• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 23 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    La protezione civile dirama allerta arancione per rischio vento forte. Bandecchi chiude parchi e cimiteri di Terni il 23 ottobre

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    La protezione civile dirama allerta arancione per rischio vento forte. Bandecchi chiude parchi e cimiteri di Terni il 23 ottobre

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 22 Ottobre 2025 18:18
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il pianoforte sarà sempre il protagonista della 29^ Stagione Concertistica dell’Araba Fenice, che debutterà 16 novembre per concludersi l’8 marzo.

Pianisti di fama internazionale  si esibiranno nel ruolo da solisti, insieme a gruppi da camera, ensemble jazz, scrittori, voci narranti, tangueros e orchestre d’archi. Emozioni forti ed intense, onde musicali che culleranno il pubblico, trasportato dall’armonia della grande musica che si racconta nel suo godibile ed immortale linguaggio. La Musica che è anche Cultura, non un ornamento delle società evolute, può ricoprire un importante ruolo di collante che tiene insieme una comunità, soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo. Musica come elemento di coesione sociale quindi e come momento di confronto e piacere fatto tutti insieme per godere della bellezza della vita: questo è lo spirito che ha ispirato l’Araba Fenice nell’organizzazione della nuova Stagione.

 

La Stagione Concertistica  2025-2026 dell’Araba Fenice che ha come claim  “IMAGINARIA”, è stata presentata nel corso della conferenza stampa  questa mattina,   sarà un viaggio mai noioso, anzi lo possiamo definire eclettico:  la musica Classica, quella romantica, il jazz, il tango, lo swing, la musica da film, quella musica iberica, la musica a programma… un caleidoscopio sonoro che non tradirà le attese e che andrà a toccare le corde più profonde dell’anima di ognuno.

Debutto  affidato allo straordinario pianista Axel Trolese il cui recital titolato “Verso la luce” proporrà la rara Sonata opera 51 di Castelnuovo-Tedesco e poi brani celebri di Liszt e Ravel.

Tutti i concerti sia quelli svolti a Terni che quelli a Guardea, avranno inizio alle ore 17.30. A Terni la sede è  Palazzo Gazzoli, a Guardea la sala consiliare del comune.

Proprio a Guardea, il 22 novembre,  un altro eccellente pianista: Valerio Premuroso, che eseguirà alcune delle più belle pagine di Debussy, Skrjabin e soprattutto il compositore americano Abram Chaisin.

La settimana successiva sempre di sabato e sempre nell’accogliente sala consiliare di Guardea, il 29 novembre, terzo pianista della nuova Stagione dell’Araba Fenice: Raffaele D’Angelo, classe 1999. Eseguirà un recital completamente dedicato a Franz Schubert, nel solco più profondo del romanticismo viennese. Egli è considerato tra i migliori pianisti della sua generazione tanto che proprio pochi giorni fa, il 19 ottobre, è stato ospite dei Berliner Symphoniker presso la Filarmonica di Berlino per il concerto di inaugurazione della loro stagione concertistica

La domenica 30 novembre l’Araba Fenice torna a Terni, sempre all’Auditorium Gazzoli, con uno spettacolo denso di fascino e carico della nostra storia di Comunità, grazie all’omaggio, assolutamente originale, ad Ennio Morricone, tra mito e magia, con aneddoti di vita del nostra amato compositore sconosciuti ai più. E questo  avverrà grazie alla presenza di un pezzo di storia della Televisione Italiana, della letteratura e del giornalismo degli ultimi 60 anni, stiamo parlando di Bruno Gambarotta. Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, un po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia; il tutto con la garbata ironia di Bruno Gambarotta e l’estro di Elena Cornacchia al flauto e alle indiscusse qualità musicali di Giorgio Costa al pianoforte.

 

Dopo oltre dieci anni, il sabato 6 dicembre a Guardea, tornano con grande piacere ad esibirsi, il duo composto dal pianista Federico Rovini ed Endrio Luti alla fisarmonica in “PassionTango” un programma dedicato a due celebri compositori argentini che hanno fatto la storia del Tango e del Nuevo tango: Carlos Gardel e Astor Piazzolla.

