Il teatro Manini di Narni ha registrato il tutto esaurito per “Lucio c’è”, l’evento organizzato dall’associazione Amici di Pietro che ha trasformato la storica sala in un luogo di pura emozione collettiva.
Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con calore l’ensemble di musicisti, interpreti e narratori che hanno dato vita a un tributo coinvolgente, intenso e raffinato dedicato all’indimenticabile Lucio Dalla.
Sin dalle prime note l’atmosfera è stata travolta da un’energia speciale: la musica, protagonista assoluta della serata, ha ripercorso le tappe più iconiche del repertorio di Dalla, alternando arrangiamenti fedeli all’originale a riletture emozionanti che hanno conquistato la platea. Un viaggio musicale che ha unito generazioni diverse sotto il segno dello stesso grande autore.
Ospite molto atteso della serata, Pierdavide Carone ha portato sul palco la sua voce calda e interpretativa, regalando momenti di grande intensità. La sua presenza scenica, insieme alla delicatezza delle esecuzioni, ha aggiunto un valore speciale al concerto, ricevendo applausi scroscianti e standing ovation.
Al suo fianco, in un ruolo chiave, Marcello Balestra, storico collaboratore e amico di Lucio Dalla, ha curato la direzione artistica e la narrazione dello spettacolo. I suoi interventi, ricchi di aneddoti e ricordi personali, hanno aggiunto profondità e autenticità all’intero omaggio, permettendo al pubblico di entrare in contatto con il lato più umano del grande cantautore bolognese. Un contributo fondamentale, che ha dato struttura e cuore alla serata, creando un legame emotivo potente tra palco e platea.
Marco Caporicci ha regalato una performance vocale di grande qualità. Con voce sicura e ben modulata, ha interpretato i brani con rispetto e partecipazione, conquistando il pubblico per precisione e naturalezza. Un intervento non lungo, ma incisivo e apprezzatissimo.
L’evento, impreziosito da una band affiatata e da arrangiamenti curati con attenzione, ha alternato momenti di intimità a esplosioni di energia collettiva. I brani più amati – da Caruso a Futura, da Anna e Marco a Attenti al lupo – hanno risuonato tra applausi e cori spontanei, in un’atmosfera che ha trasformato il teatro in un grande abbraccio musicale.
Il successo della serata, sottolineato dal sold out con il teatro Manini completamente esaurito già in prevendita, conferma la capacità dell’associazione Amici di Pietro di proporre eventi culturali di altissimo livello, capaci di coniugare qualità artistica, solidarietà e condivisione.
Una parte del ricavato della serata sarà infatti devoluta all’associazione “I Pagliacci” di Terni, realtà da anni impegnata nel portare sorrisi, sostegno e vicinanza nei reparti ospedalieri e nei contesti di fragilità, aggiungendo così al valore musicale dello spettacolo anche un importante significato sociale.
“Lucio c’è” non è stato soltanto un concerto: è stato un atto d’amore. Un ponte tra passato e presente, un ricordo vivo che continua a vibrare attraverso le sue canzoni e attraverso chi, come gli artisti sul palco e il pubblico in sala, sceglie di farle rivivere con rispetto, passione e gratitudine.
Un omaggio autentico, sentito e potente. Un tributo che ha ricordato a tutti che Lucio, davvero, c’è ancora.














