• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

    Terni, IPSIA: con il piano periferie finanziati progetti aperti alla cittadinanza, gratuiti, con gettone di presenza. Ci si può iscrivere ai corsi in programma ad aprile e settembre

    Ospedale Terni: nuovi posti letto e macchinari per oltre tre milioni a malattie infettive e anatomia patologica

    200 studenti, 100 persone ai colloqui di lavoro: i numeri della prima Fiera del Lavoro

    Terni, Gentiletti e Rossi a scuola: ragazzi studiate e impegnatevi per la città

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Ponturo e Bartoli

    E’ morto Salvatore Ponturo, il “maestro dei maestri”: ha dato vita alla scherma narnese e ternana.

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

    Terni, IPSIA: con il piano periferie finanziati progetti aperti alla cittadinanza, gratuiti, con gettone di presenza. Ci si può iscrivere ai corsi in programma ad aprile e settembre

    Ospedale Terni: nuovi posti letto e macchinari per oltre tre milioni a malattie infettive e anatomia patologica

    200 studenti, 100 persone ai colloqui di lavoro: i numeri della prima Fiera del Lavoro

    Terni, Gentiletti e Rossi a scuola: ragazzi studiate e impegnatevi per la città

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Ponturo e Bartoli

    E’ morto Salvatore Ponturo, il “maestro dei maestri”: ha dato vita alla scherma narnese e ternana.

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

‘GeoRisonanze’ conclude il suo viaggio tra musica e scienza

di Redazione
venerdì 29 Luglio 2022 16:10
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il viaggio della EMusic alla scoperta di alcuni tra i siti naturalistici più importanti  dell’Umbria si conclude con gli ultimi tre appuntamenti del tour ‘GeoRisonanze’.

In programma domenica 31 luglio a Porano l’evento ‘I Suoni della Foresta Fossile’, sabato 6 agosto a Monte Castello di Vibio lo spettacolo ‘I Suoni di Carsulae’ e sabato 13 agosto la chiusura con i ‘Suoni dalla Faglia’ a Monteleone di Spoleto.

Il tour ‘GeoRisonanze’ promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Kate Creative Studio si propone di rilanciare il settore dello spettacolo dal vivo coinvolgendo i piccoli Comuni dell’Umbria meridionale, con concerti a cavallo tra arte e scienza basati sulla Musica Elettromagnetica (EMusic). 

Rocce, montagne, natura e musica si fondono insieme animate da grandi nomi del jazz nell’interpretazione di ‘spartiti’ forniti dalla Terra stessa, secondo canoni rigorosamente scientifici. 

La EMusic, infatti, si basa sulla sonificazione della risposta elettromagnetica del  sottosuolo, secondo procedure pubblicate nel 2016 da Antonio Menghini (geologo) e Stefano Pontani (musicista) attraverso le quali è possibile trasformare i valori emessi dalle diverse formazioni geologiche in frequenze udibili, quindi in note musicali.

“Ogni concerto di EMusic mi permette di scoprire e apprezzare nuovi affascinanti  luoghi – così  Antonio  Menghini, responsabile scientifico del progetto EMusic – ne sono la prova concreta le ultime tre tappe di ‘GeoRisonanze ’ che ci consentiranno di  viaggiare con la musica tra i resti di un’antica e fiorente città romana ovvero Carsulae, fino a  un bosco del Pliocene giunto intatto sino ai nostri  giorni grazie  all’azione protettiva delle argille del Lago Tiberino che ricoprivano Dunarobba”.

Il repertorio dei concerti di ‘GeoRisonanze’ si basa sui suoni estratti in prossimità di alcuni siti di particolare interesse ambientale, naturalistico e geologico dell’Umbria. Per le ultime tre date i suoni della Terra in concerto saranno quelli ricavati in prossimità della Foresta Fossile di Dunarobba, a Carsulae e alla Piana di Castelluccio di Norcia.

Un suggestivo viaggio musicale a cavallo delle onde elettromagnetiche verso il centro del pianeta e ritorno, ecco ‘I Suoni della Foresta Fossile’.

Con questo evento il tour ‘GeoRisonanze’ terminerà la programmazione estiva del Teatro Santa Cristina di Porano, diretta dal M. Stefano  Benini. 

L’appuntamento è domenica 31 luglio alle ore 21 in Piazza Carlo Alberto. 

Il concerto, realizzato in collaborazione con il Teatro Santa Cristina e GRM Management, vedrà sul palco il celebre flautista Paolo Innarella che interpreterà i  dati estratti in prossimità della Foresta Fossile di Dunarobba assieme al responsabile artistico del progetto Stefano Pontani (chitarra e loops).

Sabato 6 agosto alle ore 21.30 la EMusic approda a Monte Castello di Vibio, uno dei Borghi più belli d’Italia e Piazza Vittorio Emanuele II sarà il palcoscenico dello spettacolo dal nome ‘I Suoni di Carsulae’ che vedrà Francesco Lo Cascio (vibrafono) e Daniele Iacono (batteria) interpretare i suoni estratti da questo affascinante sito archeologico, assieme al responsabile artistico del progetto Stefano Pontani.

Il concerto sarà aperto dall’esclusiva performance di Ric cardo Buscarini, danzatore e  coreografo, che fornirà  un’interpretazione inedita della Musica Elettromagnetica.

Nell’ultimo  evento del tour i suoni della Terra riecheggeranno a Monteleone di Spoleto sabato 13 agosto alle ore 21 in Piazza del Mercato.

Il collettivo EMusic insieme al sassofonista Marco Guidolotti porterà in scena i ‘Suoni dalla Faglia’ del Monte Vettore ricavati convertendo in note musicali i segnali elettromagnetici estratti nella Piana di Castelluccio di Norcia dallo studio S.Te.G.A.

Tag: Associazione Culturale Kate Creative StudiocarsulaeEMusicForesta fossileGeoRisonanzeMonte Castello di Vibiomonteleone di spoletoPORANO
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

28 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni, IPSIA: con il piano periferie finanziati progetti aperti alla cittadinanza, gratuiti, con gettone di presenza. Ci si può iscrivere ai corsi in programma ad aprile e settembre

28 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Ospedale Terni: nuovi posti letto e macchinari per oltre tre milioni a malattie infettive e anatomia patologica

28 Marzo 2023
Prossimo articolo

Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)