Libero. Questo è il titolo del concerto dal più puro stile jazz, che Araba Fenice ospiterà a Terni il 14 dicembre con il “Fabio D’Isanto 4et”, composto da Fabio D’Isanto alla batteria, Lorenzo Bisogno al sax, Alessandro Bravo al pianoforte e Francesco Pierotti al contrabasso. Dopo una lunga esperienza come sideman in svariate formazioni nel territorio italiano D’Isanto ha creato un quartetto di ottimi musicisti disposti ad avventurarsi nei territori, a volte tortuosi, delle sue composizioni. Tutti i brani che verranno eseguiti, sono caratterizzati da una impronta melodica e cantabile, risultando molto accessibili pur essendo sostenuti da tessiture armoniche moderne, a volte bizzarre ma sempre apprezzabili per la capacità di trasmettere sia gioia sia emozioni più complesse. Oltre agli originali brani, verranno eseguite anche opere di George Gershwin, Cole Porter, in cui il jazz si fonde con il più puro swing americano.

 

Ritorno al classicismo, carico di echi romantici il sabato 20 dicembre a Guardea  con duo di pianoforte a quattro mani composto da Mariangela Marcone ed Emiliano Castiglioni che proporranno opere di Brahms, Mozart, Bizet e Bach. 

 

Il nuovo anno inizierà da Terni domenica 11 gennaio  con “Los Sueños Trio” composto da Massimo Signorini alla fisarmonica, Anastassia Ossipova al violino e Scilla Renzi al pianoforte. La combinazione tra il pianoforte, il violino e la fisarmonica crea subito un’armonia che richiama il sapore del tango-nuevo di Astor Piazzolla.  Il Los Sueños Trio, nato soltanto due anni fa, ha però riscosso importanti consensi nelle sale da concerto italiane, in particolar modo per l’originalità del programma “Tzigane Tango”, portando alla conoscenza del grande pubblico le partiture più preziose, affascinanti, coinvolgenti e rare di Astor Piazzolla.

 

“Non appartengo a nessun luogo, perché ovunque sono straniero” queste furono parole di Franz Schubert, ed è con questo spirito che domenica 25 gennaio sempre a Terni con lo splendido pianoforte Fazioli si esibirà un altro giovane straordinario pianista che porterà il pubblico in lungo viaggio caratterizzato dalla figura retorica del “wanderer” il viandante appunto. Gianluca Faragli eseguirà opere di Ferdinand Ries, di Mendelssohn, Skrjabin, Schubert/Lizt e Schumann.

Il viaggio continua in terra iberica grazie al duo composto da Luca Lucini alla chitarra e Matteo Falloni al pianoforte, la domenica 8 febbraio a Terni con la “Suite Latina”, dove il consolidato duo che ha eseguito insieme centinaia di concerti per le più importanti istituzioni musicali Italiane e straniere, eseguirà pagine affascinanti di Granados, Albebiz, Schwertberger ed anche una originale Suite scritta e composta dallo stesso Falloni.

Tornerà dopo oltre dodici anni una formazione spagnola di pianoforte a 4 mani, tra le più famose e acclamate del mondo: Carlos Lama e Sofia Cabruja. Domenica 22 febbraio a Terni ecco il grande omaggio alla settima arte con il concerto per pianoforte a 4 mani e Orchestra d’Archi da titolo “The winner is…” . Gli artisti Steinway Carles Lama e Sofia Cabruja sono un esempio di talento artistico nel mondo della musica classica e uno dei duetti pianistici più rinomati al mondo.

Grande chiusura della 29esima Stagione a Terni domenica 8 marzo 2026  con un altro giovanissimo talento alla tastiera. Il pianista Francesco Mazzonetto che donerà al pubblico un ricordo del grande Ezio Bosso, con l’esecuzione di tutte le sue composizioni pianistiche più famose.

Tag: araba fenicebruno galiganiconcertiTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Stadio-clinica, Bandecchi annuncia ricorso del comune di Terni contro il provvedimento della regione. “Le nostre ragioni prevarranno”

22 Ottobre 2025
Politica

Stadio-clinica, Sara Francescangeli: “singolare che la regione impugni l’atto di un comune, un unicum in Italia; c’è la volontà politica di bloccare il progetto”

22 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Stadio-clinica, le precisazioni dell’avvocatura della regione: palesemente contraria alla norma di legge la determina dirigenziale del comune di Terni

21 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Nuova vita per il Centro giovanile Sant'Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)