• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 13 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia, vento, alberi abbattuti e grandine, tra Cesi e Carsulae. A Terni, per il quarto giorno consecutivo, superati i 39 gradi

    Procaccini, amico della Russia: “in Ucraina al potere un gruppo di matti, ipernazionalisti, grazie a un colpo di stato”. “La pace è possibile, se la si vuole”

    Paura sulla E-45. Un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto dal ponte di Vallantica

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti dei Carabinieri di Narni

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pioggia, vento, alberi abbattuti e grandine, tra Cesi e Carsulae. A Terni, per il quarto giorno consecutivo, superati i 39 gradi

    Procaccini, amico della Russia: “in Ucraina al potere un gruppo di matti, ipernazionalisti, grazie a un colpo di stato”. “La pace è possibile, se la si vuole”

    Paura sulla E-45. Un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto dal ponte di Vallantica

    Terni. Non una voce contro l’abbattimento degli alberi. Pileri: “le giunte Latini e Bandecchi ne hanno tagliati più di 2 mila”

    Terni. Pini pericolosi. Si prosegue con gli abbattimenti

    Attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti dei Carabinieri di Narni

    Pioggia di bombe su Terni. Era l’11 agosto 1943

    SERGIO FAZI

    11 agosto 1943. Rosina si salvò dalle bombe, insieme a sua figlia, grazie alle calze nuove

    Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Mirko e Nicolò, il nuovo singolo per l’estate dei due Dee Jay ternani, “Never Give Up”. I Remix di Elettra Lamborghini, Irama, Shakira. “Grazie a Tony McKenzie e agli altri Dee Jay di Terni”

di Adriano Lorenzoni
domenica 02 Agosto 2020 03:33
in In evidenza, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

E’ stato rilasciato su You Tube, alle 1 di questa notte , sul canale ufficiale dell’etichetta discografica Manchester Italia, il video del singolo estivo di due Dee Jay ternani, Mirko Alunni e  Nicolò Bussotti, in arte MAS PROJECT.

Il brano si intitola “Never Give Up”, il video è stato girato ad Orbetello e presso il Luna Park di Montalto di Castro. E’  firmato dal  videomaker ternano, Nicolò Monghini e vede protagoniste due ragazze di Terni, Jessica Fiammetta e Chiara Tiberti.

Dunque tutta una squadra ternana.

Il brano è disponibile da ieri sulle piattaforme Spotify, Deezer, I-Tunes, Google Play.

Mirko ha 34 anni, ha cominciato nel 1996 a fare il Dee Jay “mettevo i dischi al Divina, allo Studio 54, al Fellini, al Mi Vida – ci dice al telefono –  ho lavorato anche in Toscana mentre il mio socio Nicolò , 24 anni, molto più giovane di me,  ha cominciato prestissimo all’età di 12 anni , ha fatto il Dee Jay in feste private, feste per la scuole e da qualche anno a questa parte anche nelle discoteche, soprattutto nel viterbese”.

Questa coppia di fatto musicale ” è nata 4 anni fa  perché già ci conoscevamo, io avevo questo gruppo Mas Project che però  non decollava , non c’era sintonia con i miei collaboratori, non  capivano la mia idea musicale mentre  con Nicolò ci siamo subito trovati. Abbiamo cominciato con qualche Remix, ne abbiamo fatti  diversi, fra i quali quello  di Irama (Mediterranea), Elettra  Lamborghini (Musica e il resto scompare), Shakira (Waka Waka), stiamo lavorando al terzo singolo di prossima uscita”.

L’idea musicale di cui parla il Dee Jay Mirko è quella che fa riferimento alla dance Music anni 90 , gli anni d’oro di questo genere , gli anni d’oro delle discoteche. Fa mola tristezza pensare all’oggi con le discoteche ancora chiuse a causa delle restrizioni anti-Covid e non si sa  quando e in che modo potranno riprendere la loro attività.

 

MIRKO ALUNNI E NICOLO’ BUSSOTTI

Negli anni  il mestiere del dee jay è cambiato profondamente. “Purtroppo – afferma Mirko –  adesso la figura del dee jay è  simile  a quella di un juke box, quindi lo possono fare tutti, basta solo acquistare le cose più tecnologiche  e anche un ragazzino di 10 anni può mettere la musica, scaricano le canzoni e ci sono consolle che le mixano in automatico, è tutto molto più semplice. Con i vinili non si poteva fare. Dovevi comprare due giradischi, comprare i dischi e provare da solo perché non avevi nessun tutorial su You Tube.Oggi su You Tube si trovano tutti i tutorial possibili e immaginabili. Io andavo dietro i  ‘vecchi’ dee jay ternani per farmi dare un consiglio  da Tony McKenzie (che è stato un maestro e un padre tutti i dee jay ternani)  a Fabrizio Quercia, Cristiano Persichetti, Giulio Piacentini, Luca Zappelli, Cristopher Pero, Paolo Granelli, Paolo Liurni, Andrea Sciarretta, Mauro Pacelli, Max Cecchetti, ho lavorato con tutti loro. Mi hanno dato sempre un consiglio, una mano, un suggerimento”.

“I Dee Jay cui mi ispiro – aggiunge Mirko Alunni – sono tantissimi, Fargetta, Prezioso, Albertino, tutti degli anni 90 che però lavorano anche oggi e David Guetta, Bob Sinclar”.

Mirko e Nicolò  possono contare sull’appoggio della loro casa discografica. “La nostra fortuna grande- afferma Mirko –  è che abbiamo una etichetta che ci supporta, la Manchester Italia-Spike Records di Siena”.

“Never Give Up” è un pezzo dalle sonorità tipicamente anni 90, orecchiabile ,però da passaggio radiofonico più che da ballare:” con il momento attuale che viviamo era controproducente fare uscire una canzone dance che non puoi ballare perché è tutto chiuso”.

 

IL REMIX DI  “MUSICA (E IL RESTO SCOMPARE) DI ELETTRA LAMBORGHINI

Tag: DEE JAYelettra lamborghinimanchester italiamas projectmirko alunnimusica e il resto scomparenever give upnicolò bussottinicolò monghiniTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Lars Rock Fest a Chiusi si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate per chi cerca musica di qualità

8 Luglio 2025
Musica e concerti

Cinque serate di grande musica e buon cibo a InCanto d’Estate

7 Luglio 2025
Musica e concerti

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto la magia del sitar indiano con Anoushka Shankar

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Pioggia, vento, alberi abbattuti e grandine, tra Cesi e Carsulae. A Terni, per il quarto giorno consecutivo, superati i 39 gradi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)