizi connessi alla scuola dell’infanzia e primaria Falcone – Borsellino; la costruzione della nuova mensa scolastica nell’istituto comprensivo Benedetto Brin; la predisposizione di nuovi spazi per il servizio mensa nella scuola primaria Renato Donatelli; la messa in sicurezza, l’adeguamento sismico e la riqualificazione edilizia per riconversione a servizi per l’infanzia della ex – scuola materna Grillo parlante; la riqualificazione dell’edificio pubblico per servizi per l’infanzia in Via Premuda; la realizzazione del nuovo asilo nido Campomaggiore Fatati; l’adeguamento sismico del complesso scolastico Le Grazie per gli edifici B e C; l’adeguamento sismico della scuola elementare Campitello ed infine la riqualificazione dell’asilo nido Girotondo.

Sono da considerare inoltre nove ulteriori interventi, di cui cinque in corso e quattro in fase di avvio, finanziati con fondi propri – regionali e nazionali – per un importo complessivo di 5 milioni 800 mila euro, che riguardano principalmente lavori di rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico. I cinque lavori in corso per questa linea di finanziamento sono: la riqualificazione funzionale della scuola Matteotti, la riqualificazione dell’edificio ex – Omni in Via Fratelli Rosselli, con il recupero e la sua rifunzionalizzazione insieme alla realizzazione di una nuova centrale termica; il progetto Interest che, nell’ambito del Piano periferie riguarda lo stesso edificio di Via Rosselli; il completamento dell’impianto idrico antincendio nella scuola Marconi ed infine la riqualificazione energetica della Scuola Giovanni XXIII di via della Pernice.
I quattro interventi ancora da avviare per la medesima linea di finanziamento sono invece la riqualificazione ed il risanamento della scuola dell’infanzia di Cospea, l’efficientamento della palestra dell’edificio scolastico Matteotti(nella foto), la manutenzione straordinaria della scuola G. Marconi e la manutenzione straordinaria del complesso scolastico Campomaggiore”.

Infine a completare il quadro ci sono i 24 edifici scolastici per i quali il Comune di Terni ha partecipato al bando nazionale del Ministero dell’Istruzione del merito per i servizi tecnici di ingegneria e architettura finalizzati alla messa in sicurezza e al miglioramento sismico degli edifici scolastici, per un importo di circa 20 milioni di euro e con un finanziamento che copre esclusivamente la progettazione definitiva ed esecutiva, per un importo pari al 20% del valore totale degli interventi. Questa linea di finanziamento riguarda le scuole: Materna, elementare e palestra di via XX Settembre, Media e palestra Orazio Nucula, Media De Filis, Media Leonardo Da Vinci, Scuola elementare Cianferini, scuola elementare Valenza, scuola materna San Michele, scuola materna San Clemente, l’ala vecchia della Materna ed elementare Vittorio Veneto, la scuola elementare Campitello, l’ala nuova della Materna ed elementare Vittorio Veneto, la scuola elementare Oberdan, la scuola materna Nobili, l’edificio vecchio della elementare e media De Amicis, l’edificio nuovo della elementare e media De Amicis, la scuola elementare San Giovanni, la scuola elementare Quartiere Battisti, la materna ed elementare Feliciangeli, la scuola elementare Gabelletta, la scuola materna De Sanctis, la Palestra Falcone – Borsellino, la scuola elementare Marco Di Sarra, la scuola elementare Cesi Stazione e la scuola elementare Mazzini.

“Si tratta di una quantità di interventi rilevanti, che rientrano in un piano più ampio di riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale, volti a garantire ambienti scolastici più sicuri, moderni ed efficienti – conclude l’assessore Maggi –  stiamo lavorando su tutti i fronti”.

 

Tag: giovanni maggiPNRRscuoleTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. L’omaggio ai carabinieri uccisi nell’esplosione di Castel d’Azzano, di polizia e GdF

17 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni. 300 mila euro per rifare via del Centenario e via del Rivo. Lavori al via, di notte, il 27 ottobre

17 Ottobre 2025

Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

16 Ottobre 2025
Prossimo articolo

“Una sveglia per Valditara” – In piazza per difendere la scuola democratica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)