• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

SEN. GRIMANI:LE COLPE DEL PD E IL RICHIAMO ALL’UNITA’

IL SINDACO DI SAN GEMINI:IL PROGETTO DEL PD NON SI E' ESAURITO E SI DEVE COSTRUIRE UN'ALTERNATIVA

di Adriano Lorenzoni
sabato 25 Agosto 2018 06:23
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il senatore Leonardo Grimani, sindaco di San Gemini, è uno dei sopravvissuti alla disfatta del 4 marzo che ha travolto il Partito Democratico.Che, dopo 7 anni ininterrotti di governo, si trova all’opposizione, lacerato da una costante guerriglia interna , a livello nazionale e locale.

Lo sport di moda, secondo Grimani , è quello di addebitare tutto al PD visto come “partito sistema asservito alle politiche austere dalla commissione europea e rappresentante di lobbies ed élites che tutelano solo i loro interessi.”

Nella riflessione del senatore Grimani c’è un richiamo all’unità delle varie anime del partito che dovrebbe tendere a “un filo comune” al fine di “costruire sin da subito un’alternativa.” Impresa indubbiamente ardua.

L’INTERVENTO DEL SENATORE LEONARDO GRIMANI

La fase storica, che stiamo attraversando, impone alla comunità del Partito Democratico ternano di assumere un’iniziativa volta a salvaguardare il patrimonio umano, culturale, e valoriale che da sempre la connota. Le sconfitte maturate nelle elezioni politiche del 4 marzo e comunali dello scorso giugno hanno inferto alla nostra comunità una ferita profonda e hanno accelerato quel processo di lento e progressivo laceramento che, se non arrestato, potrebbe determinare conseguenze irrimediabili.

Dopo un ciclo di Governo durato quasi sette anni, durante i quali il partito si è assunto l’onere di traghettare il Paese fuori dalla crisi di sistema nella quale era piombato con l’ultimo gabinetto Berlusconi, producendo un imponente ciclo di riforme in grado di interessare settori rilevanti della società, del sistema produttivo e del mondo del lavoro l’esito delle elezioni politiche ha segnato un punto di non ritorno. La sconfitta, severa in termini numerici, ha rappresentato una cesura netta tra il Partito Democratico e pezzi rilevanti di società civile. Le modalità con le quali le forze politiche sovraniste, hanno impostato prima la campagna elettorale poi le prime scelte di governo hanno introdotto nel dibattito politico un modo inedito di confronto politico al quale siamo apparsi impreparati. Nessuno vuole evitare la doverosa autocritica e nessuno vuole sottrarre il partito dal giudizio severo che gli elettori hanno espresso. Giova però riflettere sul fatto che sia in atto una strategia volta ad addossare al PD la responsabilità su ogni fatto negativo che accade nel paese e appare evidente l’impegno delle forze di governo a costruire quotidianamente attraverso un’imponente strategia comunicativa l’immagine di un PD come partito sistema asservito alle politiche austere dalla commissione europea e rappresentante di lobbies ed élites che tutelano solo i loro interessi.

Il riformismo pacato e basato sulle competenze definito da qualcuno come razionale/ottimista, che ha connotato la nostra azione politica, è ormai visto come qualcosa esclusivamente legato a particolarismi e suscita tra i cittadini paura e spesso precipita nell’odio cieco e nella ripulsa senza riserve.

In un quadro così drammatico aggravato dalla pesante sconfitta locale nelle recenti elezioni comunali verrebbe facile iniziare un percorso volto alla ricerca cieca dei colpevoli e sarebbe scontato alimentare con ancora più veemenza uno scontro con le modalità del tutti contro tutti.

Appare evidente che il partito umbro con le dimissioni della segreteria Leonelli e la nomina di un comitato reggente non riesca in questa fase a rappresentare un ancoraggio certo e sicuro per le organizzazioni comunali del partito nella nostra regione e in una siffatta situazione le incertezze e le difficoltà dei circoli e dei coordinamenti comunali vengono acuite e non trovano interlocutori. Le recenti dimissioni della segreteria comunale del partito ternano vanno viste come una seria
assunzione di responsabilità da parte di un gruppo dirigente che ha cercato di onorare al meglio il gravoso e difficile impegno che sin dall’inizio dell’esperienza si prospettava. Le dimissioni di Sara Giovannelli, alla quale va espresso un ringraziamento sincero per il lavoro svolto e per le difficili condizioni nel quale si è trovata a lavorare, hanno accelerato la necessità di aprire una fase di confronto all’interno della nostra comunità.

Per questo ritengo che sia utile promuovere quanto prima una riflessione aperta tra iscritti e simpatizzanti per condividere, magari anche con toni decisi e chiari, la COSTRUZIONE DI UN NUOVO PERCORSO COMUNE. Nessuno intende condizionare riflessioni e dibattiti ma appare del tutto evidente che la nostra comunità può ritrovare una sua ragion d’essere e una sua capacità di elaborazione politica se ritrova lo spirito unitario che da sempre la contraddistingue nei momenti più difficili. Nella consapevolezza che all’interno del Partito Democratico vivano culture politiche, storie ed esperienze personali diverse provenienti da differenti mondi culturali e politici, ripetendo che questa diversità sia ancora quell’elemento fondante che animò nel 2007 l’idea di Veltroni e di tutti i fondatori, penso che mai come ora sia necessario il richiamo ad un senso di responsabilità comune al fine di riprendere, anche nella città di Terni, un cammino insieme.

È un tentativo che dobbiamo fare al di fuori dei nostri percorsi congressuali perché saremmo incoscienti se in un momento così drammatico per il Paese e per le nostre città lasciassimo prevalere nel nostro dibattito una logica di parte che non darebbe ora nessun frutto e non sarebbe compresa. Ritroviamo ora il valore della responsabilità e lo spirito unitario che il mondo progressista e il partito democratico sono stati sempre in grado di non smarrire neanche nei momenti peggiori. Abbiamo di fronte a noi sfide decisive per lo sviluppo del nostro Paese e della nostra città. Pur essendo all’opposizione, non dovremo mai tradire la tradizione riformista che da sempre connota la nostra proposta. Il nostro dovere è quello di ribadire la nostra appartenenza a valori fondamentali e ad un progetto politico, quello del Partito Democratico, che non ha esaurito la sua funzione sia nel Paese che nella città di Terni e lavorare a ripristinare un confronto serio al nostro interno per riuscire poi a riconquistare quel rapporto con la nostra comunità che si è sentita tradita. Le sfide dell’opposizione saranno difficili perché ci troveremo a sostenere un confronto impari con chi ha solo l’obiettivo di ricondurre la nostra esperienza al ruolo di testimonianza. Per il bene del Paese e della città di Terni dobbiamo trovare ora invece un filo comune per costruire sin da subito un’alternativa alla deriva populista e rancorosa verso la quale le esperienze di Governo attuali vorranno indirizzarci.

Tag: Partito democraticoTerniumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)