• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

    L’Umbria è tutta arancione

    Terni, il sindaco Latini chiude Largo Ottaviani e via Giannelli il venerdì, il sabato e la domenica, dalle ore 17. Chiusura anticipata anche per la Passeggiata

    La nuova ordinanza della Tesei valida fino a venerdì 5 marzo. Tutte le misure, dagli spostamenti, allo sport, alla caccia, agli esercizi commerciali

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    “Io Amo di più”, in 160 alla quinta edizione del concorso di poesia

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

“Il pane in tasca”: Susanna Mancinelli Degli Esposti racconta la sua terribile esperienza con l’anoressia

di Claudia Sensi
domenica 31 Gennaio 2021 12:28
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza qualcosa si rompe e il cibo diventa un nemico: “la fame non va placata, è una cosa buona che purifica e fa bene a tutto il mio essere (…) so di sentirmi superiore, che la mia anima può volare molto più in alto delle anime di chi è rimasto ancorato agli stupidi ed illusori piaceri della vita (…) ho bisogno della fame come di una droga“.

Si apre così un buco nero che annulla ogni cosa. È l’anoressia, una malattia complessa che comporta una morbosa sopravvalutazione dell’importanza della forma fisica, del peso e la necessità di stabilire un controllo sul corpo con rituali ossessivo-compulsivi.

Susanna Mancinelli Degli Esposti racconta questa sua terribile esperienza ne “Il pane in tasca” Pav
Edizioni. È un libro autobiografico crudo, dove l’autrice si mette a nudo ripercorrendo gli anni in cui “non pensavo mai al futuro, non sognavo, non fantasticavo (…) avevo investito il cibo di così tanti significati negativi da renderlo accettabile solo attraverso un’indispensabile ritualizzazione.”

“Mi sono rituffata in un passato che oggi per me è inconcepibile, ma questi pensieri c’erano e li ho voluti scrivere di getto. Al tempo non sapevo dare una spiegazione, non capivo cosa mi stesse succedendo. Vivevo in uno stato mentale alterato che proveniva da un disagio, da un malessere, da una non accettazione del corpo che cambia, dal rapporto con mio padre.”

Il papà è la figura fondamentale della vita di Susanna che non si sentiva alla sua altezza e lo ha irrazionalmente collegato al cibo, tanto da doverlo tenere sotto controllo soprattutto in come e quanto mangiava.

“Lui ha un ruolo più importante di mia madre che continua cercare nei propri comportamenti colpe inesistenti“.

I genitori di Susanna hanno fatto di tutto per salvarla portandola da vari specialisti, ma quello che è stato più importante è l’amore con cui l’hanno ‘avvolta’.

“Questo grandissimo amore dei miei cercava di creare tutte le condizioni migliori per me, perché io potessi trovare la forza di tornare alla vita e soprattutto alla normalità. Per anni i miei genitori hanno annullato qualsiasi forma di tensione, davanti a me avevano solo sorrisi e serenità, solo ora che sono cresciuta capisco quanto può pesare”.

Susanna è arrivata a pesare 34 kg prima di ‘incontrare’ la pittura e per la prima volta, dopo più di due anni, ha fatto qualcosa che “mi ha portato via da me stessa, dal mio dolore, dall’assillo del mio corpo“

Ha portato questo primo dipinto a suo padre e gli ha detto “non ti preoccupare papà, non muoio più“.

In effetti da quel momento l’ago della bilancia non è più sceso.

“È stata la scintilla, la luce, è stato riprendere il contatto con la natura, io lo chiamerei il risveglio dei sensi. Sapevo che la risalita sarebbe stata difficile, ma la svolta c’era stata.”

Poi è arrivato l’amore, Robert, con lui anche il coraggio di mangiare in pubblico.

“È stato un passo avanti gigantesco. E c’è questa gioia che io conservo, nonostante siano passati più di trent’anni, perché in quel momento è stata un’altra salvezza.”

Oggi Susanna Mancinelli Degli Esposti è una donna che ha imparato ad accettarsi, a volersi bene, ad amare la vita.

“Dall’anoressia si esce, si guarisce, si cambia, non ne rimane traccia. Adesso la normalità mi piace molto. Con la mia famiglia ho sempre voluto consumare i pasti a tavola perché il cibo è un legame, tramite il cibo si comunica anche l’amore. Attraverso il dolore spesso si scoprono delle forze, delle risorse dentro di noi. Qualsiasi esperienza negativa ci mette in ginocchio, ma ci si può rialzare.”

Letture: 0
Tag: anoressiaIl pane in tascaPav EdizioniSusanna Mancinelli Degli EspostiTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Balzo in avanti dei positivi a Narni: più otto solo oggi.
Sanità

Coronavirus: ancora in calo i ricoverati negli ospedali dell’Umbria, risale il tasso di positività, 331 nuovi positivi, 7 morti

26 Febbraio 2021
Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci
Cronaca di Terni

Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

26 Febbraio 2021
Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani
Cronaca di Terni

Seconda vita per la fontana di Largo Ottaviani

27 Febbraio 2021
Prossimo articolo
Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login