“Io sono pronta, abbiamo impegnato i fondi , siamo pronti a trasferirli. Se voi mi dite quando cominciate i lavori, io mi impegno ufficialmente qui davanti a voi a trasferirli subito, non appena sarà possibile per voi iniziare i lavori. Io ci sono, ci sono di più, perché credo moltissimo nell’Afam (l’altra formazione artistica, musicale e coreutica)”.
Lo ha detto il ministro per l’università e la ricerca Anna Maria Bernini che ha partecipato alle iniziative a Terni per i 3 anni della statalizzazione del Briccialdi.
Briccialdi che si appresta a realizzare il nuovo campus universitario in locali del Centro Multi Mediale.
“Noi ci siamo – ha ribadito il ministro – ditemi qual è il giorno di inizio dei lavori, noi al MUR (Ministero Università e Ricerca) siamo pronti e molto, molto orgogliosi di voi”.
A fare gli onori di casa il presidente del Briccialdi, Dario Guardalben e il direttore Roberto Antonello.
È intervenuta anche il Prefetto Antonietta Orlando.
“Il Briccialdi è un elemento fondamentale per lo sviluppo della città di Terni, noi da anni cerchiamo di avere un’università, non l’abbiamo, in Umbria l’università è Perugia , qui abbiamo delle succursali o delle branchie dell’università di Perugia ma il Briccialdi è la nostra università”.
Lo ha detto il sindaco di Terni Stefano Bandecchi intervenendo alla cerimonia per i 3 anni della statalizzazione del conservatorio ternano.
“Il Briccialdi – ha aggiunto il sindaco – diventerà un vero e proprio ente universitario e di ricerca sulla musica e ha già a disposizione una grande sede (il Centro Multi Mediale, ndr).
Terni diventerà la città della musica – ha sottolineato ancora il sindaco – anzi, città del suono, che va oltre la musica”.
 
			








 
		    
 
                             
                             
                             
                             
                             
                            



 
								 
								 
								