• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

1.700 STUDENTI FRA SORGENTI, STABILIMENTI DI ACQUE MINERALI E ISOLE ECOLOGICHE

RIPARTONO I "PERCORSI AMBIENTALI" DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, FINO ALLA FINE DI MAGGIO

di Adriano Lorenzoni
venerdì 06 Aprile 2018 02:58
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sono ripresi, lo scorso 4 aprile, i “percorsi ambientali” pensati dal Servizio Idrico Integrato, in collaborazione con Auri, dedicati alle scuole. Saranno circa 1.700 gli studenti interessati,fino alla fine del mese di maggio.

Gli alunni visiteranno sorgenti, siti di fitodepurazione, stabilimenti di acque minerali, isole ecologiche, impianti di smaltimento e gestione dei rifiuti con l’obiettivo di educare le giovani generazioni al corretto uso dell’acqua, alla riduzione dei rifiuti e al loro adeguato smaltimento.

La prima sorgente ad essere oggetto di attenzione è stata la sorgente della Lupa ad Arrone, una struttura caratterizzata da una particolare formazione calcarea a scaglia rossa, costruita ad inizio del secolo scorso e scavata interamente a mano dall’uomo per convogliare la preziosa acqua proveniente dalle montagne nelle case e nelle attività economiche. Saranno in tutto 44 i siti che verranno visitati dagli studenti di oltre 50 scuole del territorio provinciale, coinvolgendo Terni, Narni, Orvieto, Amelia, San Gemini, la Valnerina e gli altri principali centri della provincia.

“Le visite – sottolinea una nota del Servizio Idrico Integrato – hanno una grandissima importanza per aiutare i giovani a comprendere il valore di questi impianti e del ciclo idrico integrato che va dalla captazione alla distribuzione fino al passaggio dei reflui nel sistema fognario e alla restituzione attraverso la depurazione. Materie che ai più giovani possono sembrare distanti ma che invece valgono anche per la vita di tutti i giorni. Non dobbiamo infatti dimenticarci che tutto ciò che i ragazzi vedono ha una ricaduta tangibile perché usare l’acqua o produrre rifiuti sono gesti quotidiani. L’iniziativa ha inoltre anche un grande fascino. Pensiamo alla sorgente della Lupa ad Arrone con un cunicolo di 100 metri interamente scavato a mano dall’uomo utilizzando solo picconi e pale o ai più recenti e moderni sistemi di depurazione e distribuzione disseminati sul territorio e gestiti dal Servizio idrico integrato.

Fra i siti che saranno visitati ci sono, oltre alla Lupa, gli impianti di depurazione di Gabelletta (Temi) e Narni, la stazione ecologica di Narni Scalo, un viaggio virtuale nell’acquedotto romano della Formina sempre a Narni, gli impianti di fitodepurazione di Vigne di Narni e Tenaglie di Montecchio, la discarica de Le Crete a Orvieto, lo stabilimento delle acque minerali di San Gemini, le stazioni ecologiche di Narni Scalo e Bardano (Orvieto), l’impianto di depurazione centrale ad Orvieto, quello di depurazione ‘Cecanibbio’ di Amelia e molti altri ancora.”

Tag: scuoleservizio idrico integratoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Provincia di Terni, Ferranti: "l'accordo centrodestra-Alternativa Popolare c'è da settembre 2024". Alla Pernazza: "non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)